EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Dalla Cooperazione Mutualistica alla Cooperazione Sociale

Carlo Borzaga and Ermanno Tortia

No 6-2004, AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit

Abstract: Nel dibattito economico si possono individuare tre filoni interpretativi delle motivazioni della nascita dell'impresa cooperativa. Il primo vede nella cooperativa un'impresa generalmente meno efficiente dell'impresa di capitali (perche' manca lo stimolo del profitto) e che puo' avere una qualche utilita' nelle situazioni di crisi (soprattutto di tipo macroeconomico). Secondo questo approccio l'impresa cooperativa e' destinata ad essere marginale e puo' svilupparsi solo per periodi di tempo limitati. Inoltre, ha bisogno di sostegni pubblici sistematici per compensare il gap di efficienza che la caratterizza. Questo approccio sembra essere debole e limitato perche' si indirizza esclusivamente ad una categoria specifica di cooperative, sottostimandone le potenzialita'.

Keywords: Impresa sociale; Modello cooperativo; Modello di Ward; Hansmann (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: A13 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 38 pages
Date: 2004-12-20
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (4)

Downloads: (external link)
http://www.aiccon.it/file/convdoc/n.6.pdf Full text (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.aiccon.it/file/convdoc/n.6.pdf [301 Moved Permanently]--> https://www.aiccon.it/file/convdoc/n.6.pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ris:aiccon:2004_006

Access Statistics for this paper

More papers in AICCON Working Papers from Associazione Italiana per la Cultura della Cooperazione e del Non Profit Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Paolo Venturi ().

 
Page updated 2025-04-01
Handle: RePEc:ris:aiccon:2004_006