ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
2000 - 2014
 Continued by Economia e Politica Industriale: Journal of Industrial and Business Economics.
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2007/3, issue 3, 2007
  - La nuova poltica energetica europea: opportunit? e rischi per i settori industriali   pp. 7-26  
- Massimo Beccarello
- Prospettive e problemi dell'energia nucleare nel mondo   pp. 27-52  
- Luigi  De Paoli
- Politica ambientale e struttura dei mercati: il "contenuto di carbonio" nei prezzi dell'elettricit? in Italia   pp. 53-69  
- Francesco Gull?
- Prezzi delle esportazioni, qualit? dei prodotti e caratteristiche di impresa: un'analisi su un campione di imprese italiane   pp. 71-103  
- Matteo Bugamelli
- I nuovi termini della sicurezza energetica tra Stato e Mercato   pp. 105-121  
- Alberto Clo
- L'impresa subfornitrice: redditivit?, produttivit? e divari territoriali   pp. 123-146  
- Anna Giunta and Domenico Scalera
- I prezzi di accesso alle reti dei servizi di pubblica utilit?: una sintesi teorica   pp. 147-172  
- Marco Ziliotti
- L'agglomerazione delle unit? produttive a controllo estero in Italia   pp. 173-184  
- Stefano Elia and Sergio Mariotti
- La trasformazione dell'economia cinese: propriet? delle imprese e modello di specializzazione   pp. 185-200  
- Stefano Chiarlone and Alessia Amighini
- Come le imprese partecipano ai progetti Open Source. Alcune evidenze preliminari e un'agenda per la ricerca   pp. 201-213  
- Andrea Bonaccorsi, Monica Merito, Cristina Rossi and Dario Lorenzi
- Le biotecnologie in Italia: dimensioni del settore e prospettive di evoluzione   pp. 215-233  
- Alberto Onetti and Antonella Zucchella
- Recensione   pp. 235-237  
- N.D.
- Segnalazioni   pp. 239-242  
- N.D.
Volume 2007/2, issue 2, 2007
  - Introduzione   pp. 5-6  
- N.D.
- La Politica Industriale del governo Prodi   pp. 7-19  
- Francesco Silva
- Effetti economici del decreto Bersani sul settore assicurativo   pp. 21-41  
- Piero Tedeschi and Luigi Buzzacchi
- L'attivit? brevettuale dei docenti universitari: l'Italia in un confronto internazionale   pp. 43-70  
- Stefano Breschi, Fabio Montobbio, Francesco Lissoni and Antonio Della Malva
- Concorrenza e trasparenza nel mercato delle opere pubbliche locali: un'indagine empirica   pp. 71-103  
- Cristina Fabrizi, Piero Casadio, Roberto Cullino and Chiara Bentivogli
- Appalti pubblici e concorrenza: regolamentazione e criticit? funzionali del mercato nazionale   pp. 105-137  
- Giuseppe Mele
- Aeroporti e compagnie aeree: analisi e valutazione del sistema di regolazione in Italia   pp. 139-167  
- Oliviero Baccelli
- Pi? concorrenza nel mercato dei depositi bancari italiani: una riflessione sull'indagine conoscitiva dell'Autorit? Garante della Concorrenza e del Mercato   pp. 169-179  
- Vittoria Cerasi
- Il servizio di taxi in Italia: ragioni e contenuti di una riforma   pp. 181-199  
- Manuela Calderini and Chiara Bentivogli
- Regolazione incentivante per incrementare la qualit? del servizio elettrico: l'esperienza italiana   pp. 201-216  
- Emma Putzu and Roberto Malaman
- L'emergenza gas in Italia: premesse, fatti e interventi   pp. 217-233  
- Massimo Di Domenico
- Recensione   pp. 235-236  
- N.D.
- Segnalazioni   pp. 237-240  
- N.D.
Volume 2007/1, issue 1, 2007
  - Introduzione   pp. 7-8  
- N.D.
