Parte seconda: strumenti generativi di welfare. I processi di cambiamento organizzativo orientati ai nuovi modelli di welfare: profili epistemologici, etici e strategici
Azio Barani
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2015, vol. 2015/103, issue 103, 183-195
Abstract:
Il presente saggio si propone di fornire anzitutto un quadro teorico entro il quale va ad inserirsi, in un contesto di passaggio verso nuovi modelli di welfare, il tema dell?etica e della razionalit? delle motivazioni come principale fattore di successo dei processi di cambiamento a cui sono chiamate le organizzazioni che operano nel settore. In secondo luogo viene ipotizzato un primo insieme di condizioni metodologiche per un coerente percorso di implementazione che favorisca la sostenibilit? e l?efficacia di tali processi di cambiamento.
Date: 2015
References: View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 600&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2015-103008
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().