Rivista economica del Mezzogiorno
1997 - 2024
Current editor(s): Riccardo Padovani
From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
2003, issue 4
- ICI, IRPEF e autonomia tributaria dei Comuni della Campania pp. 697-716

- F. Pica, A. Parente and F. Cerchiai
- Questione salariale e sviluppo economico pp. 717-734

- G. Bianchi and L. Bianchi
- Spesa pubblica e capacità innovativa delle regioni italiane pp. 735-772

- M. Capriati
- Le Agenzie di Sviluppo locale come possibile fattore di competitività territoriale. Esperienze a confronto fra nascita "formale" e "informale" pp. 773-808

- F. Gastaldi, D. Germiniani and Ilaria Mariotti
- Sicilia e Abruzzo: due economie a confronto pp. 809-834

- G. Ciaccio
- I "saperi locali" nei Progetti Integrati Territoriali: il caso della Sicilia pp. 835-862

- M. Centorrino and M. Musumeci
- Osservatorio Economico Regionale della Campania, Linee introduttive del "Rapporto sull'economia e la società in Campania" pp. 863-898

- Rivista economica del Mezzogiorno
- Gli sviluppi recenti delle politiche regionali nei paesi dell'Unione europea pp. 899-964

- D. Yuill
- Indice dell'annata 2003 pp. 965

- Rivista economica del Mezzogiorno
2003, issue 3
- Le questioni dell'attuazione dell'art. 119, comma 5, della Costituzione pp. 343-350

- F. Pica
- Il credito nel Mezzogiorno. Questione risolta? pp. 351-374

- A. Giannola
- È l'UEM un'area valutaria ottimale? Riflessioni e spunti per un approccio alternativo alle unioni monetarie pp. 375-422

- A. Verde
- Lo stock di capitale pubblico: una stima per regione e per tipologia di bene pp. 423-462

- P. Montanaro
- Recenti dinamiche della competitività e della "performance" dell'industria manifatturiera del Mezzogiorno pp. 463-494

- Domenico Sarno
- Produttività e redditività del settore manifatturiero: uno studio interregionale pp. 495-522

- S.A. Castronuovo
- L'internazionalizzazione della piccola e media impresa meridionale: il caso dell'Albania pp. 523-546

- A. de Felice
- Allocazione del capitale umano, ruolo del capitale sociale e crescita economica. Considerazioni teoriche e suggestioni di politica economica pp. 547-590

- A. Liquori
- L'economia della Campania da metà anni '90 ad oggi pp. 591-598

- R. Padovani
- Regioni e Mezzogiorno, per la coesione con le aree "forti" del Nord e dell'Europa pp. 599-662

- N. Novacco
- Linee introduttive del Rapporto 2003 sull'economia del Mezzogiorno pp. 663

- Svimez
2003, issue 1-2
- Economia e società in Sicilia sul finire del '900 pp. 5-18

- S. Butera
- La questione dell'autonomia degli Enti territoriali nella riforma del Titolo V della Costituzione in alcuni recenti studi pp. 19-46

- Federico Pica
- La ricchezza delle famiglie nelle regioni italiane pp. 47-86

- Luigi Cannari, Giovanni D'Alessio and Andrea Venturini
- Aspetti regionali della disoccupazione in Italia negli anni '80 e '90 pp. 87-122

- Andrea Vaona
- Globalizzazione e sviluppo: quale ruolo per le istituzioni internazionali? pp. 123-156

- G. Prodi
- Disparità territoriali e convergenza: un punto di vista differente pp. 157-180

- Miranda Cuffaro
- Terziarizzazione precoce e sentieri di sviluppo delle regioni italiane nel secondo dopoguerra: un'ottica internazionale pp. 181-208

- G. Gagliani
- Il valore turistico-ricreativo di alcune aree del Parco Nazionale del Gargano. Un'applicazione empirica del metodo del costo del viaggio pp. 209-234

- P. Pazienza
- Il costo dello sviluppo. Note su sistema creditizio e sviluppo economico del Mezzogiorno pp. 235-262

- Vittorio Daniele
- Riflessioni per un approccio "locale" - estremistico e astratto - ai problemi dello sviluppo del Mezzogiorno pp. 263-280

- N. Novacco
- "Declino" reale ma non fatale per l'Italia e per il Mezzogiorno pp. 281-288

- N. Novacco
- Relazione del Consiglio di Amministrazione e Bilancio della SVIMEZ per l'esercizio 2002 pp. 289

- Rivista economica del Mezzogiorno
2002, issue 4
- Federalismo differenziato e devolution pp. 737-744

