QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
2000 - 2021
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2010/93, issue 93, 2010
- Premessa pp. 7-11

- N.D.
- Trasparenza e certificazione di qualifiche e competenze: esperienze nazionali e prospettive europee pp. 13-35

- Elisabetta Perulli
- Il sistema ECVET: elementi tecnici, criticit?, prospettive pp. 37-61

- Manuela Bonacci and Marta Santanicchia
- Il processo di referenziazione all?EQF: alcuni risultati del progetto EQF-SPREAD pp. 63-115

- Riccardo Antonazzo, Mathilde Chadorge, Marina Coey, John Konrad, Marta Mazur, Ritske Jan Merkus, Gabriella Pappad? and Angel Yague Criado
- Il progetto impAQ: un contributo alla definizione e promozione del sistema di qualificazione europea nel settore dell?agricoltura pp. 117-137

- Maria Concetta Bottazzi, Antonino Magistrali, Francesco Mauro and Rossella Reggente
- Developing the professional skills of the future sports instructors in accrodance with the EQF pp. 139-144

- Irina Prodan
Volume 2010/92, issue 92, 2010
- Premessa pp. 7-9

- Luigi Frey
- La problematica occupazionale dei laureati in Europa pp. 11-20

- Luigi Frey and Gabriella Pappad?
- Analisi di contesto della problematica dell'occupazione dei laureati in Italia pp. 21-38

- Augusta Badriotti, Luigi Frey, Emanuela Ghignoni and Gabriella Pappad?
- Lavoro temporaneo, prospettive di stabilizzazione e ruolo delle agenzie per il lavoro: il caso del lavoro in somministrazione in provincia di Milano pp. 39-61

- Mattia Martini
- Il tasso di rendimento dell'istruzione: l'approccio growth mixed model pp. 63-81

- Stefano Verzillo
- Universit? e lavoro nel circolo vizioso della crisi pp. 83-122

- Carlo Magni and Eleonora Renda
- Il progetto EUROPLACEMENT e la problematica del lavoro giovanile in Italia pp. 123-130

- Renata Livraghi
- I tirocini in Italia: da strumento per l'occupazione a dispositivo per la formazione pp. 131-140

- Sonia Rizzoli
- L'e-portfolio degli studenti universitari a supporto del loro processo di sviluppo professionale pp. 141-163

- Maria Lucia Giovannini and Michela Moretti
- L'universit? e i servizi di career guidance pp. 165-184

- Roberto Piazza
Volume 2010/91, issue 91, 2010
- Premessa pp. 9-10

- N.D.
- Lavoro e formazione nell'industria agroalimentare nell'Unione europea pp. 11-28

- Martin Belen Blanco, Mathilde Chadorge, Preslava Dobreva, Marie Fauchador, Luigi Frey, Heike Krueger and Gabriella Pappad?
- Lavoro e formazione nell'industria agroalimentare italiana pp. 29-48

- N.D.
- Il riconoscimento delle qualifiche nei cinque Paesi partner pp. 49-64

- Luca Antonazzo, Martin Belen Blanco, Mathilde Chadorge, Preslava Dobreva, Marie Fauchador, Luigi Frey, Heike Krueger, Rocco Lancellotti and Gabriella Pappad?
- Agricoltura al lavoro: brevi considerazioni sull'occupazione agricola pp. 65-88

- Vincenzo Di Felice
- Ripensare il ruolo dell'agricoltura per superare la crisi pp. 89-101

- Maria Giuseppina Eboli
- Formazione, piccola impresa e sistemi agroalimentari locali pp. 103-130

- Carlo Magni
- I voucher per la vendemmia: un'innovazione giuridica pu? migliorare la sostenibilit? sociale? pp. 131-148

- Maria Carmela Macr? and Roberta Sardone
- I fondi interprofessionali per la formazione continua pp. 149-152

