Variazioni neoclassiche
Carlo Beretta
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2016, vol. 2016/106, issue 106, 101-119
Abstract:
Si argomenta che i tentativi di derivare indicazioni di politica economica dai modelli usuali di economie di perfetta concorrenza sovrastimano le loro capacit? e ignorano i loro limiti. Impersonalit? e anonimit? sono spesso incompatibili con l?efficienza paretiana, se gli agenti si comportano in maniera individualmente razionale. Relazioni personalizzate potenzialmente durature e societ? dotate di un appropriato insieme di regole sociali possono raggiungere soluzioni cooperative come equilibri di Nash, non cooperativi. Le speranze riposte nella recente spinta verso le riforme strutturali possono perci? rivelarsi infondate.
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 443&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2016-106006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().