- F. Moro
- La delocalizzazione delle imprese italiane nel Mezzogiorno e nei paesi dell'Europa sud-orientale. Due sistemi in competizione? pp. 745-784

- L. Bianchi and Ilaria Mariotti
- La decisione di pensionamento in Italia pp. 785-808

- C. Squarcio and D. Tuzi
- La distribuzione del reddito e della ricchezza nelle regioni italiane pp. 809-848

- Luigi Cannari and Giovanni D'Alessio
- Banche locali e finanziamento delle piccole e medie imprese in Abruzzo pp. 849-876

- Valter Di Giacinto and L. Esposito
- Allargamento dell'Unione europea e riforma della politica regionale e di coesione pp. 877-952

- G. Mele
- Gli effetti delle politiche di sviluppo regionali sulle fluttuazioni degli investimenti regionali pp. 953-962

- Mario Centorrino and Michele Limosani
- Aspetti caratteristici della filiera agroalimentare nel Mezzogiorno pp. 963-990

- A. Thomas
- Il decreto legislativo 56/2000 non è compatibile con il nuovo assetto della Costituzione pp. 991-998

- Federico Pica
- Francesco Compagna e la SVIMEZ pp. 999-1010

- N. Novacco
- Politica della concorrenza e aiuti di Stato a finalità regionale pp. 1011-1068

- F. Wishlade
2002, issue 3
- Corsivo pp. 359-366

- Rivista economica del Mezzogiorno
- Le insidie sulla strada che conduce al decentramento fiscale pp. 367-390

- V. Tanzi
- Credito e sviluppo economico nel Mezzogiorno pp. 391-418

- R. Padovani
- "Governare" lo sviluppo del Mezzogiorno. Tassi, differenziali ed anni per unificare l'Italia pp. 419-432

- N. Novacco
- La capacità di attivazione degli investimenti in un'economia dualistica pp. 433-462

- R. Paniccià and S. Prezioso
- Lavoro e politiche del lavoro nel Mezzogiorno pp. 463-512

- Gianfranco Viesti
- Integrazione economica e monetaria e divari regionali nell'Unione europea pp. 513-550

- Vittorio Daniele
- I livelli essenziali di assistenza sanitaria: una rassegna pp. 551-594

- N. Di Vivo
- I sistemi locali di innovazione: un'analisi dei servizi all'innovazione nei sistemi locali del lavoro pp. 595-612

- A. Faramondi and Maria Rosaria Prisco
- Ricchezza e consumo: gli orientamenti possibili pp. 613-626

- M. Lorizio
- La regolazione economica e sociale nei sistemi locali di governo pp. 627-632

- G. Bianchi
- Nuove riflessioni sul ruolo dell'indebitamento nella finanza degli Enti locali pp. 633-646

- Federico Pica
- Interventi all'incontro su "Le previsioni dell'andamento dell'economia delle regioni italiane nel 2001 e nel 2002" pp. 647-698

- R. Padovani, Alessandro Petretto, Paolo Piacentini, S. Casini Benvenuti, B. Anastasia, P. Busetta, Lilia Costabile, Riccardo Varaldo and Federico Pica
- Saraceno, economista industriale ed economista politico pp. 699-714

- Patrizio Bianchi
- Per unificare l'Italia, costruire "dal basso" l'unità del Mezzogiorno pp. 715-728

- N. Novacco
- Finanza pubblica e contabilità nazionale pp. 729

- F. Moro
2002, issue 1-2
- Corsivo pp. 3-8

- Rivista economica del Mezzogiorno
- La finanza delle regioni deboli nel Titolo V della Costituzione italiana pp. 9-28

- Federico Pica and S. Stammati
- La "devolution" nella sanità pp. 29-64

- G. Stornaiuolo
- Il ruolo dei trasferimenti erariali agli enti locali nella legislazione italiana pp. 65-92

- A. Silipo
- La rilocalizzazione interregionale in Italia alla luce delle esperienze dei paesi europei. Uno sguardo al caso del Mezzogiorno pp. 93-138

- Ilaria Mariotti
- Innovazione tecnologica e sviluppo locale: una indagine sull'industria delle tecnologie alimentari nel Mezzogiorno pp. 139-174

- F.G. Leone
- Le politiche economiche regionali in Italia e nel Regno Unito (1950-1989) pp. 175-238

- Emanuele Felice
- Sulla storia dell'industria in Italia, un libro utile pp. 239-246

- N. Novacco
- Le politiche regionali dell'Unione europea in un'Unione più ampia: una rassegna del dibattito pp. 247-298

- J. Bachtler
- Relazione del Consiglio di Amministrazione e Bilancio della Svimez per l'esercizio 2001 pp. 299

- Rivista economica del Mezzogiorno