Le scelte di fertilit? e la durata della maternit? in Italia: vincoli economici e norme sociali
Debora Di Gioacchino,
Emanuela Ghignoni and
Alina Verashchagina ()
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2019, vol. 2019/110, issue 110, 93-110
Abstract:
L?Italia ? caratterizzata sia da un basso livello di partecipazione femminile al mercato del lavoro, sia da un basso tasso di fecondit?. Contemporaneamente, molte donne usufruiscono di un periodo di astensione dal lavoro per maternit? de-cisamente pi? lungo di quello obbligatorio, danneggiando in tal modo sia la possi-bilit? di rientrare sul mercato del lavoro dopo il parto, sia le opportunit? di carriera future. In questo paper utilizziamo un procedimento di stima a due stadi per ana-lizzare, in primo luogo, i fattori che influenzano la scelta di avere figli, e, in secon-do luogo, la scelta del periodo di tempo da dedicare in modo esclusivo alla loro crescita. In particolare, ci focalizziamo sul ruolo di fattori fin qui trascurati dalla letteratura, quali le norme sociali prevalenti a livello locale e la salute riproduttiva delle donne. I risultati ci dicono che i vincoli economici non hanno un forte impat-to sulle scelte di fertilit? (che sembrano essere maggiormente influenzate da prefe-renze individuali e norme sociali), ma influenzano in modo significativo la durata del periodo di maternit?. Il peggioramento delle condizioni di salute riproduttiva delle donne, dovuto anche all?innalzamento dell?et? media al parto, sembra allun-gare significativamente il periodo di interruzione della carriera lavorativa post parto.
Keywords: Fertilit?; congedi di maternit?; lavoro femminile; norme sociali (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 020&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2019-110005
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().