Uno studio di caso. Il dottorato in alto apprendistato presso l?universit? degli studi di Padova
Valeria Friso
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2013, vol. 2013/99, issue 99, 149-166
Abstract:
La persona oggigiorno si trova all?interno di un vortice di cambiamenti. Questa situazione ? tanto pi? percepibile nei momenti di passaggio tra una fase e l?altra della vita come quella che vede la persona avvicinarsi al mondo del lavoro. Le istituzioni sono chiamate, pertanto, a sostenere le persone nel loro processo di crescita e nel percorso formativo che permette loro di dotarsi di strumenti per l?orientamento e per il governo della complessit?. Azioni in questa direzione, utili nell?incontro tra la persona e il mondo del lavoro, sono quelle previste nella disciplina dell?alto apprendistato. Nel presente articolo si sottolineano, a partire dalla lettura della normativa, quegli aspetti legati alla progettazione formativa e di ricerca di percorsi di dottorato in alto apprendistato facendo cenno anche all?esperienza della sperimentazione in atto presso l?Universit? degli Studi di Padova.
Date: 2013
References: View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 483&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2013-099008
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().