Regole di bilancio e investimento pubblico: per una politica industriale europea
Francesco Saraceno ()
Additional contact information
Francesco Saraceno: OFCE - Observatoire français des conjonctures économiques (Sciences Po) - Sciences Po - Sciences Po
SciencePo Working papers Main from HAL
Abstract:
Il presente articolo lega la drastica e diffusa diminuzione dell'investimento pubblico al «nuovo consenso» che in economia si è imposto a partire dagli anni ottanta, centrato sull'efficienza dei mercati e su un ruolo limitato della politica economica. Il consenso ha influito in particolare sulle politiche condotte in Europa, dove ha anche plasmato le istituzioni per la governance economica. La crisi del consenso consente di riflettere su riforme che permettano alla politica economica di riprendere il ruolo di motore dello sviluppo di lungo periodo che aveva nel secondo dopoguerra. Si propone una «regola d'oro aumentata» di bilancio che consenta ai governi e alle istituzioni europee di coordinarsi su investimenti (materiali e immateriali) forieri di sviluppo economico a lungo termine. Tale regola consentirebbe di recuperare una «politica industriale» europea, troppo a lungo assente, e di riaffermare la democraticità del processo decisionale.
Date: 2017-06
Note: View the original document on HAL open archive server: https://hal-sciencespo.archives-ouvertes.fr/hal-03409190
References: Add references at CitEc
Citations:
Published in la Rivista delle Politiche Sociali / Italian Journal of Social Policy, 2017, 3
There are no downloads for this item, see the EconPapers FAQ for hints about obtaining it.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:hal:spmain:hal-03409190
Access Statistics for this paper
More papers in SciencePo Working papers Main from HAL
Bibliographic data for series maintained by Contact - Sciences Po Departement of Economics ().