MECOSAN
2014 - 2023
Current editor(s): FrancoAngeli From FrancoAngeli Editore Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato (). Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2019/112, issue 112, 2019
- La genomica tra scienza e comportamenti pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- Organizzazione della Struttura Complessa di Medicina interna per intensit? di cure: l?Area critica di Medicina interna pp. 7-39

- Francesco Ventrella and Francesca Fortunato
- La "cartella informatizzata" del Medico di Medicina Generale nel sistema di valutazione delle performance dell?Assistenza Primaria pp. 41-59

- Maria Cristina Ghiotto, Ylenia Rizzolo, Elisa Carraro and Mirko Claus
- La mobilit? transfrontaliera dei pazienti: un?analisi del fenomeno in Italia pp. 61-82

- Denita Cepiku, Benedetta Marchese and Federico Spandonaro
- Approccio value-based e logiche di finanziamento: implicazioni per le politiche di rimborsabilit? in sanit? pp. 83-101

- Alessandro Furnari, Giuditta Callea, Marianna Cavazza, Lucia Ferrara, Francesca Lecci, Francesco Longo, Alberto Ricci, Valeria Tozzi and Rosanna Tarricone
- Nuovi scenari per la gestione del farmaco nel contesto sanitario italiano. Il ruolo dell?innovazione tecnologica nell?evoluzione della farmacia ospedaliera pp. 103-112

- Carlo Polidori, Alessandro D?Arpino, Silvano Giorgi, Noemi Ombrosi, Matteo Federici, Caterina Donati, Fiorenza Enrico and Vincenzo Moretti
- Ringraziamenti ai reviewer pp. 113-113

- Comitato di Redazione
Volume 2019/111, issue 111, 2019
- Un microrganismo costringe a ripensare al rapporto ordinedisordine pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- La centralizzazione degli acquisti in sanit?: esperienze di approvvigionamento del servizio di ossigenoterapia domiciliare nel Lazio pp. 7-33

- Denita Cepiku, Fabio Marinangeli and Benedetta Marchese
- La presa in carico della cronicit? in Lombardia tra contabilit? mentale, architettura della scelta e decisioni di policy pp. 35-56

- Giuseppe Belleri
- Gestione dei collaboratori ed evidenze scientifiche: uno studio sulle convinzioni dei coordinatori sanitari italiani pp. 57-82

- Filippo Ferrari
- Position paper sulle politiche per la cronicit? e sugli interventi per la gestione dello scompenso cardiaco pp. 83-111

- Valeria Tozzi, Angelica Zazzera, Lucia Ferrara, Paolo Bordon, Immacolata Cacciapuoti, Manlio Cipriani, Giovanni De Luca, Maria Rosaria Di Somma, Marco Gabbianelli, Domenico Gabrielli, Maria Cristina Ghiotto, Francesco Locati, Isabella Mastrobuono, Luca Merlino, Lorenzo Roti and Paolo Tecleme
- Modelli virtuosi di collaborazione pubblico-privato: la presa in carico della radioterapia di una AUSL da parte di un IRCCS oncologico privato pp. 113-123

- Davide Gallegati, Lucia Bertoni, Antonino Romeo, Nicola Gentili, Laura Solinas, Ilaria Massa and Mattia Altini
Volume 2019/110, issue 110, 2019
- Un Patto triennale che vale 2 anni pp. 3-7

- Elio Borgonovi
- Il personale del Servizio Sanitario Nazionale - evoluzione e prospettive nella programmazione sanitaria pp. 9-43

- Antonietta Maria Vard? and Francesco Saverio Mennini
- Benessere organizzativo in sanit?: una review della letteratura pp. 45-66

- Stefania De Simone and Andrea Tomo
- Promuovere il valore nell?assistenza sanitaria. Impostazione e finalit? di una iniziativa di formazione e intervento dell?Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia pp. 67-82

- Roberto Grilli, Antonio Chiarenza, Federica Violi, Francesco Venturelli, Valentina Chiesa, Giorgio Mazzi, Cristina Marchesi, Fausto Nicolini and Massimiliano Marino
- Funambolismo robotico, la continua ricerca dell?equilibrio tra approccio chirurgico innovativo e sostenibilit? economica. Un approfondimento sulla lobectomia polmonare pp. 83-109

