EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Microcredito e pandemia Covid-19: la necessit? di un percorso per la valutazione di impatto

Giulio Tagliavini and Lucia Poletti

QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2020, vol. 2020/111, issue 111, 237-262

Abstract: Il microcredito ? lo strumento finanziario pi? idoneo per l?aiuto alle famiglie in situazione di esclusione finanziaria ed economica. La pandemia Covid-19 tuttavia crea condizioni complessivamente poco idonee al microcredito. In ogni caso, gli effetti dei programmi di microcredito devono essere monitorati attentamente e, in particolare, in presenza di condizioni cos? speciali come quelle legate alla pandemia. L?impatto effettivo dei programmi di microcredito deve essere valutato me-diante una metodologia idonea a registrare sistematicamente gli effetti non eco-nomici, come la metodologia Social Roi. Tale metodologia ? un buon riferimento anche per la progettazione di nuovi strumenti e nuovi interventi. Questo lavoro uti-lizza i risultati di valutazione di impatto acquisiti circa il microcredito per discutere le linee di intervento idonee alla situazione pandemica attuale. Il modello di busi-ness del microcredito risulta eccessivamente legato ai caratteri di una situazione individuale da migliorare, mentre nella fase pandemica occorre uno strumento si-stemico e massivo per contrastare il rapido peggioramento delle condizioni finan-ziarie di persone che non soffrivano, nel periodo precedente alla pandemia, di uno status di esclusione finanziaria. Tale caratteristica induce a modificare significati-vamente gli strumenti della microfinanza per l?applicazione in questa circostanza.

Keywords: Inclusione finanziaria; esclusione sociale; pandemia di Covid-19; impatto sociale degli investimenti; ritorno sociale. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 988&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2020-111011

Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80

Access Statistics for this article

QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli

More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2020-111011