Il "welfare bilaterale" e i suoi effetti sull?occupazione
Giuseppe Croce ()
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2015, vol. 2015/103, issue 103, 223-244
Abstract:
Tra le politiche sociali finanziate dalle imprese su base volontaria, il "welfare bilaterale" comprende l?insieme dei programmi contrattati tra imprese e sindacati a livello aziendale o, pi? frequentemente, settoriale, e gestiti congiuntamente dalle parti sociali attraverso fondi bilaterali. Per una valutazione economica del welfare bilaterale ? decisivo indagare i suoi effetti sull?occupazione, un aspetto fin qui poco considerato. In questo lavoro, riprendendo gli insegnamenti della letteratura relativa all?incidenza della tassazione sul lavoro, si argomenta che i fondi bilaterali settoriali possono rappresentare, sotto determinate condizioni, uno strumento istituzionale che favorisce l?internalizzazione del legame tra contributi sociali e benefit da parte del sindacato. Ci? implica che, pi? facilmente di quanto accada nel caso di una politica pubblica, il costo del finanziamento dei benefit pu? essere ripartito tra imprese e lavoratori, mediante una riduzione delle richieste sindacali nella contrattazione salariale. Di conseguenza, tale costo non va per intero ad aumentare il costo del lavoro e non esercita l?effetto negativo sul livello di occupazione che altrimenti determinerebbe. Tuttavia, a questo scopo ? rilevante l?esatto profilo istituzionale dei fondi. In particolare, si argomenta che l?internalizzazione si verifica se i fondi settoriali bilaterali sono sufficientemente autonomi dall?interferenza del governo.
Date: 2015
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 602&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2015-103010
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().