STUDI ECONOMICI
2000 - 2016
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2003/79, issue 79, 2003
- Metodo e standard di valutazione in economia. Dall'apriorismo a Friedman

- Matteo Motterlini
- Politiche del lavoro ed esternalit? di ricerca

- Riccardo Tilli
- Orario di lavoro e salari di efficienza in un modello di sviluppo dualistico

- Antonio Garofalo and Concetto Paolo Vinci
- Fornitura pubblica di beni privati e teoria della tassazione ottimale

- Sergio Beraldo
- Sanit?, sviluppo e crescita economica

- Gaetano Stornaiuolo
Volume 2002/78, issue 78, 2002
- Is inflation a monetary phenomenon only? A non monetarist episode of inflation: the italian case

- Giancarlo Bertocco
- Razionalit? ed efficienza nel programma di ricerca di Herbert Simon

- Liliana Basile
- Possibili effetti collaterali della disinflazione. Debiti, redistribuzione e rallentamento della crescita in Italia

- Daniela Marconi and Emiliano Brancaccio
- On Sharecropping: A review of modern theories

- Pasquale Commendatore
- Total factor productivity growth and public capital: the case of Italy

- Carmelo Petraglia
- Do Multinational Enterprises Affect Domestic Firms' Productivity?

- Filippo Reganati and Cesare Imbriani
- Intorno a un polemico libro di Oscar Nuccio

- Antonio Maria Fusco
Volume 2002/77, issue 77, 2002
- Chaos in the "Forward-looking Expectations-augmented Phillips Curve" with "Price Catch-up"

- Luciano Fanti
- Determinants of Internal Migration in Developing Countries

- Minh Quang Dao
- Inferior Goods: A note

- Giuseppe Di Vita
- Aspetti economici del "Libro Bianco del Ministero del Lavoro"

- Lilia Costabile
- Forum su flessibilit? e mercato del lavoro: introduzione

- Alfredo Del Monte
- La flessibilit? in entrata alla luce del "Libro Bianco" sul mercato del lavoro

- Giuseppe Ferraro
- Alcune considerazioni su "Laws and Economics" in tema di mercato del lavoro

- Floro Caroleo
- Flessibilit?, articolo 18 e crescita economica

- Alfredo Del Monte
- Il ruolo della sperimentazione clinica nel processo di sviluppo del farmaco: l'effetto "Arrow" e la competizione tecnologica

- Laura Ferrari Bravo
- Mercato del lavoro, occupazione, Mezzogiorno: una flessibilit? dal "volto umano"?

- Guido Cella
Volume 2002/76, issue 76, 2002
- Origine ed evoluzione delle banche centrali: il ruolo delle lobby sociali

- Giovanni B. Pittaluga and Giampiero Cama
- Caratteristiche del lavoro notturno in Italia

- Annamaria Nese and Adriana Barone
- Convergenza: un'utopia per le regioni europee?

- Antonio Acconcia
- Settore sommerso e politiche di emersione: un approccio stocastico

- Marisa Cenci and Margherita Scarlato
- The Eurosystem and the Art of Central Banking

- Gunnar Heinsohn and Otto Steiger
Volume 2001/75, issue 75, 2001
- Shock di liquidit? e crisi bancarie: fallimento o corse agli sportelli?

- Paola Brighi
- Integrazione europea e localizzazione industriale: uno studio sulle regioni del Mezzogiorno italiano

- Domenico Scalera
- Su distribuzione e quantit? prodotte nelle teorie del sovrappi?

- Enrico Levrero
- Concorrenza e deregolamentazione nel mercato del trasporto aereo in Italia

- Angela Spagnuolo
- Dinamica e ceteris paribus in una economia marshalliana

- Fabio Cerina
Volume 2001/74, issue 74, 2001
- Sull'irrilevanza dell'indipendenza delle Banche centrali

- Gustavo Piga
- Who Gains from Universal Service Obligations? A Welfare Analysis of the Rule "One Price for Everywhere"

- Alberto Iozzi
- Evaluating Monetary Policy Strategies: The Case of Italy

- Carlo Altavilla
- Innovazione finanziaria e domanda di moneta in un modello LS-LM dinamico con accumulazione

- Luciano Fanti
- Dalla credibilit? alla speculazione: la crisi del 1992-93 del Sistema monetario europeo

- Pompeo Della Posta
Volume 2001/73, issue 73, 2001
- Efficiency and Distributional Effects of Revenue-Neutral Green Tax Reforms

- Fabrizio Bulckaen and Marco Stampini
- Un criterio di pseudo-equit? per la determinazione dei trattamenti pensionistici di anzianit? in Italia

- Antonino Di Pino
- Segmentazione del mercato del lavoro ed acquisizione di capitale umano: un'applicazione delle catene di Markov

- Andrea Lavezzi
- Per un federalismo equo e solidale: obiettivi e vincoli per la perequazione regionale in Italia

- Giovanna Messina
- Labour Demand and Financial Markets Imperfections

- Giovanni Pica
- The War of Models: Determination of Wages and Employment in Swedish Private Sector

- Robert Plasman and Francois Rycx
Volume 2000/72, issue 72, 2000
- Le scelte di pensionamento in Italia: un'applicazione (ed estensione) del modello Option Value

- Luca Spataro
- La teoria della moneta e della banca nei primi quarant'anni del novecento: alle radici della teoria del circuito monetario

- Alberto Zazzaro
- Il fenomeno della disoccupazione in Italia negli ultimi dieci anni: alcune risposte da un modello corretto con aspettative razionali

- Oreste Napolitano
- A proposito di un libro di testo sul settore "non profit"; in particolare, sulla questione della reciprocit?

- Ferruccio Marzano
- Financial Variables as Leading Indicators: Evidence from the G7 Countries

- Rita De Siano
- Regional Development and Public Spending: The Case of Italy

- Alfredo Del Monte and Antonio Acconcia
Volume 2000/71, issue 71, 2000
- Microfondamenti della teoria monetaria postkeynesiana

- Giuseppe Mastromatteo
- Efficiency and Effectiveness of Museums' Supply in an Agency Context

- Michela Mantovani and Francesco Forte
- What Explains Real Interest Rate Differentials across European Countries?

- Michele Limosani
- Le politiche per l'occupazione in Europa: una tassonomia istituzionale

- Floro Caroleo
- Sistemi pensionistici e analisi economica: un riesame critico

- Sergio Cesaratto