EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

I distretti tradizionali di fronte alla globalizzazione: il caso dell’industria calzaturiera marchigiana

Eleonora Cutrini () and Giacinto Micucci and
Additional contact information
Giacinto Micucci and: Bank of Italy - Regional Economic Research Unit, Ancona Branch

No 40-2012, Working Papers from Macerata University, Department of Studies on Economic Development (DiSSE)

Abstract: I distretti costituiscono uno degli assi portanti della struttura industriale italiana, ed hanno sostenuto la crescita dell’economia nazionale nell’ultimo trentennio del secolo scorso. Negli anni più recenti, tuttavia, anche nei distretti, come in tutta l’industria italiana, sono in atto significative trasformazioni, che coinvolgono i rapporti tra le imprese, la differenziazione delle loro strategie, l’equilibrio tra radicamento locale e apertura internazionale. In questo lavoro studiamo il caso dei distretti calzaturieri delle Marche. I principali risultati da noi ottenuti confermano la fase di difficoltà attraversata dai distretti nei settori tradizionali negli ultimi anni, di fronte alla crescente pressione competitiva proveniente dai paesi emergenti. Ai mutamenti in atto nel contesto internazionale ha corrisposto una profonda rivisitazione dell’organizzazione e della strategie delle imprese. All’interno dei distretti calzaturieri marchigiani si sta assistendo all’affermazione di alcune aziende leader che intrattengono rapporti sempre più esclusivi con i subfornitori. Inoltre, si è accentuata la differenziazione delle strategie aziendali. Un’analisi per componenti principali ha consentito di individuare due direttrici prevalenti: una di accentuata differenziazione qualitativa, supportata da investimenti nel marchio, nella ricerca e sviluppo, in reti commerciali dedicate, remunerati da un elevato prezzo dei prodotti (una strategia che potremmo definire di focalizzazione sulla qualità ); un’altra che ha cercato di contenere i costi delle produzioni di media qualità , anche delocalizzando all’estero (focalizzazione sui costi).

Keywords: internazionalizzazione; industria delle calzature; distretti industriali (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: L23 L25 L67 R11 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2012-02, Revised 2012-02
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (2)

Downloads: (external link)
http://www.unimc.it/sviluppoeconomico/wpaper/wpaper00040/filePaper (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.unimc.it/sviluppoeconomico/wpaper/wpaper00040/filePaper [301 Moved Permanently]--> https://www.unimc.it/sviluppoeconomico/wpaper/wpaper00040/filePaper [302 Found]--> http://www2.unimc.it/sviluppoeconomico/wpaper/wpaper00040/filePaper)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mcr:wpaper:wpaper00040

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from Macerata University, Department of Studies on Economic Development (DiSSE) Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Carlo Sampaoli ( this e-mail address is bad, please contact ).

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:mcr:wpaper:wpaper00040