Gli effetti dell'ingresso delle nuove banche nei mercati locali del credito
Marcello Bofondi,
Emilia Bonaccorsi di Patti () and
Giorgio Gobbi
Rivista italiana degli economisti, 2006, issue 1, 27-50
Abstract:
Questo lavoro analizza gli effetti dell'entrata di nuove banche nei mercati locali del credito, studiandone congiuntamente le conseguenze sulle quantità, sui tassi di interesse e sulla rischiosità dei prestiti alle imprese. L'analisi econometrica è condotta su un data set panel contenente dati sulle 95 province italiane nel periodo compreso tra il 1990, anno in cui è stata liberalizzata l'apertura di sportelli bancari, e il 2002. Rispetto all'evidenza finora disponibile, l'analisi considera esplicitamente tra le conseguenze di un aumento della concorrenza i mutamenti nella rischiosità dei prestiti. Si distingue, inoltre, tra gli effetti di impatto e quelli di medio periodo dell'entrata di nuovi concorrenti sulle condizioni del mercato. I principali risultati dell'analisi indicano che, a parità di altre condizioni, i mercati provinciali nei quali maggiore è stato l'ingresso di nuove banche sono caratterizzati, nel breve periodo, da una maggiore rischiosità del credito e da una minor crescita dei finanziamenti alle imprese. Di contro, l'entrata di nuovi intermediari non ha effetti significativi sui tassi di interesse praticati alle imprese. Le differenze tra questi risultati e quelli predetti dal paradigma Struttura-Condotta-Performance possono essere imputati all'esistenza di asimmetrie informative tra le banche entranti e quelle già presenti nel mercato.
Keywords: Credito alle imprese; rischio; struttura di mercato; entrata. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2006
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1427/23294 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1427/23294 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jqat1f:doi:10.1427/23294:y:2006:i:1:p:27-50
Access Statistics for this article
Rivista italiana degli economisti is currently edited by Giuliano Conti
More articles in Rivista italiana degli economisti from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().