STUDI ECONOMICI
2000 - 2016
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume LXVI, issue 104, 2011
- The Credit Securitisation Process as a Tool of Portfolio Credit Risk Managing pp. 5-28

- Annalisa Di Clemente
- Standard minimi di qualit?: un approccio teorico pp. 29-41

- Grassi Iacopo
- Is Latin America an Optimum Currency Area? Evidence from a Structural Vector Autoregression Analysis pp. 43-68

- Pasquale Foresti
- Alcune considerazioni sullo Shadow Banking System pp. 69-87

- Figuera Stefano
- The Recessive Outcomes of Emu Policies: Analysis of the Italian Experience, 1998-2008 pp. 89-111

- Rosaria Rita Canale and Oreste Napolitano
- Nota sull'alternativa al capitalismo proposta da Bruno Jossa pp. 113-123

- Zagari Eugenio
- Recensioni pp. 125-133

- N.D.
- Libri Ricevuti pp. 135-135

- N.D.
Volume LXV, issue 100, 2010
- Presentazione pp. 7-8

- Domenicantonio Fausto
- Rational Expectations and Economic Policy pp. 9-18

- Nicola Acocella
- Reviewing Bank Regulatory Objectives Under Uncertail Information pp. 19-39

- Elettra Agliardi
- La Rerum Novarum dalla fine del XIX all'inizio del XXI secolo pp. 41-63

- Giacomo Costa
- Oligopoli simmetrici e oligoli asimmetrici pp. 65-89

- Massimo De Francesco and Neri Salvadori
- Croce and Gramsci as "Economists" pp. 91-115

- Riccardo Faucci
- Households' Portfolio Diversification pp. 117-143

- Tullio Jappelli, Christian Julliard and Marco Pagano
- Trade, Technology and Financing for Development pp. 145-155

- Jan Kregel
- Uninformed Traders in European Stock Markets pp. 157-174

- Salvatore Modica
- Mercato, regolazione ed etica: una nota in ricordo di Lilli Basile pp. 175-189

- Ignazio Musu
- European Policy Reactions to the Financial Crisis pp. 191-218

- Carlo Panico and Francesco Purificato
- Crescere, innovare, convincere, approvare: stimoli intellettuali da Adam Smith pp. 219-234

- Giorgio Rampa
- L'economia dei primitivi pp. 235-260

- Lorenzo Rampa
- Prezzi e distribuzione del reddito: una nota pp. 261-273

- Alessandro Roncaglia
- Dopo la crisi: le responsabilit? dell'economista come ricercatore, docente e cittadino pp. 275-290

- Alessandro Vercelli
- Liliana Basile. Curriculum vitae pp. 291-297

- Raffaele Trani
Volume LXIV, issue 99, 2009
- Versatilit?, produzione e tempo: le radici dei cambiamenti economici pp. 5-41

- Sergio Bruno
- Qualit? della vita e beni relazionali: i nuovi traguardi della programmazione regionale nel Mezzogiorno pp. 43-74

- Margherita Scarlato
- La misurazione integrata dei rischi bancari: uno studio simulativo pp. 75-103

- Annalisa Di Clemente
- Tassazione e offerta di lavoro: gli effetti delle modifiche IRPEF introdotte nel periodo 1998-2002 pp. 105-128

- Valentino Parisi
- Recensioni pp. 129-142

- N.D.
- Libri ricevuti pp. 143-144

- N.D.
Volume LXIV, issue 98, 2009
- Macroeconomic Effects of Central Bank Communication: Evidence from the Fed pp. 5-22

- Carlo Rosa and Tim Breitenstein
- Corporate governance e sistema fiscale: discriminazione tra azionisti pp. 23-57

- Angelo Castaldo and Gianpaolo Crudo
- A multilateral Framework on Investment: Attempts, Outcomes and Proposal pp. 59-88

