Working Papers
From University of Ferrara, Department of Economics
Via Voltapaletto, 11 - I-44121 Ferrara (Italy).
Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Alberto Benati ().
Access Statistics for this working paper series.
Track citations for all items by RSS feed
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
- 2017066: Analisi socio-economica del territorio lucano in vent'anni di estrazione petrolifera: vantaggi e svantaggi

- Maria Isabella Passarelli
- 2017056: Andamento demografico, immigrazione e sviluppo economico del territorio

- Aurelio Bruzzo
- 2017046: La politica di coesione della UE in Provincia di Ferrara 2007-2013

- Aurelio Bruzzo
- 2017036: Modeling temporal treatment effects with zero inflated semi-parametric regression models: the case of local development policies in France

- Antonio Musolesi and Hervé Cardot
- 2017026: La gestione finanziaria nelle imprese di costruzioni.Riflessioni da un’analisi empirica

- Enrico Bracci, Roberto Crepaldi and Anna-Rita Ragazzi
- 2017016: Dinamiche demografiche e immigrazione extracomunitaria in Italia: principali effetti economici e ipotesi di soluzione dei connessi problemi

- Aurelio Bruzzo and Rita Luigia Mirenda
- 2016065: La network governance del Circuito teatrale regionale. Una prospettiva di rete per lo sviluppo dello spettacolo dal vivo in Puglia. Un primo studio sui Teatri Abitati

- Monia Castellini and Marianna Marzano
- 2016055: La metrologia legale come strumento di politica macroindustriale

- Giuseppe Capuano
- 2016045: Il contributo dell’attività motoria nella razionalizzazione della spesa sanitaria. Un’analisi della letteratura riferita ai pazienti cardiopatici

- Giulia Rita Biavati and Emidia Vagnoni
- 2016035: Weak and Strong Cross-Sectional Dependence: a Panel Data Analysis of International Technology Diffusion

- Antonio Musolesi and Cem Ertur
- 2016025: The impact of pollution abatement investments on production technology: new insights from frontier analysis

- Antonio Musolesi, Jean-Pierre Huiban, Camilla Mastromarco and Michel Simioni
- 2016015: La banca dati dei progetti di ricerca dei docenti del DEM afferenti all

- Aurelio Bruzzo and Eleonora Ghisini
- 2015154: Beyond the Uniform Distribution: Equilibrium Prices and Qualities in a Vertically Differentiated Duopoly

- Caterina Colombo, Corrado Benassi and Alessandra Chirco
- 2015144: Learning and adaptation in multi-level governance frameworks: the case of the earthquake in the Emilia-Romagna Region in Italy

- Sandrine Labory and Patrizio Bianchi
- 2015134: Teorie economiche e scelte di politica economica: un approccio storicistico

- Giuseppe Capuano
- 2015124: Scienziati fondatori di impresa. Un’analisi descrittiva sulla natura degli accademici soci di spin-off in Italia

- Ugo Rizzo, Laura Ramaciotti and Christian Dalla Mutta
- 2015114: Andamento demografico e sviluppo economico in provincia di Ferrara: una verifica empirica della relazione per alcuni periodi storici

- Aurelio Bruzzo
- 2015104: Innovation and exporting: a study on Eastern European firms

- Silvia Bertarelli and Chiara Lodi
- 2015094: Accounting learning preferences: the role of visualisation

- Mouhcine Tallaki, Enrico Bracci and Monia Castellini
- 2015084: The impact of pollution abatement investments on technology: Porter hypothesis revisited

- Antonio Musolesi, Jean-Pierre Huiban, Camilla Mastromarco and Michel Simioni
- 2015074: Metodologie innovative nell’Accounting Education. La simulazione d’impresa. Indagine sulle motivazioni e aspettative degli studenti universitari di Forlì e Parma

- Daniele Gualdi and Francesca Melagranati
- 2015064: Weak and Strong cross-sectional dependence: a panel data analysis of international technology diffusion

- Antonio Musolesi and Cem Ertur
- 2015054: Le implicazioni finanziarie a medio termine derivanti all’Italia dal Fiscal Compact

- Martino Goberti
- 2015044: Complementarity among innovations for exporting in German manufacturing firms

