Rivista economica del Mezzogiorno
1997 - 2024
Current editor(s): Riccardo Padovani From Società editrice il Mulino Bibliographic data for series maintained by (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2009, issue 4
- Per il successo della politica di sviluppo e coesione occorre un "luogo" di coordinamento ed elaborazione strategica e macro-economica pp. 707-726

- N. Novacco
- La "Rivista economica del Mezzogiorno" nel dibattito sulla questione meridionale pp. 727-738

- R. Padovani
- The difficult path of the Southern economy in 2000s and the conditions for development relaunching pp. 739-774

- L. Bianchi and R. Padovani
- Development taxation in a system of fiscal federalism pp. 775-792

- F. Pica
- Competitiveness and economic performance of Southern Italy's SMEs in the first half of the last decade pp. 793-826

- C. Donati and Domenico Sarno
- Bank Networks, Credit and Southern Italy's Productive System pp. 827-868

- Luca Giordano and A. Lopes
- European Investment Bank Loans for Investments in Mezzogiorno pp. 869-900

- Matteo Gomellini and A. Tosoni
- The «disappearance of nativity scenes»: Mezzogiorno's settlement heritage and seismic risk pp. 901-918

- G. Cafiero and S. Donati
- Local culture and cultural policy: opponents or accomplices? pp. 919-946

- F. Vinci
- La crisi delle politiche industriali per il Mezzogiorno pp. 947-970

- R. Padovani and G. Servidio
- G. Viesti, Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c'è pp. 971-977

- L. D'Antone
- E. Giustino, Opinioni, testimonianze e ricordi pp. 978-982

- G. Servidio
- F. Cassano, Tre modi di vedere il Sud pp. 983-989

- G. Provenzano
- Fondazione RES, Remare controcorrente. Imprese e territori dell'innovazione in Sicilia pp. 990-992

- M. Centorrino
- MET, Rapporto MET 2009. Imprese e politiche in Italia pp. 993-998

- G. Servidio
- Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni (Rassegna) pp. 999-1028

- L. Bianchi and E. Costanzo
- Indice dell'annata 2009 pp. 1035

- Rivista economica del Mezzogiorno
2009, issue 3
- La comune ottica "meridionalista" di alcune istituzioni italiane. Un messaggio al Paese, dalla cultura del Sud pp. 349-352

- Svimez, Fondazione Mezzogiorno-Europa, Centro di ricerca Guido Dorso, Fondazione Ugo La Malfa and Fondazione Censis
- Chi deve darsi carico del futuro del Mezzogiorno? pp. 353-360

- N. Novacco
- New Proposals for the Italian Mezzogiorno pp. 361-374

- A. Bianchi
- The Italian Domestic Stability "Pact": its Perspectives and Framework Issues pp. 375-398

- F. Pica, A. Amatucci and Salvatore Villani
- Interregional Solidarity and Interregional Federalism pp. 399-424

- G. Stornaiuolo
- Regional Gaps in Learning in Italy's Schools: Evidence from National and International Surveys pp. 425-460

- P. Montanaro
- Underground Economy, Irregular Employment and Competitive Conditions of Firms in Italian Regions pp. 461-492

- R. Achilli
- Wage Differences between Centre-North and South of Italy's Workers pp. 493-514

- L. Murrau
- The Evolution of the Organisational Structure of Apulia's Footwear Industry pp. 515-534

- A. de Felice and I. Martucci
- An almost Experimental Test of the "Big Push" Theory: the Case of the Areas of Irpinia Devastated by the Earthquake pp. 535-582

- Domenico Sarno
- "Federalismo" e "localismi", ostacoli ad una strategia meridionalista per l'unificazione economica nazionale pp. 583-586

- N. Novacco
- La necessità di una riforma della politica per il Sud pp. 587-600

- R. Padovani
- P. Barucci (a cura di), I cattolici, l'economia, il mercato pp. 601-605

