STUDI ECONOMICI
2000 - 2016
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2008/96, issue 96, 2008
- Policy Coordination in the Euro Area pp. 5-31

- Carlo Panico and V?zquez Su?rez Marta
- L'impresa sociale: un ponte tra welfare e sviluppo pp. 33-72

- Margherita Scarlato
- Capitale umano dei fondatori, endogeneit? del finanziamento pubblico e crescita delle giovani imprese hi-tech italiane pp. 73-107

- Barbara Ermini
- Deficit commerciale, crisi di bilancio e politica deflazionista pp. 109-128

- Emiliano Brancaccio
- Recensioni pp. 129-144

- N.D.
Volume 2008/95, issue 95, 2008
- The Impact of Technological Change on Incentive Provision pp. 5-36

- Maurizio Lisciandra
- The Istitutional Approach in the Economic Thought of Carlo Cattaneo pp. 37-52

- Maurizio Mistri
- The Italian Wage Curve. The effects of the Recent Labour Market Reforms pp. 53-93

- Nadia Netti
- Il regime tributario delle organizzazioni non profit. Alcune considerazioni critiche e una proposta di riforma degli incentivi per ridurre il turnover dei dipendenti pp. 95-138

- Salvatore Villani
- Recensioni / Libri ricevuti pp. 139-153

- N.D.
Volume 2008/94, issue 94, 2008
- Domenico Demarco, l'uomo, lo storico pp. 5-32

- Franca Assante
- The Role of Ethical Premises in Economics and Finance pp. 33-64

- Ferruccio Marzano
- Previsioni demografiche e sostenibilit? della spesa pensionistica in Italia pp. 65-93

- Aldo Barba
- Il problema dell'evasione fiscale: opinioni e comportamenti pp. 95-119

- Annamaria Nese
- Quale interazione tra l'imposta sulle societ? e la corporate governance pp. 121-163

- Gianpaolo Crudo and Angelo Castaldo
- Recensioni pp. 165-175

- N.D.
Volume 2007/93, issue 93, 2007
- Le cooperative di produzione come nuovo modo di produzione pp. 5-31

- Bruno Jossa
- Meccanismi di voto e scelte collettive: un'analisi sperimentale pp. 33-52

- Carla Marchese and Marcello Montefiori
- Welfare and Fertility in a Neoclassical Olg Growth Model: The Effects of Intra-Generational Tax Policies pp. 53-69

- Luca Gori and Luciano Fanti
- Lavoro e sistema di ricompense: il caso delle cooperative sociali italiane pp. 71-93

- Roberta Troisi and Marco Musella
- Il conflitto politico tra capitalisti e lavoratori in un modello neokaleckiano di crescita e distribuzione del reddito pp. 95-111

- Francesco Purificato
- Recensioni pp. 113-121

- N.D.
Volume 2007/92, issue 92, 2007
- Il metodo, il progetto e il contributo analitico di Antonio Genovesi pp. 5-32

- Eugenio Zagari
- Povert? e lavoro irregolare in un'analisi sistemica pp. 33-68

- Margherita Scarlato
- Entrepreneurs as Forecasters and a Market for their Services pp. 69-92

- Mario Eboli
- File-sharing, sampling e pirateria nel mercato musicale: un modello teorico pp. 93-120

- Iacopo Grassi
- L'eutanasia del sistema monetario internazionale pp. 121-154

- Rosario Patalano
- Recensioni pp. 155-159

- N.D.
Volume 2007/91, issue 91, 2007
- Fiscal Federalism in the presence of impure public goods pp. 5-23

- Rosella Levaggi
- Institutional variables, capital flows and GDP: a causality analysis pp. 25-54

- Giovanni Verga and Giuseppe Mastromatteo
- Management quality and risk preference as determinants of efficiency in the italian banking system pp. 55-73

- Luca Giordano and Antonio Lopes
- Two-way international trade and production in Italy: a country/industry specific analysis pp. 75-89

- Filippo Reganati and Rosanna Pittiglio
- Instabilit? harrodiana e teoria della crescita endogena pp. 91-116

- Giulio Guarini
- Agency theory and work incentives pp. 117-146

- Maurizio Lisciandra
- Crescita e sviluppo: una nota pp. 147-158

- Margherita Scarlato
- Recensioni pp. 159-173

- N.D.
Volume 2006/90, issue 90, 2006
- Debt and Profit Rate: A Heterodox Model of Financial Instability pp. 5-19

- Sebastien Charles
- Towards an evolutionary approach to marshall's reciprocal offer and demand curves pp. 21-41

- Katia Caldari and Maurizio Mistri
- Excess Burden: an ill defined concept? pp. 43-57

- Alberto Pench
- L'attivit? di ricerca e sviluppo delle imprese e il sostegno pubblico: il caso italiano pp. 59-79

- Maria Alessandra Antonelli
- Technology adoption, quality and health care costs: a review of the literature pp. 81-107

- Paolo Pertile
- Recensioni pp. 109-125

- N.D.
Volume 2006/89, issue 89, 2006
- Liliana Basile - Un ricordo pp. 5-7

- Giancarlo de Vivo
- I valori di etica economica di Ezio Vanoni pp. 9-27

- Francesco Forte
- Bibliografia degli scritti e discorsi di Ezio Vanoni pp. 29-72

- Francesco Forte
- Politiche della finanza pubblica e sviluppo economico dell'Italia: successi ed insuccessi dei governi di centrodestra e di centrosinistra pp. 73-96

- Alfredo Del Monte
- Invecchiamento, globalizzazione e mercato del lavoro: una esplorazione critica della problematica pp. 97-133

- Sergio Cesaratto
- Pirateria e file-sharing: una rassegna della letteratura pp. 135-154

- Iacopo Grassi
- Recensioni pp. 155-165

- N.D.
Volume 2006/88, issue 88, 2006
- La democrazia nell'impresa e i suoi nemici pp. 5-22

- Bruno Jossa
- Distributive issues in the Provision and Use of Global Public Goods pp. 23-42

- Nicola Acocella
- Domanda aggregata e crescita: L'Italia dagli anni '70 pp. 43-77

- Riccardo Mazzoni
- Non- Stabilizing Flexibility: from the Contributions by Keynes and Kalecki towards a Post-Keynesian Approach pp. 79-92

- Lino Sau
- Vincoli di capacit? di breve periodo, fusioni e posizioni dominanti pp. 95-115

- Carlo Capuano
- L'influenza dei sistemi previdenziali sull'investimento in istruzione e sulla crescita economica: un'analisi critica della letteratura pp. 117-145

- Mariangela Bonasia
- Recensioni pp. 147-157

- N.D.
- Libri ricevuti pp. 159-160

- N.D.