Construction in Italy's Regions, 1861-1913
Carlo Ciccarelli () and
Stefano Fenoaltea ()
Rivista di storia economica, 2008, issue 3, 303-340
Abstract:
Questo saggio presenta stime annuali della produzione delle industrie delle costruzioni nelle regioni dell'Italia post-Unitaria. Le costruzioni complessive manifestano andamenti ciclici diversi, indotti dagli sfasamenti delle costruzioni ferroviarie. Le altre opere pubbliche erano meno idiosincratiche: l'ascesa giolittiana è stata alquanto diffusa, quella depretisiana più concentrata nel Lazio e nella Liguria. Nella costruzione di edifici l'ascesa giolittiana si manifesta molto più nettamente nel Centro-Nord che nel Mezzogiorno; nel periodo precedente spicca il ciclo del Lazio. In complesso la distribuzione delle costruzioni ferroviarie appare, pro capite, abbastanza uniforme - e così pure le altre opere pubbliche, eccezion fatta per i picchi raggiunti nel Lazio e in Liguria. Le costruzioni di edifici tende invece a diminuire da Nord a Sud; ancora una volta si trova in testa la Liguria, seguita dal Lazio.
Date: 2008
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/28227 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/28227 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
Working Paper: Construction in Italy's regions, 1861-1913 (2008) 
Working Paper: Construction in Italy's Regions, 1861-1913 (2008) 
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/28227:y:2008:i:3:p:303-340
Access Statistics for this article
Rivista di storia economica is currently edited by P.L. Ciocca, G. Federico, G. Toniolo (resp.)
More articles in Rivista di storia economica from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().