Economia politica
1997 - 2014
Continued by Economia Politica: Journal of Analytical and Institutional Economics. Current editor(s): Alberto Quadrio Curzio, Giorgio Lunghini, Pier Carlo Nicola From Società editrice il Mulino Bibliographic data for series maintained by (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2006, issue 3
- Lo sviluppo per l'incivilimento tra teoria e applicazioni. In ricordo di Enzo Grilli (1943-2006) pp. 321-324

- Alberto Quadrio Curzio
- May We Forecast the Scenario of Our Life in the Next 10-15 Years? pp. 325-334

- Michele Caputo
- Modelling International Economic Integration: Patterns of Catching-up and Foreign Direct Investment pp. 335-362

- Michael Landesmann and Robert Stehrer
- Alcune osservazioni sulla relazione tra incertezza e moneta in Keynes pp. 363-384

- Giancarlo Bertocco
- The Publications of Italian Economists in ECONLIT. Quantitative Assessment and Implications for Research Evaluation pp. 385-424

- Giulio Cainelli, Annunziata de Felice, Maria Lamonarca and Roberto Zoboli
- Fondamenti teorici dell'ipotesi di razionalità: il ruolo dell'esperienza pp. 425-452

- Fabio D'Orlando and Giorgio Rodano
- Employment Protection and Regional Worker Flows in Italy pp. 453-474

- Paolo Naticchioni, Emiliano Rustichelli and Antonio Sciala'
- Dynamic Capabilities between Firm Organization and Local Development: A Critical Survey pp. 475-502

- Riccardo Leoncini, Sandro Montresor and Giovanna Vertova
- Perrotta C. (2004), Consumption as an Investment. The Fear of Goods from Hesiod to Adam Smith pp. 503-512

- Pier Luigi Porta
- Indice dell'annata XXIII, 2006 pp. 515-518

- Economia Politica
- Index to Volume XXIII, 2006 pp. 519

- Economia Politica
2006, issue 2
- The Dangers of Partial Bibliometric Evaluation in the Social Sciences pp. 145-162

- Diana Hicks
- Public Expenditure and Economic Growth. A Critical Extension of Barro's (1990) Model pp. 163-172

- Renato Balducci
- A Ricardian Model with a Market for Land pp. 173-200

- Carlo Beretta
- Forme evolutive dei sistemi di produzione in base a strutture di interazione tra moduli. Una proposta di esplorazione nello spazio delle configurazioni modulari pp. 201-236

- Leonardo Bargigli and Mauro Lombardi
- Ancora sul capitale: Joan Robinson in un inedito del 1976 pp. 237-244

- Francesco Boldizzoni
- Accumulation of Capital pp. 245-252

- Joan Robinson
- Sfera politica e sfera economica: un difficile rapporto. A proposito di "Filosofia economica" di Adelino Zanini pp. 253-264

- Andrea Fumagalli
- Investimenti irreversibili, interazione strategica e opzioni reali: analisi teorica ed applicazioni pp. 265-302

- Giovanni Marseguerra and Flavia Cortelezzi
- Bellanca N. - Dardi M. - Raffaelli T. (a cura di) (2004), Economia senza gabbie. Studi in onore di Giacomo Becattini pp. 303-307

- Daniele Schiliro'
- Layard R. (2005), Felicità: la nuova scienza del benessere comune pp. 308-310

- Maurizio Pugno
- Borghesi S. - Vercelli A. (2005), La sostenibilità dello sviluppo globale pp. 311-314

- Lilia Costabile
2006, issue 1
- Prefazione. Economia Politica. Journal of Analytical and Istitutional Economics pp. 3-4

- Alberto Quadrio Curzio
- Forword. Economia Politica. Journal of Analytical and Istitutional Economics pp. 5-6

- Alberto Quadrio Curzio
- Cos'è successo al futuro? pp. 7-14

- Carlo Beretta
- Non Monotoninc Catching up in a Solow Model with Public Capital pp. 15-40

- Silvia Bertarelli and Roberto Censolo
- Does the Market Adopt Sraffa's "Self -replacing" Prices? pp. 41-50

- Arrigo Opocher
- Teorie circolari e teorie verticali della dinamica economica strutturale: verso uno schema di carattere generale pp. 51-80

- Daniele Schiliro'
- Le dimensioni della moneta: una replica pp. 81-86

- Duccio Cavalieri
- Le dimensioni della moneta: una risposta pp. 87-88

- Alberto Zanni
- Le inefficienze della competizione fiscale: una rassegna dei principali modelli teorici pp. 89-120