- Felicit? ed economia: nuovi percorsi della teoria e della politica economica   pp. 9-35  
- Luigino Bruni and Pier Luigi Porta
- Sostenibilit? dello sviluppo, inquinamento e offerta di risorse naturali   pp. 37-52  
- Simone Borghesi
- La qualit? della vita nelle societ? avanzate: linee di ricerca per un modello basato sull'approccio delle capacit? di Amartya Sen   pp. 53-73  
- Stefano Pareglio, Marco Grasso and Enrica Chiappero-Martinetti
- Innovazione tecnologica e apertura delle regioni europee come determinanti della produttivit? del lavoro: un'analisi empirica   pp. 75-101  
- Myriam Mariani and Salvatore Torrisi
- Rilevanza e impatto delle politiche dell'innovazione in Italia. Prime indicazioni fornite dalle indagini CIS   pp. 103-124  
- Rinaldo Evangelista
- L'Italia nella nuova geografia degli investimenti diretti esteri   pp. 125-140  
- Marco Mutinelli and Sergio Mariotti
- Osservatorio sull'innovazione e la dinamica industriale. Introduzione   pp. 141-142  
- Marco Bellandi and Antonello Zanfei
- Concentrazioni geografiche ed economie di clustering nella filiera delle ICT. Un'analisi dello scenario italiano   pp. 143-160  
- Angelo Riviezzo and Maria Rosa Napolitano
- Il declino della R&S nelle imprese europee dei servizi di pubblica utilit?   pp. 161-169  
- Alessandro Sterlacchini
- Recensioni   pp. 171-175  
- N.D.
Volume 2006/4, issue 4, 2006
  - La concentrazione dell'offerta nell'industria di base e il ruolo delle istituzioni europee   pp. 5-29  
- Antonio Gozzi and Gianni Cozzi
- Concentrazioni nei servizi di pubblica utilit? in Europa: il caso delle telecoms   pp. 31-50  
- Carlo Cambini and Laura Rondi
- Corporate structure and the financial support of U.S. Symphony Orchestras   pp. 51-64  
- Frederic M. Scherer
- La misurazione del grado di concorrenza: un'applicazione all'industria bancaria italiana   pp. 65-101  
- Maria Serena Caroppo, Luca Colombo and Gilberto Turati
- Il paradigma evolutivo in strategia d'impresa: approccio controverso o solida prospettiva conoscitiva?   pp. 103-132  
- Giovanni Battista Dagnino
- Presentazione   pp. 133-133  
- N.D.
- Quale architettura per l'industria italiana?   pp. 135-141  
- Maria Rosa Battaggion
- Verso la parabola del decentramento produttivo?   pp. 143-156  
- Luca Ferrucci
- Liberalizzazione e promozione della concorrenza nei settori dei servizi: una analisi dei provvedimenti contenuti nel decreto "Bersani" del 4 luglio 2006 n. 223   pp. 157-174  
- Michele Grillo
- Regolamentazione della condotta e regolamentazione strutturale: il caso Telecom Italia e l'esperienza dei paesi dell'Oecd   pp. 175-195  
- Alfredo Del Monte
- Telefonia mobile e costi di ricarica: un dibattito aperto   pp. 197-216  
- Nicoletta Corrocher, Maria Rosa Battaggion and Lorenzo Zirulia
- Recensione   pp. 217-219  
- N.D.
Volume 2006/3, issue 3, 2006
  - Tra Governatori e Cardinali: ricette antiche per l'industria e nouvelle ?poque per le banche   pp. 5-24  
- Fulvio Coltorti
- The knowledge filter and the missing link in economic growth   pp. 25-45  
- Max Keilback, David Audretsch and Erik Lehmann
- Innovative activity, substantive uncertainty and the theory of the firm   pp. 47-75  
- Mario Morroni
- Struttura settoriale e dimensionale dell'industria italiana: effetti sull'evoluzione della produttivit? del lavoro   pp. 77-98  
- Stefania Trenti, Fabrizio Guelpa and Giovanni Foresti
- Strategie e modelli di internazionalizzazione delle imprese distrettuali italiane   pp. 99-126  
- Stefano Micelli, Maria Chiarvesio and Eleonora Di Maria
- Indagine sulle strategie di internazionalizzazione delle imprese italiane nel triennio 2003-2005   pp. 127-141  
- Paolo Carnazza and Riccardo Gallo
- Imprese multinazionali e alta tecnologia in Italia   pp. 143-157  
- Marco Mutinelli and Sergio Mariotti
- Struttura e performance delle imprese a controllo estero in Italia   pp. 159-176  
- Emanuela Trinca and Stefano Menghinello
- La diffusione delle Ict in Italia: determinanti a livello di impresa e di sistema industriale   pp. 177-192  
- Davide Arduini, Leopoldo Nascia and Antonello Zanfei
- Ict e performance nelle imprese dei distretti industriali   pp. 193-204  
- Stefanio Trenti and Maria Chiarvesio
- La rete di accesso all'ultimo miglio: una valutazione sulle tecnologie alternative   pp. 205-225  
- Angela Spagnuolo and Silvia Keller
- Recensioni   pp. 227-230  
- N.D.