ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
2000 - 2014
Continued by Economia e Politica Industriale: Journal of Industrial and Business Economics.
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2006/2, issue 2, 2006
- Capitale di rischio e innovazione nelle nuove piccole imprese

- Ada Carlesi
- On Paolo Sylos Labini

- Frederic M. Scherer
- Recensione

- N.D.
- La performance dell'industria idrica inglese: un'analisi critica a 15 anni dalla privatizzazione

- Anna Bottasso, Amendeo Amato and Maurizio Conti
- Competizione di mercato e reti di Ricerca e Sviluppo

- Lorenzo Zirulia
- L'effetto del controllo familiare sulla performance delle imprese: una sintesi dell'evidenza empirica internazionale

- Roberto Barontini and Lorenzo Caprio
- In ricordo di Paolo Sylos Labini

- Francesco Silva
- La difficile apertura al mercato del settore dei servizi idrici: il caso dell'acquedotto pugliese

- Antonio Massarutto and Elisabetta Linares
- La gestione degli investimenti in formazione tra scelte di mercato e di organizzazione interna

- Paolo Neirotti and Emilio Paolucci
- La politica delle concentrazioni in campo elettrico in Europa e comportamento della Direzione Generale Europea della Concorrenza

- Augusto Ninni
- Paolo Sylos Labini: ricordo affettuoso di un maestro

- Giacomo Becattini
- C'? concorrenza nei mercati italiani?

- Maria Rosa Battaggion
Volume 2006/1, issue 1, 2006
- Il nuovo modello competitivo e aziendale dei didtretti industriali

- Riccardo Varaldo
- Ricettivit? alberghiera e servizi on line in Lombardia

- Valeria Gattai and Margherita Pedrana
- Strategie e performance delle imprese internet. Un'analisi sulle imprese italiane quotate alla Borsa di Milano

- Corrado Gatti, Roberto Cafferata and Corrado Cerruti
- I limiti del ciclo ventennale di internazionalizzazione dell'Italia

- Marco Mutinelli and Sergio Mariotti
- Recensione

- N.D.
- L'internazionalizzazione dei servizi informatici: un processo pi? lento del previsto

- Bianca Pot? and Christian Genthon
- Le multinazionali delle economie emergenti

- Andrea Goldstein
- Struttura industriale e architetture organizzative: il ritorno alla gerarchia?

- Alessandro Arrighetti and Fabrizio Tra?
- Nuovi scenari per la siderurgia mondiale: dalla concorrenza cinese alle maxi fusioni internazionali

- Daniela Carere
- L'influenza dell'assetto proprietario sulla diversificazione ed efficienza delle imprese di Tpl

- Graziella Fornengo and Elisabetta Ottoz
- L'economia italiana negli anni novanta: un confronto tra aree di grande impresa e distretti industriali

- Giacomo Becattini and Gabi Dei Ottati
Volume 2005/4, issue 4, 2005
- Riforma della regolamentazione e riorganizzazione del dettore elettrico in Italia: i primi sette anni dell'Autorit? per l'energia elettrica e il gas

- Francesco Gull?
- Recensione

- N.D.
- Successi e insuccessi del Regolatore delle comunicazioni: una valutazione del periodo 1997-2004

- Alfredo Del Monte
- L'utilizzo di un'approccio edonico per una possibile spiegazione della crisi del gruppo Fiat

- Lidia Mannarino
- Sul coordinamento della politica industriale

- Francesco Silva and Riccardo Gallo
- La politica industriale nei distretti: cosa fare e cosa non fare

- Riccardo Varaldo
- Decostruire per ricostruire: il doppio binario della politica industriale

- Enzo Rullani
- Politica industriale: notizie dal fronte

- Stefano Zara
- Foreclosing or collusive equilibria in the roaming market: a model of Mobile Virtual Network Operator's entry

- Carlo Capuano
Volume 2005/3, issue 3, 2005
- La presenza italiana in Cina

- Marco Mutinelli and Sergio Mariotti
- L'attivit? di licensing delle universit? italiane: un'indagine empirica

- Fabio Pugini and Giovanni Abramo
- La diffusione della Tv digitale terrestre in Italia

- Nicola Matteucci
- I broker tecnologici: un'analisi esplorativa

- Gianmario Verona, Emanuela Prandelli and Enzo Barbi
- La ricerca pubblica, spillover di conoscenza e innovazione. Un'analisi econometrico-spaziale della realt? italiana

- Michele Sgobba and Andrea D'Angelo
- Il ruolo dell'ICT rispetto allo sviluppo innovativo settoriale: una breve rassegna della letteratura in materia

- Marco Batazzi
- Il modello di specializzazione italiano: un'analisi estesa a pi? forme di internazionalizzazione

- Lucia Piscitello and Lucia Tajoli
- Segnalazioni

- N.D.
- La liberalizzazione del settore commerciale

- Gianni Cozzi
- Recensione

- N.D.
- Le tensioni irrisolte nel mercato R.C. Auto

- Giuseppe Turchetti
Volume 2005/2, issue 2, 2005
- La maturit? dell'antitrust e la transizione difficile

- Carlo Scarpa
- Finanza e sviluppo dagli anni 70 ad oggi

- Fulvio Coltorti
- Liberalizzazione e politica industriale

- Fabio Gobbo and Cesare Pozzi
- Intellectual property, technological regimes and market dynamics

- Maria Alessandra Rossi and Fabio Pammolli
- Crescita dell'impresa e complessit? finanziaria

- Fabrizio Guelpa
- SMEs access to technology transfer centres: evidence from the Lombardy Region (Italy)

- Alessandro Muscio
- L'attivit? dell'Autorit? per l'Energia Elettrica e il Gas nei suoi primi sette anni: il settore del gas naturale

- Susanna Dorigoni
- Usa e Cina: squilibri finanziari e reali

- Fabrizio Galimberti