- Giuseppe Croce
Volume 2009/90, issue 90, 2009
- Premessa pp. 11-13

- Frey Luigi
- Youth project: the theoretical approach pp. 15-37

- Augusta Badriotti, Paolo Federighi, Luigi Frey, Alexandra Janovkaja, Renata Livraghi, Gabriella Pappad? and Francesca Torlone
- Le performance dei giovani europei nel mercato del lavoro con uno sguardo alla crisi pp. 39-53

- Gabriella Pappad?
- Quantitative and qualitative analysis of labour market integration of young people pp. 55-128

- Emanuela Ghignoni, Paola Naddeo, Gabriella Pappad? and Carmelo Parello
- Giovani e flexicurity in alcuni contesti europei pp. 129-143

- Paolo Federighi
- Flexicurity analysis of youngsters in Europe: the role of "capabilities" and human capital pp. 145-177

- Emanuela Ghignoni and Gabriella Pappad?
- Qualit? della vita e problematica giovanile pp. 179-191

- Renata Livraghi
- L?inserimento nel mercato del lavoro dei giovani: una sfida per l?Europa pp. 193-226

- Domenico Paparella
- Mainstreaming comunitario. Verso una strategia europea al servizio delle nuove generazioni pp. 203-209

- Lidia Savino
Volume 2009/88-89, issue 88-89, 2009
- Premessa pp. 5-6

- Luigi Frey
- Introduzione pp. 7-12

- N.D.
- Modelli occupazionali, produttivit? e formazione pp. 13-102

- N.D.
- Politiche occupazionali e del lavoro pp. 103-187

- N.D.
- Gli effetti delle politiche del lavoro: dallo schema Keynesiano al modello Layard-Nickell-Jackman (LNJ) pp. 189-205

- N.D.
- Le politiche dei redditi: il paradigma teorico e le dinamiche distributive pp. 207-239

- N.D.
- Le politiche e i modelli di capitalismo: un quadro di sintesi pp. 241-268

- N.D.
- Bibliografia pp. 253-268

- N.D.
Volume 2006/86-87, issue 86-87, 2006
- Premessa pp. 5-6

- Luigi Frey
- Le prospettive dell'occupazione nei mercati del lavoro locali altoatesini pp. 7-75

- Raimondo Bosco, Gabriella Pappad?, Luigi Frey and Tiziana Tagliaferri
- Maternit? e lavoro in provincia di Bolzano. Un indagine longitudinale: tra aspettative e realt? pp. 77-108

- Andrea Zeppa and Silvia Vogliotti
- Le prospettive dell'occupazione in alcuni mercati locali del lavoro austriaci e tedeschi nella prima met? del secolo XXI pp. 109-140

- Andrea Nicolangelo Romano, Gabriella Pappad? and Luigi Frey
- Il mercato del lavoro di Bolzano confronto con altri mercati del lavoro locali italiani vicini pp. 141-216

- Luigi Frey and Tiziana Tagliaferri
- Appendice statistica B pp. 217-328

- N.D.
Volume 2006/85, issue 85, 2006
- Premessa pp. 7-7

- N.D.
- Introduzione pp. 9-14

- N.D.
- Cap. 1 Differenziali salariali di equilibrio in un mercato del lavoro in concorrenza perfetta pp. 15-34

- N.D.
- Cap. 2 Il progresso tecnico che favorisce il lavoro qualificato pp. 35-52

- N.D.
- Cap. 3 Monopsonio e oligopsonio. Il mercato del lavoro con scarsa concorrenza tra le imprese pp. 53-66

- N.D.
- Cap. 4 I mercati del lavoro interni pp. 67-90

- N.D.
- Cap. 5 Le istituzioni del mercato del lavoro come assicurazione sociale pp. 91-105

- N.D.
- Cap. 6 La formazione dei lavoratori pp. 107-140

- N.D.
- Cap. 7 Fallimenti del mercato e politiche formative pp. 141-160

- N.D.
- Cap. 8 Le politiche di formazione per gli occupati in Italia pp. 161-189

- N.D.