ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
2000 - 2014
Continued by Economia e Politica Industriale: Journal of Industrial and Business Economics.
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2002/115, issue 115, 2002
- Una nota sui divari di internazionalizzazione produttiva tra Italia e altri paesi industrializzati

- Marco Mutinelli and Sergio Mariotti
- Strategic technology partnering and multinationals: trends and current issues

- Rajneesh Narula
- L'economia degli standard e la diffusione delle tecnologie. L'open source non ? un assurdo economico

- Andrea Bonaccorsi and Cristina Rossi
- L'evoluzione recente del distretto della Riviera del Brenta: un approccio organizzativo

- Maria Scarpel and Fiorenza Belussi
- Il Digital Divide: un modello di analisi dei percorsi di diffusione delle tecnologie digitali

- Andrea Ordanini and Nicoletta Corrocher
- L'impatto dell'intervento estero tramite acquisizione sulla produttivit? e l'occupazione delle imprese italiane

- Lucia Piscitello
- Technological change and employment: a twofold theoretical critique and the empirical evidence

- Vincenzo Spiezia, Marco Vivarelli and Mariacristina Piva
- Lo scenario europeo e nazionale delle politiche per la societ? dell'informazione

- Stefano Kluzer
- Tipologie di concorrenza nella telefonia cellulare

- Marco Gambaro
- Considerazioni sulla crisi economica e finanziaria degli Usa

- Federico Rampini
Volume 2002/114, issue 114, 2002
- Interconnessione e competizione nella rete Internet

- Carlo Cambini and Roberto Roson
- Ambito e attivit? di regolazione dell'Autorit? per l'energia elettrica e il gas: alcuni avvenimenti recenti

- Annalisa D'Orazio
- Diritti esclusivi e pratiche restrittive: la difficile convivenza tra diritto d'autore e tutela della concorrenza nell'esperienza antitrust europea e italiana

- Giovanni Ramello
- Verso una revisione del ruolo dell'Autorit? per l'energia elettrica e il gas: quali problemi?

- Francesca Sala and Claudia Checchi
- La certificazione come strumento per la politica industriale. L'esperienza dell'Emilia Romagna

- Giovanni Solinas
- Scambio di informazioni e collusione: l'intervento antitrust nel mercato assicurativo

- Donatella Porrini
- Financial and corporate governance systems and technological change: the incompleteness of fit the UK and Italy

- Francesca Visintin and Andrew Tylecote
- Le nuove incombenze derivanti dall'evoluzione normativa dell'Unione Europea nel settore idrico. Gli effetti sulle tariffe

- Renato Drusiani
- Ripensare il governo delle politiche macroeconomiche in Europa

- Patrizio Tirelli, Marco Lossani and Piergiovanna Natale
- I lavoratori pi? anziani in bilico fra le capacit? lavorative ed i meccanismi discriminanti: il caso tedesco

- Martin Kroll
Volume 2002/113, issue 113, 2002
- La globalizzazione inceppata: gli effetti della presenza multinazionale nei paesi ospiti

- Antonello Zanfei
- Total quality management, gestione della conoscenza e sviluppo di learning organization

- Cristina Mele
- Le agenzie di promozione degli investimenti esteri

- Laurent Sansousy
- Global-mente

- Enzo Rullani
- Le Banche multinazionali Italiane

- Lucia Piscitello and Sergio Mariotti
- Le imprese transnazionali come possibili veicoli di sviluppo economico nell'era della globalizzazione

- Gianni Cozzi and Sergio Vacc?
- Il ruolo delle imprese transnazionali in un saggio di S. Vacc? e G. Cozzi

- Michele Salvati
- Osservatorio sull'economia delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Introduzione

- Marco Bellandi and Antonello Zanfei
- Il processo di radicamento delle imprese multinazionali: riflessioni preliminari sul settore automobilistico nella Repubblica Popolare Cinese

- Alessandro Pagano
- Imprese transnazionali e paesi emergenti: le diverse vie alla globalizzazione

- Riccardo Varaldo
- Il rapporto controverso fra ICT e tessile pratese: evidenze e spunti di riflessione

- Marco Bellandi and Cristina Marullo
- Distretti produttivi digitali

- Alberto Tripi
- Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese. Introduzione

- Sergio Mariotti
- The adoption of Internet banking in Italy: some empirical evidence

- Nicoletta Corrocher
- Gli effetti dell'internazionalizzazione sulle performance economiche. Il progetto Aiteg dell'Unione europea

- Antonello Zanfei
- Sviluppo endogeno e imprese transnazionali

- Sergio Mariotti
Volume 2001/112, issue 112, 2001
- Instabilit? e asimmetrie del nuovo paradigma

- Mario Pianta
- E' esistito l'11 settembre?

- Federico Rampini
- Le molte (troppe) facce dei paradigmi tecnologici

- Sergio Mariotti
- Tecnologia, salari e capitale umano: i risultati di una indagine sul campo

- Michelangelo Vasta and Alberto Baccini
- Le fasi di sviluppo dell'industria elettrica in Europa

- Luigi De Paoli
- Le diverse valutazioni dell'AGM e del Consiglio di Stato nel caso "Accordi per la fornitura di carburanti"

- Francesco Silva
- Come cambiano le filiere dei servizi pubblici locali: alcune indicazioni del Compendio Confservizi-Cispel

- Antonio Massarutto
- Quale futuro per i distretti industriali?

- Guido Nassimbeni
- Rete stretta e globalizzazione

- Marco Canesi
- L'impresa-rete e la strategia

- Stefano Micelli
- Tutela della concorrenza o politica economica? L'esperienza italiana in due casi dell'AGM

- Giovanni Ramello
- Il postfordismo: verso una nuova et? dell'oro?

- Alfredo Del Monte
- Caso AIIP vs Telecom Italia: nuovi mercati, antiche condotte

- Antonio Nicol?, Paola Valbonesi, Fabio Manenti and Piero Tedeschi
Volume 2001/111, issue 111, 2001
- L'economia delle imprese nei distretti italiani: redditivit?, dominanza e strategie differenziali

- Alessandro Nova
- La presenza delle imprese multinazionali estere nell'industria italiana

- Segio Mariotti and Marco Muttinelli
- I problemi nuovi della Nuova Economia

- Fabrizio Galimberti
- Processi di vita delle imprese cooperative: mezzo secolo di cooperazione a Modena dal dopoguerra ad oggi

- Enrico Giovannetti
- La diffusione delle ICT nelle imprese della provincia di Ancona

- Alessandro Sterlacchini and Francesco Venturini
- IDE: su che cosa fare ricerca?

- Fabrizio Onida
- Local markets for ICT infrastructures and services: What's left for policy?

- Antonello Zanfei
- Modelli history-friendly dell'evoluzione delle industrie: il caso dell'industria del computer

- Luigi Orsenigo and Franco Malerba
- Il trasporto pubblico locale in Italia: variabili esplicative dei divari di costo tra le imprese

- Massimiliano Piacenza, Giovanni Fraquelli and Graziano Abrate
- I distretti industriali nell'economia digitale: una convergenza possibile?

- Stefano Micelli and Giancarlo Cor?
- Globalizzazione dei mercati e delle imprese: i temi caldi

- Lucia Piscitello