EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

ECONOMIA E SOCIET? REGIONALE

2006 - 2024

Current editor(s): FrancoAngeli

From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


Volume XXXVIII, issue 3, 2020

Un ricordo di Luigi Mariucci pp. 5-7 Downloads
Vania Brino and Alberto Mattei
Introduzione. Aspetti controversi della fragilit? territoriale pp. 11-28 Downloads
Michelangelo Savino
Le fragilit? della montagna. Tra micro (innov)azioni e grandi eventi pp. 29-38 Downloads
Federica Corrado
Ripensare l?italia a partire dalle periferie: il caso del conselvano alla luce della pandemia di covid-19 pp. 39-50 Downloads
Patrizia Messina and Lorenza Perini
Il delta del Po ferrarese. Racconto di una fragilit? ambientale e politica pp. 51-62 Downloads
Romeo Farinella and Edoardo Seconi
Le terre del sisma: dalla ricostruzione alla riabitazione pp. 63-76 Downloads
Luciano De Bonis
Territori disarmati. Giampilieri: il totem della ricostruzione pp. 77-92 Downloads
Marina A. Arena
Intervista a lara ghiglione. Segretaria generale della camera del lavoro cgil di la spezia pp. 93-101 Downloads
Elena Battaglini
La partecipazione dei cittadini nei processi di fusione di comuni in veneto: un?occasione mancata? pp. 105-128 Downloads
Roberto Paladini
Idee in discussione. Recensioni - Il margine ? il centro. Recensione a i margini al centro / Capitalismi: crescita e uguaglianza recensione a capitalismi e democrazie pp. 131-143 Downloads
Lorenza Perini and Giorgio Gosetti

Volume XXXVIII, issue 2, 2020

Introduzione. Covid-19 e lavoro: sguardi interdisciplinari pp. 5-12 Downloads
Vania Brino, Anna Carreri, Valentina De Marchi and Eleonora Di Maria
Resilienza, lavoro e organizzazione nella pandemia di Covid-19 pp. 13-20 Downloads
Paolo Gubitta and Diego Campagnolo
Smart-working forzato e massivo durante l?emergenza Covid-19 ed impatti sulla creativit? individuale: uno studio empirico pp. 21-27 Downloads
Grazia Garlatti Costa and Isabel Bertoni
Emergenza covid-19 e lavoratrici madri. Occupazione e condizione femminile tra diritto "scritto" e diritto "muto" pp. 28-35 Downloads
Micaela Vitaletti
Precari dello spettacolo. Elementi per una ricomposizione pp. 36-42 Downloads
Francesco Campolongo and Francesco E. Iannuzzi
Codiv-19 e settore agroalimentare: effetti sull?eterogeneit? di un ambito produttivo in cambiamento pp. 43-50 Downloads
Giorgio Gosetti
Futuro del lavoro e ruolo del terzo settore pp. 51-56 Downloads
Flaviano Zandonai
Il docente universitario. Le trasformazioni della didattica e lo sviluppo professionale pp. 57-65 Downloads
Monica Fedeli
Aziende criminali, business e Covid-19: i rischi nascosti della pandemia pp. 66-71 Downloads
Michele Fabrizi and Antonio Parbonetti
Pmi, trasformazione digitale e competenze alla prova di Covid-19 pp. 72-77 Downloads
Marco Bettiol, Selena Brocca, Eleonora Di Maria, Luca Menesello and Stefano Micelli
La lean production in tempi di Covid-2019: criticit? emergenti e aperture di spazi di negoziazione pp. 78-84 Downloads
Matteo Gaddi and Matteo Rinaldini
L?economia di piattaforma e l?economia collaborativa durante l?emergenza Covid-19 pp. 85-90 Downloads
Ivana Pais
Sulla (in)effettivit? dei diritti dei gig workers al tempo di Covid-19 pp. 91-100 Downloads
Anna Rota
Emergenza Covid-19 e protezione dei dati personali pp. 101-106 Downloads
Monica Gobbato
Sindacato e pandemia. Intervista a Christian Ferrari Segretario CGIL Veneto pp. 107-118 Downloads
Anna Carreri and Nicoletta Masiero
Il ruolo degli investimenti in tecnologie digitali sulla capacit? di risposta all?emergenza Covid-19: un?indagine sulle imprese manifatturiere del Veneto pp. 119-134 Downloads
Giancarlo Cor?, Monica Plechero and Mario Volpe
Sicurezza del lavoro e diritto penale di fronte alla sfida Covid-19: punti fermi e aspetti controversi pp. 135-156 Downloads
Vincenzo Mongillo
Idee in discussione. Libri pieni di auspici. Recensione a per una critica dell?economia turistica pp. 157-160 Downloads
Lorenza Perini