- Elvira Sapienza
- Progresso tecnico, crescita e declino economico in una prospettiva post-keynesiana pp. 89-123

- Cristiana Donati
- Lessons from the 2007-2008 Crisis: The Benefits from a "Soft" Methodological Pluralism in the Analysis of Financial Markets pp. 125-134

- Mitja Stefancic
- Recensioni pp. 135-150

- N.D.
- Libri ricevuti pp. 151-151

- N.D.
Volume LXIV, issue 97, 2009
- Sull'inseparabilit? delle strutture sintattiche nell'analisi classica del valore e della distribuzione pp. 5-46

- Duccio Cavalieri
- Sull'economia finanziaria di Cesare Cosciani pp. 47-90

- Valeria De Bonis
- Crescita e sensibilit? degli investimenti al cash flow nelle imprese del Mezzogiorno pp. 91-109

- Giuseppe Cinquegrana and Domenico Sarno
- Is Health Care demand rationed by income and other determinants? An empirical assessment for Italy pp. 111-143

- Rossella Bardazzi
- Is the impact of the ECB Monetary Policy on EMU stock market returns asymmetric? pp. 145-180

- Oreste Napolitano
- Recensioni pp. 181-191

- N.D.
- Libri ricevuti pp. 192-192

- N.D.
Volume 2016/118-119-120, issue 118-119-120, 2016
- Studi Economici: la fine di un percorso pp. 5-8

- Domenicantonio Fausto
- Sul reddito di cittadinanza pp. 9-22

- Aldo Barba and Massimo Pivetti
- Measures for the Growth and Public-Debt Repayment in Italy pp. 23-58

- Francesco Carlucci
- Un ricordo di Marcello de Cecco pp. 59-68

- Massimo Di Matteo
- Monopoly Power in Platform Dominated Markets pp. 69-87

- Elia Ferrara
- The First Principles of Public Finance by Antonio de Viti de Marco: Is There Any Disparity between the Assessments of the Italian and the English Speaking Scholars? pp. 88-110

- Amedeo Fossati
- Sull?opera storica e la metodologia storiografica di Luigi Einaudi pp. 111-131

- Antonio Maria Fusco
- Il ruolo dello Stato nel capitalismo e nel socialismo pp. 132-145

- Bruno Jossa
- Azione collettiva, classi sociali e teoria classica dei salari pp. 146-166

- Vincenzo Maffeo
- Sull?analisi degli andamenti paralleli dell?economia, della politica e dell?etica nell?Italia contemporanea pp. 167-182

- Ferruccio Marzano
- Un ricordo duraturo di Cesare Cosciani pp. 183-189

- Enzo Pace
- Keynes on Central Bank Independence pp. 190-216

- Carlo Panico and Marco Piccioni
- Growth Accounting e spesa per investimenti della Cassa per il Mezzogiorno nelle regioni meridionali, 1951-1996 pp. 217-237

- Maria Rosaria Alfano, Anna Laura Baraldi, Amedeo Lepore and Erasmo Papagni
- Breve nota sulla progressivit? dell?imposizione diretta in Italia pp. 238-250

- Sergio Beraldo and Giovanni Esposito
- Reti di imprese nell?industria orafa italiana: il caso del distretto campano pp. 251-270

- Carlo Capuano, Alessandro De Iudicibus, Sara Moccia and Luca Pennacchio
- Le cause della differente diffusione della criminalit? organizzata nel Mezzogiorno pp. 271-311

- Alfredo Del Monte
- Analisi socio-economica degli accessi ripetuti al pronto soccorso pediatrico: il caso dell?Istituto G. Gaslini di Genova pp. 312-327

- Enrico Di Bella, Lucia Fontana, Lucia Leporatti, Marcello Montefiori and Paolo Petralia
- Le avventure di un assessore esterno in terra di dissesti pp. 328-343

- Federico Pica
- Recensioni pp. 344-357

- Comitato di Redazione