ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE
2006 - 2024
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2017/2, issue 2, 2017
- Distretti locali e catene globali. Nuove configurazioni a nordest pp. 5-8

- Valentina De Marchi and Eleonora Di Maria
- Distretti industriali e nordest: dal vecchio al nuovo, la difficile transizione pp. 9-33

- Enzo Rullani
- Distretti che evolvono nelle catene globali del valore: lezioni di resilienza dal Veneto pp. 34-43

- Valentina De Marchi, Gary Gereffi and Roberto Grandinetti
- Le imprese del distretto della riviera del Brenta tra global brand e multinazionali pp. 44-54

- Fiorenza Belussi, Annalisa Caloffi, Martina Contin and Silvia Rita Sedita
- La manifattura torna indietro? Come i distretti industriali stanno affrontando la nuova fase della globalizzazione pp. 55-64

- Marco Bettiol, Maria Chiarvesio, Eleonora Di Maria and Stefano Micelli
- Apertura internazionale e capitale territoriale: gli investimenti esteri come nuovo fattore di crescita dei distretti industriali pp. 65-75

- Mariachiara Barzotto, Giancarlo Cor? and Ilaria Mariotti
- Globalizzazione ed evoluzione dell?identit? distrettuale: quale ruolo per il capitale sociale territoriale? pp. 76-84

- Francesca Gambarotto and Stefano Solari
- Gruppi di impresa e distretti industriali nel nordest pp. 85-93

- Giulio Cainelli, Valentina Giannini and Donato Iacobucci
- Distretto e sindacato: un?intervista pp. 94-103

- Alberto Mattei
- Tra conoscenza e competitivit?: le sfide del "modello duale distrettuale". il caso di Prato pp. 104-120

- Marco Betti and Alberto Gherardini
- I diari di Bruno Trentin: una proposta dalla redazione ESR pp. 121-125

- Giorgio Gosetti
- Appuntamento dell?uomo con la storia, recensione a Bruno Trentin. Diari 1988-1994 pp. 126-135

- Luigi Agostini
- L?abbaglio della rivoluzione digitale, recensione a The rise and fall of American growth pp. 133-140

- Dejan Pejcic
- Il lavoro fa l?uomo. E l?uomo cambia lavoro, recensione a Works pp. 141-144

- Bruno Anastasia
Volume 2017/1, issue 1, 2017
- Giacomo Becattini: Un altro modo di pensare l'economia pp. 5-15

- Enzo Rullani
- Introduzione al tema pp. 16-20

- Patrizia Messina and Giancarlo Cor?
- Riforme istituzionali e governo dell' "area vasta" come strategia di sviluppo del territorio pp. 21-29

- Patrizia Messina
- Autonomia "metropolitana" del Veneto. Sviluppo e governance di un territorio complesso pp. 30-51

- Paolo Gurisatti
- Le aree interne della montagna veneta: percorsi di sviluppo integrati tra associazionismo intercomunale e partecipazione della societ? civile pp. 52-64

- Marco Bassetto
- Piccole comunit?, grandi progetti: esperienze di sviluppo rurale (neo-endogeno) a Castel Del Giudice (Is) pp. 65-80

- Angelo Belliggiano, Maria Calabrese and Corrado Ievoli
- Partecipazione pubblica in Veneto: verso una tecnologia dei processi decisionali pp. 81-98

- Giulio Mattiazzi, Vito Garramone, Lucia Lancerin and Francesco Musco
- Alla ricerca dell?internazionalizzazione precoce e rapida fra le PMI italiane: uno studio esplorativo pp. 99-121

- Rubina Romanello
- Tassazione progressiva, equit? del prelievo e Flat Tax pp. 122-147

- Dario Stevanato
- L?evoluzione della retribuzione dei dirigenti pubblici pp. 148-156

- Filippo Spagnoli
- Oltre la frammentazione amministrativa: le riforme dei governi locali in tre paesi europei pp. 157-160

- Patrizia Messina
- Errata corrige economia e societ? regionale N. - XXXIV(3)2016 pp. 161-161

- Comitato di Redazione
Volume 2016/2, issue 2, 2016
- Innovazione territoriale e agricoltura urbana. Introduzione al tema pp. 5-7

- Elena Battaglini
- Role des acteurs publics dans l?emergence de strategies agricoles des villes. Exemples en mediterranee pp. 8-30

