Innovazione tecnologica e lavoro: il crescente impiego delle tecniche di gamification nei processi di selezione, formazione e sviluppo del ersonale
Azio Barani
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, 2021, vol. XLIV, issue 114, 171-185
Abstract:
Con il presente contributo si intende spiegare come la tecnica della gamifica-tion ed il suo crescente utilizzo da parte delle organizzazioni, sia italiane, sia nel resto del mondo, abbia ampiamente contribuito, nella fase introduttiva pi? rivolta all?ambiente esterno, all?aumento dell?engagement degli utenti verso prodotti e servizi loro offerti. Dopo averne definito il concetto ed i principali motivi di utilizzo, si passer? ad accennare brevemente come ? nata la gamification e come si ? sviluppata fino a oggi, per poi focalizzarsi sui metodi di funzionamento e sui numerosi vantaggi di cui potrebbero beneficiare le organizzazioni che decidono di adottarne le varie modalit?, in particolare anche all?interno del contesto lavorativo. Il saggio, dunque, ha il compito di illustrare il grado di importanza, nonch? di diffusione, dell?utilizzo della tecnica gamification, non solo in Italia, ma in tutto il mondo; l?obiettivo principale, infatti, ? quello di capire come l?attenzione ed il coinvolgimento del personale in ambito lavorativo e organizzativo sia fondamen-tale e di spiegare proprio come la gamification agisca al fine di ottimizzare questi due aspetti.
Keywords: gamification; reclutamento; selezione del personale; formazione e sviluppo delle risorse umane; motivazione; engagement. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista. ... 002&Tipo=ArticoloPDF (text/html)
Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:fan:quaqua:v:html10.3280/qua2021-114006
Ordering information: This journal article can be ordered from
http://www.francoang ... io.aspx?IDRivista=80
Access Statistics for this article
QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO is currently edited by FrancoAngeli
More articles in QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO from FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().