- G. Faustini
- S. Zoppi, Una nuova classe dirigente. Insegnamenti e scelte da Nitti a De Gasperi pp. 606-614

- G. Provenzano
- Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2008 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'esercizio pp. 615-690

- Rivista economica del Mezzogiorno
2009, issue 1-2
- L'Italia, il Mezzogiorno ed il futuro sviluppo dell'area mediterranea pp. 3-8

- N. Novacco
- When banks meet. From interbank market to internal capital market pp. 9-26

- A. Giannola
- Credit constraints for SMEs in the Italian Mezzogiorno: which role for Mutual Loan-Guarantee Consortia? pp. 27-70

- F. Amaturo, Luca Giordano and Carmelo Petraglia
- Gioia Tauro - its newness and its supremacy in the Mediterranean area pp. 71-100

- G. Soriero
- The evolution of regional financing system: autonomy and development trade-off pp. 101-132

- G. Stornaiuolo and Maria Rosaria Alfano
- Ordinary emergency: aspects of the Urban Question in Southern Italy pp. 133-180

- G. Cafiero
- Gli IDE nelle regioni italiane. Fattori strutturali e istituzionali pp. 181-226

- P. Pazienza and V. Vecchione
- Il Mezzogiorno: problema nazionale che l'Italia deve volere e saper risolvere in una prospettiva euro-mediterranea pp. 227-234

- N. Novacco
- Introduzione del Presidente Nino Novacco pp. 235-242

- Rivista economica del Mezzogiorno
- Documento del Gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale pp. 243-262

- Rivista economica del Mezzogiorno
- Gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale, Prospettive di applicazione della riforma del Titolo V della Costituzione dopo l'approvazione della legge Calderoli pp. 263-276

- Rivista economica del Mezzogiorno
- La riforma del Bilancio dell'Unione europea e la politica di coesione "dopo il 2013" pp. 277-328

- J. Bachtler, C. Mendez and F. Wishlade
- G. De Blasio, F. Lotti (a cura di), La valutazione degli aiuti alle imprese pp. 329-334

- Grazia Servidio
2008, issue 3-4
- Il disegno di legge per l'attuazione del "federalismo fiscale" e le prospettive delle regioni deboli dell'Italia pp. 601-608

- N. Novacco
- A first analysis of Calderoli bill on the fiscal federalism pp. 609-630

- F. Pica
- The issue of standard costs and Southern Italy problems pp. 631-666

- Salvatore Villani, L. D'Alessio and F. Pica
- District effect in Mezzogiorno enterprises: an analysis for the period 1995-2003 pp. 667-712

- S. Bruni
- Relationships between young people and labour market: a difficult condition in the Southern Italy pp. 713-734

- M. De Santis
- The Activity of Sicilian Mutual Guarantee Institutions and the Evolution of the Normative Context pp. 735-760

- A. Lo Nardo
- Financial structure, regional gaps and growth: theoretical debate and empirical findings pp. 761-822

- Rosa Capolupo and Giuseppe Celi
- The European Neighbourhood Policy and the South Mediterranean countries: Economic and Financial Aspects pp. 823-844

- G. Trupiano
- Rapporto sull'economia delle province della Campania pp. 845-886

- Svimez
- Il ruolo della programmazione dei trasporti nello sviluppo del Mezzogiorno pp. 887-906

- D. Miotti
- A. Tulumello, I tempi e i luoghi del cambiamento. Lo sviluppo locale nel Mezzogiorno d'Italia pp. 907-910

- Leandra D'Antone
- M.R. Carillo, B. Moro, E. Papagni, S. Vinci (a cura di), Dualismo, nuove teorie della crescita e sviluppo del Mezzogiorno pp. 911-916

- Luca Bianchi and Gino Faustini
- CENSLOC, Politiche per lo sviluppo locale. Analisi comparata dei patti territoriali e dei contratti di programma pp. 917-920

