MECOSAN
2014 - 2023
Current editor(s): FrancoAngeli From FrancoAngeli Editore Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume XXX, issue 120, 2021
- Diversit? di genere, leadership e performance nelle aziende di tutela della salute pp. 3-6

- Elio Borgonovi and Simona Catuogno
- The impact of Gender diversity on Healthcare System and Leadership: A first SLR for the future research pp. 7-19

- Antonio Fusco, Graziana Galeone, Federico Schimperna and Rosa Lombardi
- La diversit? di genere nella direzione strategica delle aziende sanitarie: il rapporto tra governance e performance nelle aziende ospedaliere italiane pp. 21-43

- Paolo Tartaglia Polcini, Natalia Aversano, Giuseppe Nicol? and Nadia Ardito
- Diversit? di genere e performance organizzativa: un?analisi empirica nel settore sanitario pp. 45-61

- Valeria Naciti, Guido Noto and Carlo Vermiglio
- Diversit? di genere e sistema sanitario: un?analisi su un campione di aziende sanitarie italiane pp. 63-81

- Giovanni Bronzetti, Maurizio Rija, Graziella Sicoli and Dominga Anna Ippolito
- Leadership femminile in sanit?: possibili soluzioni e strumenti. Un caso di studio pp. 83-104

- Paola Paoloni, Francesca Dal Mas and Amelia Barcellini
Volume XXX, issue 119, 2021
- Assistenza territoriale, atto secondo pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- Il recupero delle liste d?attesa durante il Covid-19: risorse straordinarie per soluzioni improbabili pp. 7-32

- Antonio Costa, Giuseppe Dammacco, Daniela Preite and Alessandra Tafuro
- Il contributo del partenariato sociale al sistema sanitario nazionale: un?indagine empirica su ruolo e caratteristiche demografiche delle onlus pp. 33-55

- Rosa Vinciguerra, Francesca Cappellieri and Michele Pizzo
- Efficientamento del processo di ricovero ordinario nei reparti medici: progetto e risultati di un intervento organizzativo pp. 57-88

- Roberta Bellini, Gianmauro Numico, Cristian Zanelli and Daniela Kozel
- Proposte per l?attuazione del PNRR in sanit?: governance, riparto, fattori abilitanti e linee realizzative delle missioni pp. 89-117

- Eugenio Anessi Pessina, Americo Cicchetti, Federico Spandonaro, Barbara Polistena, Daniela D?Angela, Cristina Masella, Giuseppe Costa, Sabina Nuti, Federico Vola, Milena Vainieri, Amelia Compagni, Giovanni Fattore, Francesco Longo, Michela Bobini, Francesca Meda and Claudio Buongiorno Sottoriva
Volume XXX, issue 118, 2021
- Dai dati ai comportamenti: un percorso tortuoso pp. 3-7

- Elio Borgonovi
- Perch? parlare di complessit? e management della Sanit? ? attuale pp. 9-54

- Giada Li Calzi
- Il ruolo delle competenze dei rappresentanti dei cittadini: evidenze dalle associazioni italiane dedite all?advocacy pp. 55-70

- Federica Morandi, Eugenio Di Brino, Teresa Petrangolini, Lina Delle Monache, Alessandra Pernice and Americo Cicchetti
- Gestire la crisi Covid-19: il caso dell?Ospedale "La Carit?" di Locarno nell?ambito della risposta del sistema ospedaliero ticinese alla pandemia pp. 71-95

- Laura G. Gonz?lez-Ortiz, Angela Greco, Cecilia Luini, Stefano Calciolari and Marco Meneguzzo
- Hospital risk management at the time of Covid-19: An analysis of the Lombardy Region pp. 97-116

- Alessandro Capocchi, Paola Orlandini and Stefano Amelio
- Strumenti di sviluppo e di misurazione delle competenze per l?innovazione clinica: il caso della telemedicina e il caso dell?eradicazione del virus HCV pp. 117-136

- Francesca Cioffi, Marina Cerbo, Federico Spandonaro, Giorgio Casati, Giuseppe Quintavalle, Patrizia Magrini, Giorgio Giulio Santonocito, Salvatore Di Somma and Katia Casinelli
- Distocia di spalla. La simulazione come strumento di prevenzione del rischio pp. 137-152

