Le interazioni fiduciarie nel rapporto di lavoro. Dalle origini ai cambiamenti in atto
Alice Biagiotti
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2021, vol. XLIV, issue 113, 183-205
Abstract:
Il presente contributo si prefigge lo scopo di rilevare come l?elemento fiduciario, ricollegabile al pi? ampio concetto di fides, permea, ancora oggi, l?intero rapporto di lavoro sotto una duplice angolazione. Nella fase iniziale del rapporto stesso, la fiducia viene in rilievo sotto il profilo soggettivo cos? si desume dagli artt. 2094 e 2086 c.c. e valutabile secondo i generali criteri di buona fede e correttezza. Invece, nella fase estintiva, l?elemento fiduciario si oggettivizza costituendo la ragione giu-stificativa dell?adempimento della prestazione lavorativa da parte del lavoratore.
Keywords: rapporto di lavoro (subordinato); fiducia; collaborazione; fiducia-recesso; giusta causa. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 540&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2021-113009
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().