- Grazia Servidio
- Indice dell'annata 2008 pp. 929

- Rivista economica del Mezzogiorno
2008, issue 2
- Un appello nazionale meridionalista della SVIMEZ pp. 327-334

- N. Novacco
- Industry 2015 - A case study of sectorial and regional policies pp. 335-350

- A. Gavosto, Guido Pellegrini and C. Scaglioni
- Income Distribution and Risks of Poverty in Southern Italy: Evidence from the EU-SILC Survey on Income and Living Conditions pp. 351-402

- M. Di Marco and G. Donatiello
- Features and trends of female employment in Italy. A comparison between the Mezzogiorno and the Centre-North of Italy (1981-2006 and some notes on 2007) pp. 403-458

- E. Malfatti
- Good reasons for foreign investments in Sicily pp. 459-486

- F. Vinci
- Documento SVIMEZ sulla riforma del Bilancio dell'Unione europea pp. 487-506

- Rivista economica del Mezzogiorno
- L. D'Antone, Senza pedaggio. Storia dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria pp. 507-511

- Rivista economica del Mezzogiorno
- F. Pirro, A. Guarini (a cura di), Grande industria e Mezzogiorno (1996-2007) pp. 512-518

- Rivista economica del Mezzogiorno
- W. Easterly, Lo sviluppo inafferrabile. L'avventurosa ricerca della crescita economica ne Sud del mondo pp. 519-524

- Rivista economica del Mezzogiorno
- A. Lepore, Nuove metodologie per la storia economica. Fonti elettroniche e telematiche pp. 525-528

- Rivista economica del Mezzogiorno
- Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2007 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'esercizio pp. 529-588

- Rivista economica del Mezzogiorno
2008, issue 1
- L'esigenza di interventi locali per lo sviluppo dei territori meridionali deve coniugarsi con una unitaria strategia per l'accelerata crescita dell'insieme del Mezzogiorno e dell'Italia tutta pp. 3-18

- N. Novacco
- Mezzogiorno, 2008 Finance Act and State budget reform pp. 19-58

- F. Moro and G. Servidio
- Equalization in implementing art.119 of the Constitution pp. 59-82

- D. Fausto
- Accrual and cash principle in local authorities book-keeping system pp. 83-102

- F. Pica and S. Torre
- Fiscal federalism and the matter of an even territorial distribution of the VAT revenue pp. 103-126

- Salvatore Villani
- Real and Financial Wealth of Italian Households Region by Region from 1998 through 2005 pp. 127-162

- Giorgio Albareto, Raffaello Bronzini, Diego Caprara, A. Carmignani and Andrea Venturini
- Organized crime and labour productivity in the Mezzogiorno: an application of the "Kaldor-Verdoorn" model pp. 163-188

- M. Centorrino and Ferdinando Ofria
- The effect of organized crime on foreign investments: an empirical analysis for the Italian Provinces pp. 189-218

- Vittorio Daniele and Ugo Marani
- Tax credit in favour of the employment in southern regions pp. 219-242

- G. Goglia
- Ownership structure and economic development. The case of the Bank of Sardinia pp. 243-272

- A. Sassu
- I "limiti" del meridionalismo della sinistra negli anni '50 pp. 273-282

- N. Novacco
- Per un'Italia finalmente unificata, ci vuole non l' "ottimismo" ma la "volontà" pp. 283-288

- N. Novacco
- G. Viesti (a cura di), Le sfide del cambiamento. I sistemi produttivi nell'Italia e nel Mezzogiorno d'oggi pp. 289-300

- Rivista economica del Mezzogiorno
- L. Viganoni (a cura di), Il Mezzogiorno delle città. Tra Europa e Mediterraneo pp. 301-308

- Rivista economica del Mezzogiorno
- G. Serravalli, Né facile, né impossibile. Economia e politica dello sviluppo locale, Roma, Donzelli, 2006, pp. 231 pp. 309-310

- Rivista economica del Mezzogiorno
| |