- Mayt? Banzo, Coline Perrin, Christophe-Toussaint Soulard, Elodie Valette and Guilhem Mousselin
- Agricoltura e crisi: verso un nuovo paesaggio della frangia pp. 31-43

- Rosanna Di Bartolomei, Luigi Perini, Luca Salvati and Marco Zitti
- Il patrimonio rurale nutre la citt? pp. 44-54

- N.D.
- I sistemi agrari nel fenomeno urbano: geografie e processi territoriali di roma metropolitana pp. 55-69

- Aurora Cavallo and Benedetta Di Donato
- Rivoluzione alimentare e parchi agricoli multifunzionali nella piana fiorentina pp. 70-91

- Daniela Poli
- La copertura digitale del territorio rurale: un?analisi sui comuni marchigiani pp. 92-112

- Marco Lorenzetti and Nicola Matteucci
- Manifattura additiva: quale ruolo per il "capitale umano"? pp. 113-144

- Roberto Santolamazza and Dejan Pejcic
- Idee in discussione / Recensioni pp. 145-160

- Giorgio Gosetti
Volume 2015/2, issue 2, 2015
- L?esperienza dei contratti di rete. Introduzione al tema pp. 5-10

- Roberto Grandinetti and Alberto Mattei
- Contratto di rete e gestione del personale tra distacco, codatorialit? e assunzioni congiunte pp. 11-26

- Marco Peruzzi
- Il diritto della sicurezza sul lavoro nel contratto di rete pp. 27-41

- Silvia Borelli
- La "mesoeconomia" del contratto di rete: tra teoria e analisi empirica pp. 42-59

- Giuseppe Capuano
- Percorsi di nascita e di sviluppo dei contratti di rete pp. 60-75

- Annalisa Tunisini
- I contratti di rete in Italia. Prime evidenze sulla loro efficacia pp. 76-93

- Giovanni Foresti
- L?impatto dell?istruzione sui salari per genere in Italia / Appendice Statistica pp. 94-113

- Chiara Mussida
- Recensione. Raccontare il made in Italy pp. 114-118

- Enzo Rullani
- Recensione. Le risorse umane pp. 119-128

- Nicoletta Masiero
Volume 2014/2, issue 2, 2014
- Introduzione al tema pp. 5-8

- Maria Chiarvesio and Eleonora Di Maria
- Conoscenza generativa e conoscenza codificata nelle filiere globali: una sfida per il made in Italy pp. 9-30

- Enzo Rullani
- Le imprese del Nord Est alla conquista dei mercati emergenti pp. 31-43

- Guido Bortoluzzi, Marina Chiarvesio and Raffaella Tabacco
- Alleanze internazionali e mercati emergenti: l?esperienza del distretto ceramico di Sassuolo pp. 44-54

- Gianluca Marchi and Giuseppe Nardin
- Competere e creare valore nei mercati maturi: alcune evidenze empiriche del made in Italy negli Stati Uniti pp. 55-67

- Giovanna Pegan, Donata Vianelli and Patrizia de Luca
- From global to local. L?artigiano italiano si internazionalizza dal suo laboratorio (o quasi) pp. 68-77

- Marco Bettiol
- Sostenibilit? ambientale, reti locali e catene globali pp. 78-87

- Valentina De Marchi and Eleonora Di Maria
- DEF 2014: le fonti mancanti della crescita pp. 88-125

- Paolo Pini and Roberto Romano
- Come stanno cambiando le economie regionali. Un confronto tra Veneto, Piemonte, e Puglia pp. 126-160

- Valentina De Marchi, Roberto Grandinetti and Riccardo Voltani
- I vettori dell?innovazione nei cluster europei dell?ICT pp. 161-186

- Alberto Gherardini and Antonio Russo
- Il marketing nelle imprese agroalimentari del padovano: dal saper fare al saper vendere pp. 187-212

- Enrico Scarso, Ettore Bolisani and Marco Paiola
- Nuove esperienze, nuove idee: Ikea, una multinazionale sempre pi? "radicata" in Italia pp. 213-216

- Francesco Gastaldi and Enrico Buscato
- Dibattito su ESR XXXII (1) 2014. "Sindacato in terra incognita" pp. 217-218

- Comitato di Redazione
- Ipertrofie del soggetto. Una nota su "posture e imposture del lavoro cognitivo" pp. 219-224

- Massimiliano Nicoli
- Pratiche sindacali e territorio pp. 225-232

- Giulia Miglioranza
- Recensioni pp. 233-240

- Comitato di Redazione