EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Produzione del colza per fini energetici: impatto ambientale e metodo di coltivazione

Nadia Palmieri, Maria Bonaventura Forleo (), Alessandro Suardi, Domenico Coaloa and Luigi Pari

No 124125, 2012 First Congress, June 4-5, 2012, Trento, Italy from Italian Association of Agricultural and Applied Economics (AIEAA)

Abstract: A seguito dell’applicazione della riforma OCM zucchero, si sono avviati piani di riconversione della filiera bieticolo-saccarifera verso diverse filiere agroenergetiche. La colza è considerata tra le colture strategiche da utilizzare per la produzione di biodiesel. Tra gli studi di riconversione sta acquistando sempre maggiore importanza l’analisi della sostenibilità ambientale ed economica del processo di cambio d’uso del suolo. Obiettivo dello studio è condurre un’analisi dell’impatto ambientale della coltivazione di colza al fine di individuare il modello colturale meno impattante. L’analisi ambientale è condotta su cinque realtà rappresentative individuate mediante l’impiego della cluster analysis a partire da un campione di 251 appezzamenti coltivati a colza (2751 ettari totali) nel biennio 2009-2010 in diverse regioni italiane. Per valutare le performance ambientali delle cinque realtà indagate si è applicata la metodologia del Life Cycle Assessment che ha consentito di porre a confronto le unità al fine di individuare quella che, per metodo di coltivazione, tipologia e quantità di fattori produttivi, causa un minore impatto ambientale relativo.

Keywords: Resource/Energy; Economics; and; Policy (search for similar items in EconPapers)
Pages: 23
Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://ageconsearch.umn.edu/record/124125/files/S ... ini%20energetici.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ags:aieacp:124125

DOI: 10.22004/ag.econ.124125

Access Statistics for this paper

More papers in 2012 First Congress, June 4-5, 2012, Trento, Italy from Italian Association of Agricultural and Applied Economics (AIEAA) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by AgEcon Search ().

 
Page updated 2025-04-09
Handle: RePEc:ags:aieacp:124125