- Leonzio Rizzo
- Broggia C.A. (2004), Il Banco ed il Monte de' pegni. Del lusso pp. 121-124

- Giovanni Busino
- De Vincenti C. - Marchetti E. (2005), Temi di Macroeconomia Contemporanea. Nuovi Classici vs Nuovi keynesiani pp. 125-130

- Riccardo Tilli
- Ferguson N. (2004), Colossus: The Price of America's Empire pp. 131-134

- Guido Vestuti
- Quadrio Curzio A. - Fortis M. (a cura di) (2005), Research and Technological Innovation. The Challenge for a New Europe pp. 135-138

- Teodora Uberti
2005, issue 3
- Introduzione alla Nota di apertura pp. 315-316

- Alberto Quadrio Curzio and Giovanni Marseguerra
- The Impact of the "Impact Factor": A Critical Assessment pp. 317-324

- Vanna Pistotti
- L'aspirazione ad un dialogo tra matematici e studiosi delle discipline scientifiche ed umanistiche, nel pensiero di Ennio De Giorgi pp. 325-364

- Roberto Cagliozzi
- The Memory Function of the Reactivity of Investments Caused by Step of the Prime Rate pp. 365-380

- Michele Caputo
- Gli economisti in Italia negli anni 1950-1975 pp. 381-398

- Giuseppe Garofalo
- The Drivers of Environmental Innovation in Local Manufacturing Systems pp. 399-438

- Massimiliano Mazzanti and Roberto Zoboli
- Financial Liberalization, Growth and Distribution in Developing Countries: Seme Notes on a Different Approach pp. 439-456

- Domenica Tropeano
- L'economia sperimentale e l'offerta volontaria di beni pubblici pp. 457-492

- Massimo Finocchiaro Castro
- Johnes G. - Johnes J. (a cura di) (2004), International Handbook on the Economics of Education pp. 493-496

- Giovanni Guidetti
- Lee E. - Vivarelli M. (a cura di) (2004), Understanding, Globalization, Employment and Poverty Reduction pp. 497-500

- Andrea Conte
- Viesti G. - Prota F. (2004), Le politiche regionali dell'Unione Europea pp. 501-504

- Giulio Cainelli
- Indice dell'annata XXII, 2005 pp. 507-510

- Economia Politica
- Index to Volume XXII, 2005 pp. 511

- Economia Politica
2005, issue 2
- Unione Europea. Tre saggi su valori, istituzioni, economia pp. 171-176

- Alberto Quadrio Curzio
- Preferences, Development and Corruption Trap pp. 177-200

- Luca Correani
- Perché la "tradizione italiana di finanza pubblica" incontra ancora tanto interesse? pp. 201-208

- Riccardo Faucci
- A proposito degli "Studi in onore di Mario Talamona" pp. 209-216

- Italo Magnani
- Location and Product Differentiation in a Duopoly with Externalities pp. 217-234

- Gaetano Alfredo Minerva
- Costruzione di una funzione di utilità tramite integrazione della funzione di domanda pp. 235-246

- Paolo Scapparone
- Le dimensioni della moneta pp. 247-258

- Alberto Zanni
- Capire la reciprocità sulla base dei dati sperimentali pp. 259-298

- Enzo Valentini
- Barucci P. (a cura di) (2003), Le frontiere dell'economia politica. Gli economisti stranieri in Italia: dai mercantilisti a Keynes pp. 299-301

- Lilia Costabile
- Fagerberg J. - Mowery D.C. - Nelson R.R. (a cura di) (2005), The Oxford Handbook of Innovation pp. 302-308

- Rinaldo Evangelista
2005, issue 1
- Dinamiche innovative, partecipazione e risultati d'impresa in un sistema locale di produzione pp. 3-24

- Paolo Pini
- Globalization: Too Much or is it too Little? pp. 25-42

- Moshe Syrquin
- La globalizzazione in una prospettiva tecnologico-istituzionale pp. 43-68

- Nicola De Liso and Cosimo Casilli
- Il "Paretaio" pp. 69-100

- Italo Magnani
- Financial Supervision Architectures: Economics, Politics, Instituctions and Law pp. 101-130

- Donato Masciandaro
- Nuova macroeconomia keynesiana e quasi razionalità pp. 131-156

- Mirella Damiani
- Cainelli G. - Zoboli R. (a cura di) (2004), "The Evolution of Industrial Districts" pp. 157-160

- Alessandro Romagnoli
- Padoa Schioppa T. (2004), "La lunga via per l'euro" pp. 161-166

- Daniele Schiliro'
| |