Il cuore dell?educazione: andare oltre le tecniche e i processi formali
Giacomo Papasidero
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2016, vol. 2016/105, issue 105, 135-149
Abstract:
Educazione e formazione vengono comunemente analizzate sotto il profilo delle tecniche di insegnamento o dei processi formali che dovrebbero permettere il passaggio di conoscenza dal docente agli allievi. Qualsiasi riforma ministeriale punta sempre su questi aspetti, dando per scontato il contenuto della formazione e il rapporto tra formatore e allievo, nonch? la "preparazione umana" dei docenti. In questo saggio intendo mettere in luce come l?elemento chiave di qualsiasi progetto di formazione sia la relazione tra formatore e allievi, individuare quali sono le caratteristiche essenziali perch? la formazione abbia successo e produca un reale miglioramento delle capacit? e competenze degli studenti, quali sono le qualit? indispensabili a un formatore - prima di tutto dal punto di vista umano e relazionale - e indicare la strada che, in forza della mia esperienza professionale, considero pi? auspicabile per cambiare e migliorare tutti i processi formativi, a qualsiasi livello.
Date: 2016
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 267&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2016-105006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().