Rivista economica del Mezzogiorno
1997 - 2024
Current editor(s): Riccardo Padovani From Società editrice il Mulino Bibliographic data for series maintained by (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2010, issue 4
- Gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale, La finanza delle Regioni: meccanismi di riparto e costi standard pp. 795-804

- Rivista economica del Mezzogiorno
- The Mezzogiorno as a «boundary» of a new country's development pp. 805-838

- R. Padovani and L. Bianchi
- Tax choices of fiscal federalism. Implications for the Mezzogiorno Regions pp. 839-862

- F. Pica and Salvatore Villani
- Difficulties in doing business pp. 863-892

- M. Bianco and Francesco Bripi
- Productive clusters and high-tech clusters: the Apulian scenario pp. 893-930

- A. Grasso, N. Mastrorocco and A. Lombardi
- An assessment of «de minimis» aid effects in a Sardinian municipality: preliminary aspects and feasibility pp. 931-954

- Adriana Di Liberto and M. Meloni
- The Small Business Act: a new policy for micro and small-sized enterprises pp. 955-974

- G. Capuano
- Production scale and product markets: the Sicilian wine sector case pp. 975-1006

- M. Caserta, M. Musumeci and A. Consoli
- Which kind of commitment for future generations? Testing generational accounting in Calabria Region pp. 1007-1031

- F. Roccisano
- Il punto sul Ponte pp. 1031-1042

- C. Villari
- Una proposta per il Sud pp. 1043-1058

- L. Bianchi and S. Prezioso
- A quando l'Unità "economica" tra Centro-Nord e Mezzogiorno? pp. 1059-1062

- N. Novacco
- Fabbisogni standard e decisioni di finanza pubblica nell'attuazione del federalismo fiscale pp. 1063-1066

- F. Pica
- Autonomia finanziaria e squilibri economici pp. 1067-1072

- F. Moro
- Il mezzogiorno nella stampa e nei convegni pp. 1073-1100

- L. Bianchi and E. Costanzo
- L. Cannari, M. Magnani, G. Pellegrini, Critica della ragione meridionale. Il Sud e le politiche pubbliche pp. 1101-1107

- G. Provenzano
- P. Aprile, Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero meridionali pp. 1108-1111

- L. D'Antone
- G. Di Gennaro, A. La Spina, I costi dell'illegalità. Camorra ed estorsioni in Campania pp. 1112-1119

- S. Sberna
- E. Del Mercato, E. Lauria, La zavorra. Sprechi e privilegi nello Stato libero di Sicilia pp. 1120-1128

- A. Tulumello
- R. Brancati, Fatti in cerca di idee. Il sistema italiano delle imprese e le politiche tra desideri e realtà pp. 1129-1134

- G. Servidio
- Indice dell'annata pp. 1145

- Rivista economica del Mezzogiorno
2010, issue 3
- Editoriale pp. 357-362

- Rivista economica del Mezzogiorno
- The Fiscal Capacity of the Italian Regions pp. 363-396

- P. De Matteis and Giovanna Messina
- Issues regarding the standard cost notion: patients' interregional mobility and «health fashions» pp. 397-422

- F. Pica and Salvatore Villani
- Fiscal federalism and dual economy pp. 423-452

- A. Parziale
- Convergence and divergence processes between the Mezzogiorno and the Centre- North ten years after the adoption of the EMU pp. 453-486

- M. Centorrino, Ferdinando Ofria and D. Farinella
- German reunification and convergence policies pp. 487-520

- J.C. Martinez Oliva
- Investing in infrastructures: which effects on the Mezzogiorno's growth? pp. 521-542

- Valter Di Giacinto, G. Micucci and P. Montanaro
- An analysis of local public transports' efficiency and heterogeneity in Italian regions pp. 543-568

- Simona Bigerna and Paolo Polinori
- Regional gaps in the Mezzogiorno in the first years of extraordinary intervention pp. 569-592

- E. Ritrovato
- Il Mezzogiorno nell'economia italiana. Nord e Sud a 150 anni dall'Unità pp. 593-630

- A. Giannola
- Istruzione, formazione e innovazione per la competitività del Sud pp. 631-642

- R. Padovani
- Sull'Unità d'Italia pp. 643-652

- N. Novacco
- Il mezzogiorno nella stampa e nei convegni pp. 653-682

- L. Bianchi and E. Costanzo
- P. Bianchi, C. Pozzi, Le politiche industriali alla prova del futuro. Analisi per una strategia nazionale pp. 683-691

- G. Servidio
- G. Viesti, Più lavoro, più talenti. Giovani, donne, Sud. Le risposte alla crisi pp. 692-698

- G. Provenzano
- P. Busetta, In giro per il mondo, il Sud nel cuore pp. 699-704

- E. Costanzo
- Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2009 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'Esercizio pp. 705-776

- Rivista economica del Mezzogiorno
2010, issue 1-2
- Il Mezzogiorno e la politica economica dell'Italia. Intervento d'apertura del Governatore della Banca d'Italia Mario Draghi (Roma, 26 novembre 2009) pp. 3-8

- M. Draghi
- "Sud, cambiamento ancora incompiuto". Il Documento dei Vescovi italiani sul Mezzogiorno pp. 9-16

- N. Novacco
- Riflessioni "meridionaliste" sull'esito delle elezioni regionali del marzo 2010 pp. 17-20

- N. Novacco
- Problems in carrying out public works: Mezzogiorno's specific features pp. 21-62

- Chiara Bentivogli, Piero Casadio and R. Cullino
- Basic elements for the definition of the standard cost concept: a review of the literature and of main foreign experiences pp. 63-94

- Salvatore Villani
- Research and innovation in the Mezzogiorno: policies and strategies for technology transfer pp. 95-140

- G. Servidio and L. Cappellani
- Regional growing factors in the European Union. A model based on policy spending pp. 141-178

- T. Muccigrosso
- Social Infrastructure and economic growth in Italian Regions pp. 179-210

- Giuseppe Albanese
- Il rientro dei talenti: le specificità del Sud e la necessità di una politica di sviluppo pp. 211-224

- N. Novacco
- Il "sacco del Nord": questione o paralogismo? pp. 225-238

- F. Pica
- La responsabilità della politica pubblica in Calabria tra crisi e prospettive di sviluppo pp. 239-258

- R. Padovani
- La finanza degli enti territoriali in Calabria: il contributo dei Conti Pubblici Territoriali pp. 259-270

- F. Pica
- Il punto sullo Stretto pp. 271-278

- L. D'Antone
- Gioia Tauro, un porto fra crisi e nuovi assetti pp. 279-290

- G. Soriero
- S. Zoppi, Umberto Zanotti-Bianco. Patriota, educatore, meridionalista: il suo progetto e il nostro tempo pp. 291-296

- S. Misiani
- V. Scotti, L'Italia corta. Le miniere del Mediterraneo pp. 297-304

- G. Provenzano
- G. Ruffolo, Un Paese troppo lungo. L'unità nazionale in pericolo pp. 305-313

- G. Provenzano
- L. Villari, Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento pp. 314-322

- A. Bianchi and G. Pagliarulo
- Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni pp. 323-342

- L. Bianchi and E. Costanzo
| |