EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Cycles and Stability. Italian Population before the Demographic Transition (225 B.C. - A.D. 1900)

Elio Lo Cascio and Paolo Malanima

Rivista di storia economica, 2005, issue 3, 197-232

Abstract: La revisione delle stime della popolazione nell'antichità romana consente di porre in una nuova luce il tema delle relazioni fra uomini ed economia in Italia nel lungo periodo. Nell'articolo viene presentata l'evoluzione demografica dell'Italia dal III secolo a.C. fino al 1900. Vengono poi discusse le relazioni uomini-economia. La conclusione è che l'economia italiana descrive, in questo lungo arco di tempo, un movimento ciclico intorno a un trend stazionario. Un modello di impianto neoclassico riesce bene a spiegare questo andamento.

Date: 2005
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/20933 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/20933 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/20933:y:2005:i:3:p:197-232

Access Statistics for this article

Rivista di storia economica is currently edited by P.L. Ciocca, G. Federico, G. Toniolo (resp.)

More articles in Rivista di storia economica from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/20933:y:2005:i:3:p:197-232