- Elisabetta Trinchero, Lorenza Micacchi and Ilda Di Claudio
- Un Servizio Nazionale per gli Anziani Non Autosufficienti pp. 155-173

- Gianmario Cinelli and Francesco Longo
Volume XXX, issue 117, 2021
- Special issue Verso la performance governance in sanit?: modelli teorici e casi studio pp. 3-6

- Denita Cepiku, Kimberley Isett and manuela S. Macinati
- Ideal-tipi di performance management nella pianificazione delle Aziende Sanitarie. Una prima rilevazione empirica a livello nazionale pp. 7-26

- Lorenzo Costumato, Fabiana Scalabrini and Andrea Bonomi Savignon
- Performance governance per la generazione di Valore Pubblico in sanit?. Evidenze empiriche dalle aziende sanitarie dell?Emilia-Romagna pp. 27-58

- Luca Papi, Riccardo Ievoli, Giorgia Gobbo, Enrico Deidda Gagliardo and Lamberto Manzoli
- Il controllo e la gestione della performance delle attivit? di prevenzione in contesti interorganizzativi: il caso dei controlli frontalieri sugli alimenti pp. 59-75

- Guido Noto, Lucrezia Coletta, Sara Zuccarino and Milena Vainieri
- Un modello di performance management per mitigare il problema dell?ambiguit? nell?organizzazione della prevenzione collettiva: il caso della Regione Friuli-Venezia Giulia pp. 77-109

- Lino Cinquini, Cristina Campanale, Flavio Del Bianco and Chiara Oppi
Volume XXIX, issue 116, 2020
- Vaccinazione Covid-19: un esempio di complessit? pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- La gestione della cronicit? nelle aziende sanitarie: una rassegna della letteratura pp. 7-30

- Maria Chiara Demartini and Valentina Beretta
- La qualit? dei dati all?interno dell?evoluzione dei servizi territoriali: il caso del Servizio Dipendenze pp. 31-51

- Silvana Secinaro, Davide Calandra, Carolina Cappa and Emanuele Bignamini
- Caratteristiche e attivit? del Collegio Sindacale nelle aziende sanitarie pubbliche italiane pp. 53-73

- Cecilia Langella, Eugenio Anessi Pessina and Elena Cant?
- Il finanziamento delle reti cliniche. Il caso della rete metropolitana di endoscopia toracica pp. 75-88

- Aldo Bonadies, Edoardo Bevini, Chiara Gibertoni and Anna Maria Petrini
- Le cure palliative in Italia: una fotografia del settore pp. 89-111

- Sara Berloto, Francesco Longo and Francesca Meda
Volume XXIX, issue 115, 2020
- Autonomia, discrezionalit? e responsabilit? nelle decisioni pp. 3-5

- Elio Borgonovi
- La riorganizzazione delle prestazioni sanitarie in ottica di appropriatezza: l?esperienza dell?AOU "San Giovanni di Dio e Ruggi d?Aragona" nella gestione del DRG 127 - Insufficienza cardiaca e shock pp. 7-28

- Lucia Soriente, Silvio Cigolari, Alberto Gigantino, Chiara Aliberti, Pasquale Ardovino, Paola Adinolfi and Rocco Palumbo
- Indagine sul fenomeno del re-ricovero nel reparto Area a Conduzione Infermieristica (ACI) in un ospedale organizzato per intensit? di cura pp. 29-48

- Carlotta Patrone, Alessio Nicoli, Pasqualino Squillace, Matteo Puntoni and Isabella Cevasco
- Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO) ed emergenza sanitaria da Coronavirus: l?esperienza maturata durante la fase di lockdown e la fase 2 Covid-19 pp. 49-77

- Tiziana Lavalle, Assunta De Luca, Francesco Ripa di Meana, Gennaro Ciliberto, Aldo Morrone and Branka Vujovic
- Laboratorio Unico Metropolitano: innovazione e alta tecnologia per un nuovo paradigma di medicina di laboratorio pp. 79-94

