EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Perch? il neoliberismo non ? sostenibile

Vera Zamagni

QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2016, vol. 2016/106, issue 106, 13-29

Abstract: Il saggio vuole mostrare l?utilit? di un approccio storico accanto a quello concettuale nel dibattito attorno alla sostenibilit? del neoliberismo. L?evidenza storica fornisce inequivocabili argomenti per mostrare il ruolo strategico svolto dagli stati e dalla societ? civile, accanto al mercato, nel sostenere lo sviluppo economico e sociale dei paesi che hanno intrapreso la via del progresso, mentre ? anche in grado di avanzare critiche devastanti ai principali assunti che stanno alla base dei modelli neoclassici. Nelle conclusioni, si richiama la desiderabilit? del paradigma alternativo dell?economia civile, che non nega il mercato ma intende realizzarlo in maniera meno fondamentalista

Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 439&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2016-106002

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80

Access Statistics for this article

QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2016-106002