Disuguaglianze: la responsabilit? delle scelte governativepubbliche
Angelo Caloia
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2016, vol. 2016/106, issue 106, 141-165
Abstract:
Nel contributo si dimostra che buona parte della diseguaglianza attuale sia da attribuire alle politiche dei diversi Governi: ci? che fanno e ci? che non fanno. Le regole del gioco, fissate dalla politica, danno forma ai canali attraverso i quali si pu? polarizzare la ricchezza di un paese. La diseguaglianza non ? solo un danno per la democrazia, ovvero causa di reazioni sociali sgradevoli, ma fa a pugni anche con la crescita economica. I fatti dicono che equit? e buone performance economiche sono spesso complementari. Le scelte di natura politica influenzano questo cammino. Ci sono interventi che possono facilitare il processo di selezione di imprenditori e operatori, senza che siano sempre le crisi ad avviare i processi di pulizia, nell?economia reale ma soprattutto nel campo finanziario.
Date: 2016
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 445&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2016-106008
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().