- Aldo Bonadies, Rita Mancini, Marilia Maci, Chiara Gibertoni and Anna Maria Petrini
- La formazione delle professioni sanitarie e le esigenze di cambiamento del sistema. Riflessioni sullo sviluppo di un nuovo modello pp. 95-116

- Carmela Pierri
Volume XXVII, issue 105, 2018
- Fondi integrativi del SSN tra principi ed evoluzione pp. 3-8

- Elio Borgonovi
- Decision-making odontoiatrico: un modello basato su alberi decisionali pp. 9-24

- Ernesto D?Avanzo, Paola Adinolfi and Ambrosina Michelotti
- L?applicazione di un dizionario delle competenze al management gestionale di un?azienda socio-sanitaria pp. 25-39

- Irene Gabutti, Daniele Rosario Dimonte, Stella Iaia and Americo Cicchetti
- Il valore aggiunto della sanit? integrativa territoriale Il caso di Sani-Fonds in Alto Adige pp. 41-56

- Luca Armanaschi and Michele Buonerba
- Il Fabbisogno di personale e limiti di spesa nelle aziende del SSN: un nuovo strumento di governo pp. 57-75

- Claudio Costa, Patrizia Bonesso, Simone De Bellonia, Simone Stevanin and Domenico Mantoan
- L?esito delle cure specialistiche e riabilitative integrate di multi-patologie e cronicit? pp. 77-110

- Gianni Giorgi
- Errata corrige pp. 111-111

- Comitato di Redazione
- Ringraziamenti ai reviewer pp. 113-113

- Elio Borgonovi
Volume 2023/127, issue 127, 2023
- Manager per il SSN del futuro: la visione di Henry Mintzberg pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- L?Internal Auditing nel Servizio Sanitario Nazionale: l?esperienza della Regione Veneto e della Regione Emilia-Romagna pp. 7-27

- Cecilia Langella, Ilaria Elisa Vannini, Milena Marciacano and Niccol? Persiani
- Monitoraggio e Referral dei pazienti cronici: i risultati di uno studio empirico pp. 29-42

- Francesco Schiavone, Francesco Montanino and Salvatore Russo
- Sviluppo ed applicazione di strumenti di telemedicina all?interno del percorso delle pazienti con tumore mammario in fase precoce: dalla diagnosi al follow-up pp. 43-66

- Antonella Ferro, Luigi Maria Preti, Claudio Eccher and Rosa Maimone
- Il vissuto emozionale e le strategie comportamentali e organizzative agite dai coordinatori infermieristici in una realt? triestina durante la pandemia da SARS-CoV-2: indagine conoscitiva pp. 67-84

- Patrizia Sartorato, Maria Vittoria De Girolamo and Caterina Galletti
- L?IRCCS di Veruno: dal COVID al nuovo modello di offerta assistenziale attraverso un percorso di riposizionamento strategico pp. 85-101

- Stefano Gariano, Renzo Augusto Bargarolo, Stefano Corna and Giovanni Maria Soro
- Position paper Digitalizzazione e innovazione pp. 103-110

- Paolo Petralia
- Commento pp. 111-113

- Marta Marsilio and Gianvincenzo Zuccotti
- Commento pp. 114-116

- Luca Del Bene
- Position Paper Ricerca e Sperimentazioni cliniche pp. 117-121

- Carlo Nicora
- Commento pp. 122-123

- Federico Lega
- Commento pp. 124-125

- Salvatore Russo
- Position paper Personale e risorse umane pp. 127-136

- Eva Colombo
- Commento pp. 137-138

- Domenico Salvatore
- Commento pp. 139-141

- Mara Bergamaschi
- Position Paper Sanit? territoriale pp. 143-150

- Antonio D'Urso
- Commento pp. 151-153

- Antonio Botti
- Commento pp. 154-155

- Emanuele Vendramini
- Position paper Ospedale del futuro pp. 157-167

- Antonio D'Amore
- Commento pp. 168-169

- Marco Meneguzzo
- Commento pp. 170-173

- Anna Prenestini
- Position paper Transizione ecologica e green pp. 175-179

- Alessandro Caltagirone
- Commento pp. 180-182

- Floriana Fusco
- Commento pp. 183-184

- Antonio D'Andreamatteo
| |