Il contratto di rete: opportunit? e trappole da evitare
Annalisa Tunisini
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, 2014, vol. 2014/1, issue 1, 41-52
Abstract:
Il lavoro discute le condizioni di efficacia del contratto di rete e, in particolare, a quali condizioni il contratto di rete pu? essere un strumento efficace a supporto della strategia competitiva. Si ritiene che il contratto di rete sia un abito confortevole per chi abbia gi? assorbito il valore profondo della cooperazione inter-aziendale, che consiste nelle ragioni strategiche per cui un certo numero di piccole imprese pu? acquisire un vantaggio aggregandosi. L?aggregazione deve fondarsi su un progetto concreto e condiviso che indirizza e d? priorit? all?azione delle imprese. Dopo avere introdotto il contratto di rete nel percorso di crescita tipico della piccola e media impresa italiana (il modello di crescita relazionale), il lavoro evidenzia come il contratto di rete possa impattare sulle dinamiche relazionali proprie delle reti inter-organizzative che vedono coinvolte le imprese sul mercato. Si mettono in luce le caratteristiche principali e le criticit? delle reti inter-organizzative e si evidenzia come il contratto di rete possa consentire di superare queste criticit?. Successivamente si sottolineano i punti di forza delle reti tra imprese e si discutono le trappole da evitare qualora le imprese si relazionano a mezzo di contratti di rete.
Keywords: Reti; contratto di rete; PMI; competitivit?. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 952&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2014-001004
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... o.aspx?IDRivista=202
Access Statistics for this article
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().