Rivista italiana degli economisti
1997 - 2014
Continued by Italian Economic Journal: A Continuation of Rivista Italiana degli Economisti and Giornale degli Economisti.
Current editor(s): Giuliano Conti
From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2003, issue 3
- Costi e dimensioni delle banche popolari italiane: un'applicazione della Fourier flessibile pp. 345-384

- Simona Costagli
- La dinamica del reddito regionale italiano: un'analisi non parametrica pp. 385-410

- Vincenzo Dall'Aglio
- Intertemporal Firm's Decisions in Imperfect General Equilibrium pp. 411-428

- Pier Carlo Nicola
- The Role of Policy in a Matching Model with Judicial Interference pp. 429-454

- Riccardo Tilli
- Trade liberalization, Firm Performances and Labor Market Outcomes in the Developing World, what Can We Learn From Micro-Level Data? pp. 455-486

- Paolo Epifani
- Un fondo librario e un programma di ricerca pp. 487-496

- Giacomo Becattini
- Franco Romani (1935-2002) pp. 497

- Giuseppe Dallera
2003, issue 2
- Presentazione pp. 181-184

- Enrico Santarelli
- Forma giuridica, export e performance dei distretti industriali: un'analisi empirica sull'universo delle imprese italiane pp. 185-218

- Leonardo Becchetti, Andrea de Panizza and Filippo Oropallo
- Piracy and Product Differentiation in the Market of Digital Goods pp. 219-244

- Matteo Alvisi, Elena Argentesi and Emanuela Carbonara
- Competizione tra reti e incentivi all'investimento nelle telecomunicazioni pp. 245-266

- Carlo Cambini and Tommaso Valletti
- Gli effetti della legge 488/92: una valutazione dell'impatto occupazionale sulle imprese agevolate pp. 267-286

- Guido Pellegrini and Carla Carlucci
- Strategie multi-prodotto nei servizi di pubblica utilità: effetti della diversificazione e della densità dell'utenza pp. 287-312

- Giovanni Fraquelli, Massimiliano Piacenza and Davide Vannoni
- Flat Hierarchical Structure, Bundles of New Work Practices and Firm Performance pp. 313

- Annalisa Cristini, Alessandro Gaj, Sandrine Labory and Riccardo Leoni
2003, issue 1
- Nuovi orientamenti nello studio del pensiero di Alfred Marshall pp. 3-20

- Giacomo Becattini
- Quale modello di federalismo fiscale nella nuova Costituzione italiana? pp. 21-56

- Piero Giarda
- Crescita e disuguaglianza nei redditi a livello mondiale pp. 57-96

- Alberto Bucci and Daniele Checchi
- L'interazione fra competizione e regolazione nell'aggiudicazione mediante gara di una concessione pp. 97-120

- Nicola Doni
- Determinacy and Learning with Monetary and Fiscal Policy pp. 121-154

- Massimiliano Marzo
- L'"Archivio storico degli economisti". Criteri scientifici, primi risultati, problemi aperti pp. 155-172

- Lilia Costabile
- Premio SIE 2002 per tesi di Dottorato di ricerca in campo economico pp. 173

- Rivista italiana degli Economisti
2002, issue 3
- The Allocation of Entrepreneurial Talent under Imperfect Lending Decisions pp. 303-330

- Alberto Zazzaro
- Intermediari finanziari meridionali. Efficienza e contesto ambientale negli anni Novanta pp. 331-362

- Antonio Lopes and Nadia Netti
- L'economia "per frammenti" di Federico Caffè pp. 363-410

- Riccardo Faucci
- La riforma dell'ordinamento universitario: una prima ricognizione dell'offerta formativa nelle Classi 28 "Scienze Economiche" e 17 "Scienze dell'economia e della gestione aziendale" pp. 411

- Paola Potestio
2002, issue 2
- Multiple Banking Relationships: Competition among "inside" Banks pp. 165-196

- Angelo Baglioni
- Trade Unions, Differential Games and Economic Cycles pp. 197-218

- Enrico Marchetti
- On (Sub)Optimal Monetary Policy Rules under Untied Fiscal Hands pp. 219-248

- Paolo Zagaglia
- "Sistema previdenziale italiano", Forum della SIE a cura di Giuseppe Bognetti. Interventi pp. 249

- Roberto Artoni, Elsa Fornero, Sandro Gronchi and Giuseppe Vitaletti
2002, issue 1
- News and Dollar Exchange Rate Dynamics pp. 3-48

- Massimo Tivegna
- Demand Elasticity and Fiscal Policy pp. 49-72

- Alessandra Chirco and Caterina Colombo
- On-the-Job Training generico dei lavoratori e contrattazione: il ruolo della breach penalty nel contratto iniziale pp. 101-126

- Nicola Meccheri
- Effetti economici della Lender's Liability e della Financial Responsibility per danni ambientali pp. 101-126

- Donatella Porrini
- Bunching with Price Regulation pp. 127-140

- Francesca Stroffolini
- L'opera di Giorgio Fuà: concezioni feconde e problemi aperti pp. 141-152

- Paolo Sylos Labini
2001, issue 3
- Parallelismo e collusione pp. 341-358

- Paolo Buccirossi
- Competition Through Innovation: ATMs in Italian Banks pp. 359-382

- Donald D. Hester, Giorgio Calcagnini and Riccardo De Bonis
- Endogenous Cycles and the Short Run Keynesian Equilibrium pp. 383-406

- Luciano Fanti
- Politiche del marchio e pubblicità nei distretti industriali: un'analisi con dati a livello di impresa pp. 407-430

- Giacinto Micucci
- L'attualità della riflessione scientifica di Fausto Vicarelli pp. 431-450

- Claudio Gnesutta
- Il femminismo (involontario?) degli economisti italiani pp. 451-458

- Francesca Bettio and Annalisa Rosselli
- Commemorazioni: Massimo Finoia pp. 459

- Giuseppe Garofalo
2001, issue 2
- Evidence of Product Differentiation and Relative Quality in Italian Trade pp. 147-168

- Stefano Chiarlone
- Struttura produttiva e processo innovativo: un'analisi intersettoriale del sistema tecnologico italiano pp. 169-206

- Riccardo Leoncini and Sandro Montresor
- Un torneo a promozioni concatenate come incentivo alla cooperazione pp. 207-240

- Maria De Paola
- "Federalismo fiscale", Forum della SIE a cura di Lilia Costabile. Interventi pp. 241-324

- Massimo Bordignon, Domenicantonio Fausto, Daniele Franco, Federico Pica and Alberto Zanardi
- Una vita tra gli economisti pp. 325

- Giacomo Becattini
2001, issue 1
- Competitive Equilibrium and Pareto-Optimality without Free Disposal pp. 3-30

- Aldo Montesano
- Reshaping Financial Market Regulation and Supervision in Italy pp. 31-60

- Giorgio Di Giorgio, Carmine Di Noia and Laura Piatti
- Taxation and Perfect Capital Mobility: the Effect of Competition among Countries to Attract Foreign Direct Investment pp. 61-86

- Mario Menegatti
- The Allen/Uzawa Elasticity of Substitution as a Measure of Gross input Substitutability pp. 87-94

- Paolo Bertoletti
- Il contributo delle grandi e delle piccole imprese al progresso tecnologico pp. 95-120

- Alessandro Sterlacchini
- L'impresa gestita dai lavoratori e la disoccupazione classica e keynesiana pp. 121-136

- Bruno Jossa