Sicurezza ? competitivit?
Marco Frey
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2014, vol. 2014/101, issue 101, 39-58
Abstract:
Partendo dal concetto che la sicurezza ? competitivit?, il saggio concentra l?attenzione sugli aspetti riconducibili alla gestione della sicurezza strettamente connessi alle opzioni strategiche e competitive dell'impresa. L?assunto su cui si sviluppa il lavoro ? che gestire bene la sicurezza ? conveniente dal punto di vista economico in quanto permette di ottenere benefici in termini di posizionamento competitivo, di miglioramenti del fatturato, della redditivit? e del clima interno. Il lavoro intervalla le riflessioni teoriche con esempi di realt? aziendali mostrando concretamente i benefici derivanti dagli investimenti in salute e sicurezza ed alcune delle condizioni essenziale affinch? tali benefici si possano concretamente realizzare
Date: 2014
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 815&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2014-101003
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().