EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

A social Accounting Matrix for Italy, 1911

Giovanni Federico () and Kevin O'Rourke

Rivista di storia economica, 2000, issue 1, 3-36

Abstract: L'articolo illustra in dettaglio i metodi di ricostruzione di una cosiddetta Social Account Matrix (SAM) per il 1911, che gli autori hanno utilizzato per analizzare gli effetti della politica doganale italiana. L'economia italiana è divisa in nove settori. Per ciascuno di essi si stimano le principali grandezze macroeconomiche (produzione, utilizzazione del reddito etc.), i livelli di tassazione e di domanda statale, l'uso di inputs (in particolare il numero di ore di lavoro) e la distribuzione del reddito per fattori (capitale, lavoro e lavoro qualificato).

Date: 2000
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1410/9884 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1410/9884 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/9884:y:2000:i:1:p:3-36

Access Statistics for this article

Rivista di storia economica is currently edited by P.L. Ciocca, G. Federico, G. Toniolo (resp.)

More articles in Rivista di storia economica from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-04-07
Handle: RePEc:mul:jrkmxm:doi:10.1410/9884:y:2000:i:1:p:3-36