EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Riflessioni e consigli utili sul marketing b2b del turismo dal brasile

Luca Martucci

QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2013, vol. 2013/100, issue 100, 211-218

Abstract: L?A. sottolinea che il Brasile non tollera analisi e approcci semplicistici, perch? presentamolte complessit? che possono rivelarsi di ostacolo e non affrontabili per molti, soprattuttostranieri. Il Brasile ? un grande Paese molto variegato sui piani geografico, antropologico,storico-culturale ed economico: tra l?altro ? passato da grande colonia portoghese a essereattualmente la settima potenza economica mondiale, con una potenziale enorme domanda diservizi turistici all?estero, ma con problematiche peculiari di carattere valutario, dovute alladebolezza e instabilit? del Real.I brasiliani inoltre presentano caratteristiche psicologiche peculiari che non possono esseretrascurate quando si voglia intrattenere rapporti d?affari con loro: tra l?altro, essi preferisconorapporti individuali diretti, piuttosto che indiretti tramite intermediari. Ci? si riflettesul modo migliore di organizzare e offrire i servizi turistici ai potenziali clienti brasiliani.L?A. indica alcuni utili esempi al riguardo, prima di chiudere con alcune riflessioni sullestrategie di marketing turistico e di formazione del trade.

Date: 2013
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 421&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2013-100009

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80

Access Statistics for this article

QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2013-100009