- Susanna Mancinelli, Rosa Bernardini Papalia and Silvia Bertarelli
- 2015034: Corruzione e crescita economica: un binomio in forte contraddizione

- Luca Ferrari
- 2015024: The Early Consequences of the Crisis on Fiscal Convergence in the EU

- Roberto Censolo and Caterina Colombo
- 2015014: Europa si, Euro no? Le prospettive che abbiamo di fronte

- Paolo Pini and Roberto Romano
- 2014203: The institutional framework of Industrial policies

- Sandrine Labory and Patrizio Bianchi
- 2014193: I Progetti di legge in materia di governo del territorio: una prima analisi critica alla luce delle recenti tendenze in materia di finanza pubblica

- Aurelio Bruzzo and Vittorio Ferri
- 2014183: Il Jobs Act tra surrealismo e mistificazione. Ancora una riforma del lavoro. E' quello di cui abbiamo bisogno?

- Paolo Pini
- 2014173: L'incidenza delle politiche fiscali sulla pianificazione urbanistica. Gli oneri di urbanizzazione per la costruzione della città pubblica

- Aurelio Bruzzo and Vittorio Ferri
- 2014163: L’agenzia per la coesione territoriale, quale strumento della governance multilivello volta ad una più efficiente ed efficace attuazione in Italia della politica di coesione dell’UE

- Aurelio Bruzzo
- 2014153: Europe and Italy: Expansionary Austerity, Expansionary Precariousness and the Italian Jobs Act

- Davide Antonioli and Paolo Pini
- 2014143: Flexible pay systems and labour productivity: Evidence from Emilia-Romagna manufacturing firms

- Davide Antonioli, Paolo Pini and Roberto Antonietti
- 2014133: Il ruolo della politica di coesione dell'UE a favore del processo di sviluppo sul territorio

- Aurelio Bruzzo
- 2014123: La politica di coesione dell'UE nel periodo 2014-2020, con particolare riferimento all'Italia

- Aurelio Bruzzo
- 2014113: La gestione strategica nelle imprese di costruzioni: una via possibile per uscire dalla crisi

- Enrico Bracci, Roberto Crepaldi and Desy Rigattieri
- 2014103: Austerita

- Paolo Pini
- 2014093: La riforma della distribuzione gas in Italia: implicazioni patrimoniali, finanziarie e di regulation

- Roberto Fazioli
- 2014083: DEF 2014: le fonti mancanti della crescita

- Paolo Pini and Roberto Romano
- 2014073: Cultural Heritage Management for Sustainable Development in Rural Cultural Landscapes: The Case of Throne of Solomon in Iran

- Fabio Donato and Anahita Lohrasbi
- 2014063: L'evoluzione socio-demografica della provincia di Ferrara nei 150 anni dall'Unita' d'Italia

- Aurelio Bruzzo and Elena Curzola
- 2014053: La crisi del lavoro in Europa ed in Italia. Per un cambio di rotta

- Davide Antonioli and Paolo Pini
- 2014043: Innovation Complementarity and Environmental Productivity Effects: Reality or Delusion? Evidence from the EU

- Massimiliano Mazzanti, Susanna Mancinelli and Marianna Gilli
- 2014023: Gli economisti italiani e lo sviluppo industriale

- Patrizio Bianchi
- 2014013: Regole europee, cuneo fiscale e trappola della produttivita'. La Legge di Stabilita' 2014-2016 programma la depressione

- Paolo Pini
- 2013222: Il confronto tra politiche di rigore fiscale e politiche di sviluppo economico in Italia e nell'UE

- Aurelio Bruzzo and Massimiliano Di Pace
- 2013212: Legge di stabilita' 2014-2016: le regole europee programmano la depressione

- Paolo Pini
- 2013202: Contrattazione e produttivita' programmata: una proposta di politica economica

- Paolo Pini
- 2013192: Cambiamento climatico, politica ambientale e performance economiche: un'analisi dinamica e settoriale sull’Europa

- Massimiliano Mazzanti, Francesco Nicolli, Luca Di Girolamo, Nicola Fogagnolo, Marco Antonio Miglietta and Luca Navarro