ARGOMENTI
2001 - 2014
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2011/33, issue 33, 2011
- La futura politica di coesione dell?U.E.: una ricostruzione del dibattito politico pp. 5-28

- Aurelio Bruzzo
- Il peso della politica agricola sul bilancio dell?Unione Europea pp. 29-50

- Franco Sotte
- Sistemi di regolazione locale in una prospettiva di governance: proposte per l?analisi pp. 51-73

- Paolo Calza Bini and Caterina Cortese
- Il contratto di rete come strumento di sviluppo delle piccole e medie imprese. Un?analisi delle prime esperienze pp. 75-104

- Selena Aureli, Massimo Ciambotti and Mara Del Baldo
- Gli effetti della distanza su alcune componenti della relazione creditizia. Evidenze empiriche pp. 105-138

- Andrea Bellucci and Ilario Favaretto
- Abbiamo pubblicato pp. 139-140

- N.D.
Volume 2011/32, issue 32, 2011
- Lo scambio talent for citizenship e la politica europea per l?immigrazione ad alta qualificazione pp. 5-38

- Gabriele Orcalli
- Noi e gli altri: l?atteggiamento degli italiani nei confronti degli immigrati pp. 39-52

- Vincenzo Memoli
- Il lavoro artigiano nella globalizzazione pp. 53-70

- Stefano Micelli
- I distretti nella crisi: declino, adattamento o innovazione? pp. 71-93

- Alessia Busato and Giancarlo Cor?
- Progettare il processo costituente di un cluster. Il caso del distretto trentino dell?energia e dell?ambiente pp. 95-123

- Paolo Gurisatti
- Abbiamo pubblicato pp. 125-128

- N.D.
Volume 2011/31, issue 31, 2011
- Aggregazione di imprese e contratto di rete pp. 5-34

- Giuseppe Travaglini
- La (s)composizione della flessibilit? lavorativa: modulazione, forma e organizzazione del lavoro pp. 35-63

- Emiliano Mandrone
- La criminalit? organizzata quale intermediario nel mercato del lavoro pp. 65-105

- Antonella Mennella
- Crisi economica, criminalit? e vincoli di liquidit? delle imprese pp. 107-140

- Ilario Favaretto and Germana Giombini
- La decrescita serena secondo Serge Latouche. Critica di un economista istituzionalista pp. 141-162

- Maurizio Mistri
- Abbiamo pubblicato pp. 163-169

- N.D.
Volume 2010/30, issue 30, 2010
- Elementi per un cambiamento delle relazioni tra le imprese italiane pp. 7-22

- Ilario Favaretto
- Le istituzioni economiche: chiave per comprendere e per superare la crisi pp. 23-38

- Sebastiano Fadda
- Processi cognitivi ed organizzazione dei distretti industriali pp. 39-67

- Maurizio Mistri
- L?economia italiana nei sentieri del capitalismo imprenditoriale pp. 69-95

- Giancarlo Cor?
- L?intervento pubblico a livello regionale: suo failure e nuova formulazione? pp. 97-118

- Aurelio Bruzzo
- Quale sviluppo? Quale locale? Ripensando i sistemi territoriali nel terzo millennio pp. 119-147

- Paolo Calza Bini
- Potr? l?Europa avere una politica agricola all?altezza della "prospettiva 2020"? pp. 149-178

- Franco Sotte
- Abbiamo pubblicato pp. 179-184

- N.D.
Volume 2010/29, issue 29, 2010
- Fonti di finanziamento per le nuove Imprese Tecnologiche: un?indagine sulle imprese della Fondazione Kauffman pp. 5-36

- Alicia Robb
- Sviluppo locale e obiettivi della programmazione pp. 37-55

- Sebastiano Fadda
- Il livello della qualit? della vita: questioni territoriali pp. 57-84

- Aurelio Bruzzo
- Welfare e sviluppo locale pp. 85-104

- Giovanni Bertin
- Interconnessioni tra sviluppo economico e demografico nel declino urbano: il caso di Genova pp. 105-131

- Paolo Calza Bini, Caterina Cortese and Alberto Violante
- Abbiamo pubblicato pp. 133-138

- N.D.
Volume 2010/28, issue 28, 2010
- Il finanziamento delle piccole e medie imprese e la crisi finanziaria: un quadro di riferimento pp. 5-19

- Gregory Udell
- Il risparmio e i suoi nemici pp. 21-40

- Mauro Marconi
- Le misure di politica economica per le PMI nelle ZFU italiane: opportunit? e problematiche pp. 41-60

- Aurelio Bruzzo
- Un?analisi delle normative regionali per il coordinamento dei tempi della citt? pp. 61-82

- Alessandra Fasano
- I commercianti e l?immigrazione straniera: accoglienza e diffidenza pp. 83-101

- Massimiliano Crisci
- Abbiamo pubblicato pp. 103-108

- N.D.
Volume 2009/27, issue 27, 2009
- L?Occidente e il Resto del Mondo nell?economia mondiale: un?interpretazione Maddisoniana e Malthusiana dal 1000 al 2030 pp. 7-30

- Angus Maddison
- La programmazione regionale in Italia: una rassegna della letteratura economica pp. 31-62

- Aurelio Bruzzo
- Intermodalit? e interportualit? nel sistema di trasporto merci in Italia pp. 63-82

- Maurizio Mistri
- Infrastrutture e compensazioni: considerazioni a partire dalle evidenze lombarde pp. 83-98

- Fulvio Adobati and Vittorio Ferri
- Sistemi produttivi locali e competizione globale. Analisi di due regioni industriali: la produzione legno-arredo in North Carolina e nel Nord-Est italiano pp. 99-114

- Giulio Buciuni
- Abbiamo pubblicato pp. 115-120

- N.D.
Volume 2009/26, issue 26, 2009
- Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT). Prove di coesione territoriale pp. 5-31

- Gianluca Spinaci
- L?Europa antagonista e riformatrice pp. 33-50

- Andrea Pierucci and Giancarlo Vilella
- Lo stato spagnolo delle autonomie e l?integrazione europea pp. 51-69

- Francesc Morata
- Cluster e distretti tecnologici: modelli e politiche pp. 71-98

- Salvatore Monni and Alessandro Spaventa
- La politica dei Cluster in Europa: tendenze e criticit? emergenti pp. 99-122

- Alessandro Minello
- Abbiamo pubblicato pp. 123-128

- N.D.