ARGOMENTI
2001 - 2014
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2009/25, issue 25, 2009
- Come conciliare la solidariet? sociale e l?efficienza economica nell?era della globalizzazione: un punto di vista "regolazionista" pp. 5-29

- Robert Boyer
- Le condizioni contrattuali e previdenziali del lavoro degli anziani: politiche e interventi di attivazione pp. 31-58

- Marco Accorinti and Paolo Calza Bini
- Anzianit? attiva e salute in Europa: il progetto ActivAge pp. 59-96

- Paolo Calza Bini and Sandro Turcio
- Mercato del lavoro e settore cooperativo in Italia pp. 97-130

- Andrea Bernardi and Pasquale Tridico
- Dall?urbanistica al governo del territorio: i nuovi orientamenti della pianificazione e delle politiche urbane pp. 131-163

- Lorenzo Ranzato
Volume 2008/24, issue 24, 2008
- Programmi statali per la crescita delle imprese innovative negli Stati Uniti. Una tassonomia pp. 5-24

- Charles Ou
- Il nodo della gestione dei flussi migratori. Una difficile governance pp. 25-49

- Maurizio Mistri
- Competitivit?, imprenditorialit? e immigrazione. Il caso del Veneto pp. 51-66

- Eleonora Di Maria and Valentina De Marchi
- Immigrazione e sviluppo locale nel Made in Italy pp. 67-95

- Eduardo Barberis
- La popolazione non residente nelle maggiori aree urbane e metropolitane italiane: i risultati di una verifica empirica circa le implicazioni per i bilanci dei Comuni coinvolti pp. 97-124

- Vittorio Ferri and Aurelio Bruzzo
Volume 2008/23, issue 23, 2008
- Imprenditorialit? innovativa: quali politiche per il sostegno della crescita economica? pp. 5-32

- Robert J. Strom, Carl J. Schramm, Robert Litan and William Baumol
- Economie in transizione e allargamento dell?UE: i problemi della governance reticolare e dello sviluppo locale pp. 33-51

- Sebastiano Fadda
- I fondi strutturali in un?Europa allargata: un trade-off tra efficienza ed equit?? pp. 53-85

- Claudio Di Berardino
- Differenti politiche in favore dei cluster: esistono elementi in comune? pp. 87-109

- Elena Mazzeo
- Politiche di active ageing in Europa: barriere e opportunit? per la loro implementazione in una analisi comparata europea pp. 111-127

- Livia Fay Lucianetti, Paolo Calza Bini and Silvia Lucciarini
Volume 2008/22, issue 22, 2008
- L'evoluzione del rurale. Teoria e politica per lo sviluppo integrato del territorio pp. 5-26

- Franco Sotte
- Sviluppo rurale e approccio distrettuale. Analisi e prospettive per un modello di sviluppo economico diversificato pp. 27-45

- Andrea Arzeni
- Dai distretti rurali ai parchi agroalimentari pp. 47-65

- Gianni Moriani
- Cambiamenti socio-economici e rescaling amministrativo: il caso del Lazio pp. 67-94

- Alberto Violante
- L'analisi economica del crimine organizzato pp. 95-125

- Anna Bonanno
Volume 2007/21, issue 21, 2007
- L?economia della cultura: nascita, evoluzione e prospettive di una disciplina in espansione pp. 5-24

- Carlofilippo Frateschi
- Economia della cultura e sviluppo locale pp. 25-47

- Riccardo Dalla Torre and Giancarlo Cor?
- La spesa delle Amministrazioni pubbliche per le attivit? culturali nella prima met? del decennio in corso pp. 49-76

- Aurelio Bruzzo
- L?economia ed il sostegno democratico in Europa pp. 77-102

- Vincenzo Memoli
Volume 2007/20, issue 20, 2007
- Mercato del lavoro e territorio pp. 5-28

- Sebastiano Fadda
- Enti locali e governo del mercato del lavoro: l'evoluzione normativa pp. 29-50

- Manuel Marocco
- I cambiamenti strutturali del Servizio Sanitario Nazionale e i problemi di sostenibilit? finanziaria pp. 51-79

- Maria Rita Materazzi
- Atteggiamento verso il rischio di innovazione e piccola impresa pp. 81-94

- Maurizio Mistri
- Verso una definizione di High Value Manufacturing pp. 95-123

- Finbarr Livesey
- Abbiamo pubblicato pp. 125-126

- N.D.
Volume 2007/19, issue 19, 2007
- Economia e felicit?: quali implicazioni per la politica economica pp. 5-27

- Ferruccio Bresolin
- La pressione del tempo nelle democrazie consolidate pp. 29-49

- Vincenzo Memoli
- Terzo settore e capitale sociale: strategie per un intervento locale pp. 51-60

- Marco Accorinti
- Segregazione, polarizzazione sociale e disuguaglianze ad Atene durante gli anni '90: aspettative teoriche e differenze dei contesti abitativi pp. 61-93

- Thomas Maloutas
- Trasformazioni socio-economiche e mutamento della citt?: il caso di Roma pp. 95-126

- Alberto Violante and Silvia Lucciarini
Volume 2006/18, issue 18, 2006
- Parchi tecnologici e scientifici e distretti industriali. La lezione marshalliana della Silicon Valley pp. 5-28

- Maurizio Mistri
- Il governo della politica dell'innovazione in Europa pp. 29-47

- Gabriele Orcalli
- Design come imprenditorialit? culturale pp. 49-66

- Marco Bettiol and Stefano Micelli
- Le implicazioni per la finanza locale derivanti dalla mobilit? degli individui nelle aree urbane e metropolitane: problematiche metodologiche e prospettive di ricerca pp. 67-84

- Vittorio Ferri and Aurelio Bruzzo
- Innovazione nelle strategie di distribuzione delle imprese del distretto del Mobile d'Arte di Bassano del Grappa pp. 85-104

- Gianluca Toschi
- Abbiamo pubblicato pp. 105-109

- N.D.
Volume 2006/17, issue 17, 2006
- Democrazia e mercato

- Jean-Paul Fitoussi
- Innovazione, finanza e sviluppo: aspetti del dibattito teorico e dell'evidenza empirica

- Ferruccio Bresolin
- Competitivit? e coesione nella nuova programmazione comunitaria

- Sebastiano Fadda
- Crescita, convergenza, innovazione: una discussione sul modello di sviluppo regionale nell'UE

- Giancarlo Cor?
- Politica di coesione europea: finanziamento, orientamento e governance. Il dibattito politico sulle riforme

- Gianluca Spinaci
Volume 2006/16, issue 16, 2006
- Sistemi informativi geografici come estensione del Customer Relationship Management nelle imprese e nei servizi

- Federica Tombari
- Il ruolo dei servizi nel processo di riorganizzazione della produzione nei distretti industriali

- Mario Volpe
- I sistemi informativi geografici (GIS) e le nuove applicazioni dell'informazione georeferenziata

- Luciano Stefanini
- Il futuro dell'Europa

- Jean-Paul Fitoussi
- La strategia dell'Occupazione in Europa e in italia: un approccio istituzionalista

- Pasquale Tridico