L?apprendistato, le politiche attive per l?inserimento dei giovani al lavoro
Fabio Narciso
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2013, vol. 2013/99, issue 99, 185-195
Abstract:
L?articolo ha come scopo quello di accendere una riflessione sugli strumenti dedicati all?inserimento lavorativo dei giovani. L?obiettivo ? quello di fare una valutazione sulle misure di politica attiva, in uso nello specifico nella Provincia di Terni Servizio programmazione delle politiche del lavoro, quali il prodotto di filiera, mettendo questo strumento in relazione ed in filiera con le modalit? d?ingresso dei giovani nel mondo del lavoro per mezzo del contratto di apprendistato. L?articolo ripercorre brevemente le varie trasformazioni ed applicazioni dello strumento dell?apprendistato mettendo in luce come nel tempo questo strumento abbia perso la valenza di raccordo con il mondo dell?istruzione e della formazione ed abbia messo l?accento principalmente sui vantaggi economici del contratto. L?apprendistato nato come luogo d?incontro tra i diversi mondi dell?istruzione, della formazione e del lavoro stenta a far dialogare questi mondi ed a condividere un linguaggio ed ad essere efficace in una logica di contaminazione e nella sua essenza formativa. I dati dell?ultimo rapporto ISFOL sull?apprendistato dimostrano in maniera sorprendente come le cause di interruzione dei rapporti di apprendistato per dimissioni, circa il 62%, dipendano dalla scelta dei lavoratori giovani che affrontano il mondo del lavoro con poca consapevolezza e privi di un percorso di orientamento capace di determinare le scelte professionali adeguate con un costo sociale che ? tra i pi? alti in Europa L?articolo poi descrive l?esperienza del prodotto di filiera work experience: composto da formazione propedeutica all?ingresso, tirocinio semestrale retribuito ed obbligo all?inserimento che ha prodotto il 64% di successi d?inserimento del mondo del lavoro dei giovani e che ? considerato uno strumento virtuoso di conoscenza per massimizzare l?incontro domanda offerta.
Date: 2013
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 485&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2013-099010
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().