Volume XXXVIII, issue 1, 2020

Problemi e prospettive della scuola italiana: una presentazione pp. 5-13 Downloads
Gabriele Ballarino
La rilevanza del settore istruzione nel contesto del mercato del lavoro: note e indicazioni dalle fonti statistiche disponibili pp. 14-41 Downloads
Bruno Anastasia
Quando lo studio non paga. Un?analisi sui differenziali salariali fra stranieri e italiani pp. 42-59 Downloads
Marco Tosi, Camilla Borgna and Milena Belloni
Istruzione e diseguaglianze sociali nel Veneto pp. 60-78 Downloads
Angela Martini
Le politiche scolastiche a livello regionale: quale autonomia? pp. 79-88 Downloads
Fulvio Cortese
La via italiana al duale: opportunit? e criticit? pp. 89-104 Downloads
Sandra D?Agostino and Silvia Vaccaro
Sindacato e scuola. Intervista a Marta Viotto e Franco Pilla - segreteria FLC CGIL Veneto pp. 105-118 Downloads
Nicoletta Masiero and Alberto Mattei
I paradossi del mismatch. Un?indagine qualitativa su alcune piccole e medie imprese trevigiane e bellunesi pp. 119-146 Downloads
Katya De Bortoli
Idee in discussione ?Chiunque parli di "capitale umano" sta riscrivendo la nostra Costituzione?. Nota su Capitale disumano pp. 147-160 Downloads
Nicoletta Masiero

Volume XXXVII, issue 3, 2019

Ciao Eddy pp. 5-11 Downloads
Francesco Indovina
Introduzione al tema monografico regionalismo differenziato: rischi e opportunit? pp. 13-21 Downloads
Luciano Greco and Patrizia Messina
Autonomismo o federalismo? Modelli di sviluppo per il regionalismo italiano pp. 22-33 Downloads
Brunetta Baldi
Le grandi criticit? delle richieste di autonomia regionale differenziata pp. 34-44 Downloads
Gianfranco Viesti
Regionalismo differenziato: il caso dell?Emilia-Romagna pp. 45-55 Downloads
Claudia Tubertini
Sulla maggiore autonomia negativa richiesta allo stato dalla Regione del Veneto: alcuni interrogativi di fondo pp. 56-70 Downloads
Sandro De Nardi
Autonomia differenziata come processo dal basso: i referendum regionali in prospettiva comparata pp. 71-81 Downloads
Davide Vampa and Arianna Giovannini
Autonomia differenziata: un piccolo passo avanti pp. 82-94 Downloads
Gilberto Muraro
Profili finanziari del regionalismo differenziato pp. 95-110 Downloads
Dario Stevanato
Sindacato e autonomia regionale differenziata intervista al Segretario CGIL Veneto Christian Ferrari pp. 111-118 Downloads
Alberto Mattei
Innovazione tecnologica e invecchiamento della forza lavoro. Il caso del distretto dell?occhialeria di Belluno pp. 119-144 Downloads
Maria Luisa Aversa and Valeria Iadevaia
Idee in discussione. La precariet?. Lavoro e vita alla prova dei cambiamenti nei sistemi di produzione pp. 145-155 Downloads
Giorgio Gosetti
Vite senza lavoro. Recensione a ruggine americana pp. 156-160 Downloads
Alfiero Boschiero

Volume XXXVII, issue 2, 2019

In ricordo di Luciano Vandelli pp. 5-7 Downloads
Patrizia Messina
Innovazione sociale e nuovo welfare territoriale. Introduzione al tema monografico pp. 9-14 Downloads
Patrizia Messina
Il welfare territoriale tra contrazione delle risorse e imperativo di innovazione pp. 15-30 Downloads
Maurizio Busacca and Nicoletta Masiero
Il progetto alleanze territoriali per la famiglia del comune di Padova pp. 31-45 Downloads
Barbara Bellotto, Marta Nalin and Silvia Ranzato
Processi di innovazione e territorio. Un progetto di welfare aziendale come laboratorio di sperimentazione pp. 46-57 Downloads
Chiara Pattaro, Martina Visentin and Anna Zannoni
Welfare 4.0: integrare welfare pubblico, aziendale e bilaterale/contrattuale pp. 58-71 Downloads
David Rossi, Fabio Streliotto, Sara Taglietti and Sabrina Toffoli
Welfare generativo e partecipazione dei lavoratori alle scelte d?impresa: nuove frontiere per l?innovazione sociale in Veneto pp. 72-84 Downloads
Giulio Mattiazzi
Modelli di business nelle imprese ad alto tasso di sostenibilit?: un focus su b corp e societ? benefit in Italia pp. 85-95 Downloads
Valentina De Marchi, Eleonora Di Maria and Ambra Galeazzo
Innovazione sociale e imprese che cambiano. Uno studio sulle societ? benefit del Veneto pp. 96-107 Downloads
Blerina Brami
Welfare e sindacato tra azienda e territorio: intervista a Tiziana Basso - Cgil Veneto pp. 108-115 Downloads
Alberto Mattei
Il trasferimento tecnologico e la strategia di specializzazione intelligente pp. 116-146 Downloads
Mariacarmela Passarelli, Francesco Ricotta and Alfio Cariola
Il cambiamento strutturale nel sistema locale di Venezia tra specializzazione turistica e diversificazione settoriale pp. 147-169 Downloads
Valentina Bonello, Francesca Gambarotto and Giulio Pedrini
Idee in discussione. Per una responsabilit? sociale dei territori. Recensione a oltre la responsabilit? sociale d?impresa pp. 170-172 Downloads
Silvia Carbone
Idee in discussione. Vecchi lavori, nuovi eroi. Recensione a 108 metri pp. 173-176 Downloads
Alfiero Boschiero
Page updated 2025-04-16