QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
2000 - 2021
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2019/109, issue 109, 2019
- Premessa pp. 5-6

- Gabriella Pappad?
- La politica economica del turismo in Italia pp. 7-25

- Gabriella Pappad?
- Le potenzialit? del turismo in Italia pp. 27-40

- Gabriella Pappad?
- Il potenziale impatto del turismo giovanile nel Mezzogiorno d?Italia: idee per nuove strategie di destagionalizzazione pp. 41-57

- Gabriella Pappad?
- Le tendenze del turismo cinese outgoing pp. 59-76

- Gabriella Pappad?
- Il turismo MICE in prospettiva pp. 77-98

- Gabriella Pappad?
- Le nuove tendenze del turismo di lusso: elementi indicativi delle preferenze del turista del futuro pp. 99-114

- Gabriella Pappad?
- Il turismo del benessere pp. 115-130

- Gabriella Pappad?
- Il trasporto aereo in Italia pp. 131-141

- Gabriella Pappad?
- Le potenzialit? del turismo religioso nel Mezzogiorno pp. 143-155

- Gabriella Pappad?
- Una rete di imprese per internazionalizzare il turismo: A.R.T.S. Arte Rete Turismo Salento pp. 157-174

- Gabriella Pappad?
Volume 2017/108, issue 108, 2017
- Premessa pp. 5-6

- Gabriella Pappad?
- Introduzione pp. 9-11

- Martina Carriero
- Meccanismi di perequazione automatica delle pensioni adottate nell?ultimo trentennio, dal 1987 al 2016, in Italia pp. 13-37

- Martina Carriero
- Meccanismi di indicizzazione delle pensioni nei paesi dell?Unione Europea pp. 39-54

- Martina Carriero
- Gli effetti dei meccanismi di indicizzazione delle pensioni adottate in Italia nell?ultimo trentennio pp. 55-71

- Martina Carriero
- Appendice A - Appendice B - Appendice C pp. 73-106

- Comitato di Redazione
- Riferimenti bibliografici pp. 107-109

- Comitato di Redazione
Volume 2017/107, issue 107, 2017
- Introduzione: l?evoluzione della sicurezza sul lavoro in Italia pp. 5-20

- Marco Frey
- Il continuo processo di miglioramento della sicurezza sul lavoro in Barilla pp. 21-97

- Marco Frey, Ruini Luca and Campra Laura
- Il tema della sicurezza nel reporting di sostenibilit?: evidenze nel settore dell?igiene urbana pp. 99-124

- Battaglia Massimo, Marco Frey and Passetti Emilio
- Il ruolo dei comportamenti civici nell?efficacia dei modelli organizzativi HSE: evidenze empiriche dall?esperienza di ENI pp. 125-144

- Testa Francesco and Iraldo Fabio
Volume 2016/106, issue 106, 2016
- Premessa pp. 7-11

- Renata Livraghi
- Perch? il neoliberismo non ? sostenibile pp. 13-29

- Vera Zamagni
- La crescita endogena: una rilettura critica pp. 31-48

- Augusto Schianchi
- The ?great escape? from Italian Universities: Do labour market recruitment channels matter? pp. 49-75

- Emanuela Ghignoni
- La rincorsa mancata. Istruzione e cambiamento tecnologico in Italia a confronto con le altre economie avanzate pp. 77-99

- Giuseppe Croce
- Variazioni neoclassiche pp. 101-119

- Carlo Beretta
- Gli obiettivi sociali nella gestione delle banche in forma cooperativa pp. 121-140

- Alfredo Alessandrini
- Disuguaglianze: la responsabilit? delle scelte governativepubbliche pp. 141-165

- Angelo Caloia
- Le imprese pubbliche locali di servizi a rete pp. 167-180

- Pippo Ranci
- Situazione e prospettive del turismo asiatico in Italia pp. 181-222

- Antonella Decandia
- Il lavoro che cambia letto attraverso 5 tendenze pp. 223-238

- Marco Frey
- Uno sguardo attraverso e oltre la relazione lavorativa, economica e organizzativa pp. 239-261

- Azio Barani
Volume 2016/105, issue 105, 2016
- Premessa pp. 7-9

- Azio Barani
- Capabilities e business: sulla possibilit? dell?impresa come comunit? di persone pp. 11-57

- Renata Livraghi and Irene Pisani
- Libert? del lavoro e giustizia del lavoro pp. 59-79

- Stefano Zamagni
- I divari territoriali nell?innovazione delle imprese italiane pp. 81-114

- Marina Capparucci and Alina Verashchagina
- L?azione formativa nelle organizzazioni pp. 115-133

- Paolo Federighi
- Il cuore dell?educazione: andare oltre le tecniche e i processi formali pp. 135-149

- Giacomo Papasidero
- Capitale sociale e cooperative sociali: considerazioni da una indagine sul campo pp. 151-163

- Giacomo Degli Antoni
- Le cooperative di produzione e la stabilit? occupazionale pp. 166-177

- Flavio Delbono
- L?occupazione femminile pre e post crisi: Italia ancora lontana dagli obiettivi europei pp. 179-189

- Gabriella Pappad?
- La contrattazione decentrata per il lavoro e la produttivit?. Il caso degli accordi aziendali della provincia di Brescia pp. 191-208

- Sergio Albertini
- Il turismo culturale come opportunit? per il mercato del lavoro bresciano

- Tiziana Tagliaferri
Volume 2015/104, issue 104, 2015
- Premessa pp. 5-9

- Marco Frey and Massimo Battaglia
- Lo sviluppo della green economy e le ricadute sull? occupazione pp. 11-44

- Marco Frey
- I green Jobs in Italia pp. 45-52

- Fondazione Symbola e Unioncamere
- Green economy e occupazione in Emilia Romagna pp. 53-69

- Enrico Cancila and Irene Sabbadini
- Favorire l?incontro tra professionalit? green e mercato del lavoro. Un progetto di Fondazione Cariplo pp. 71-93

- Elena Jachia and Andrea Trisoglio
- Gli accordi di programma come volano per lo sviluppo di nuove professionalit? "green": evidenze da due esperienze nazionali pp. 95-114

- Massimo Battaglia and Enrico Cerrini