EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Fatti stilizzati e metodi econometrici "Moderni": una rivalutazione della Curva di Phillips per l'Italia (1951-1996)

Roberto Golinelli

Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna

Abstract: A quarant anni dalla sua introduzione, la curva di Phillips riveste ancora un ruolo importante negli studi applicati, nonostante le critiche cui stata sottoposta dalla successiva letteratura. In questo lavoro, utilizzando tecniche di modellazione econometrica di serie storiche non stazionarie per l Italia dal dopoguerra ad oggi, si evidenzia la stabilit di una relazione di lungo periodo fra il tasso di variazione del salario reale e il tasso di disoccupazione; questo risultato robusto all uso di stimatori alternativi. Nel breve periodo si propone un modello interpretativo caratterizzato da un meccanismo non lineare di correzione dell errore.

Date: 1998-04
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)

Downloads: (external link)
http://amsacta.unibo.it/4995/1/313.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:bol:bodewp:313

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Dipartimento Scienze Economiche, Universita' di Bologna ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:bol:bodewp:313