- Antonio Di Filippo, Patrick Maisonneuve, Domenico Galetta, Gabriella Pravettoni and Lorenzo Spaggiari
- La variazione geografica dei tassi di ospedalizzazione nelle piccole aree: il caso di Bolzano pp. 111-121

- Mirko Bonetti and Carla Melani
Volume 2019/109, issue 109, 2019
- Le reti sanitarie fra volontarismo e prescrizione pp. 1-9

- Antonio D. Barretta and Elio Borgonovi
- La governance delle reti cliniche in un contesto di trasformazione istituzionale: il caso della Rete Oncologica Veneta pp. 11-30

- Mario Del Vecchio, Anna Romiti, Domenico Mantoan and Gino Sartor
- "REHA Ticino". Governo e coordinamento strategico di una rete sanitaria pubblico-privata pp. 31-55

- Gianni Roberto Rossi, Marco Meneguzzo, Santhosh Mannamplackal, Giovanni Rabito and Andrea Marforio
- Governance delle reti sanitarie: i Dipartimenti Inter-Aziendali Regionali (DIAR) nel nuovo sistema sanitario ligure pp. 57-81

- Walter Locatelli, Angela Testi, Filippo Ansaldi, Marta Giachello, Cinzia Panero, Valentino Tisa and Cecilia Trucchi
- Il contributo delle reti sanitarie "spontanee" al miglioramento degli outcome: opportunit? e sfide nella prospettiva della progettazione dei sistemi di programmazione e controllo pp. 83-104

- Vincenzo Vignieri, Carmine Bianchi, Astrid Pietrosi and Giuseppe Provenzale
- Governance di rete: sfida complessa e innovazione consapevole pp. 105-112

- Andrea Piccioli and Federica Riccio
- Il ruolo di AGENAS per favorire lo sviluppo delle reti clinico-assistenziali pp. 113-123

- Alessandro Ghirardini, Baldo Ippolito and Francesco Bevere
Volume 2018/108, issue 108, 2018
- Fiducia: male oscuro ma curabile del SSN pp. 3-7

- Elio Borgonovi
- Processo di decentramento del SSN ed evoluzione dell?equit? interregionale nell?assistenza sanitaria nel periodo 2001-2012 pp. 9-34

- Antonio Nuzzo, Flavia Carle and Eugenio Anessi Pessina
- La co-production in sanit?: un?analisi bibliometrica pp. 35-54

- Floriana Fusco, Marta Marsilio and Chiara Guglielmetti
- Operations management delle cure primarie: quali standard di servizio per servire l?intera popolazione cronica? pp. 55-73

- Angelica Zazzera and Francesco Longo
- Lo stile negoziale dei medici manager: analisi esplorativa del contesto sanitario italiano pp. 75-99

- Federica Morandi
- La previsione del fabbisogno formativo di professionisti sanitari: l?approccio integrato basato sull?offerta e sulla domanda determinata attraverso il sistema ACG pp. 101-121

- Claudio Costa, Maria Grazia Franco and Domenico Mantoan
- Ringraziamenti ai reviewer pp. 123-123

- Comitato di Redazione
Volume 2018/107, issue 107, 2018
- Tra il paziente e la propria salute c?? di mezzo pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- Nulla salus sine labore pp. 7-32

- Pierluigi Catalfo, Livio Ferrante and Francesco Reito
- Il modello di rete Hub & Spoke: fattori critici di successo e barriere organizzative pp. 33-56

- Angelo Rosa, Giuliano Marolla and Giovanni Gorgoni
- Progettazione e implementazione di una piattaforma di programmazione e controllo per la gestione delle aziende sanitarie di grandi dimensioni. Il caso del controllo di gestione dell?Agenzia di Tutela della Salute ATS della Citt? Metropolitana di Milano pp. 57-79

- Antonio Nava, Matteo Bonvini, Pasquale Logiacco and Giovandomenico Violante
- Controllo delle infezioni ospedaliere attraverso un sistema di sanificazione a base di probiotici: valutazione clinica ed economica pp. 81-98

- Carla Rognoni, Silvio Brusaferro, Elisabetta Caselli, Luca Arnoldo, Gabriele Pelissero, Vincenza La Fauci, Paola Antonioli, Filippo Berloco, Silvano Nola, Nelso Trua, Lorenzo Tognon, Giovanni Villone, Maddalena Coccagna, Maria D?Accolti, Matteo Bisi, Luca Lanzoni, Irene Soffritti, Antonella Volta, Sante Mazzacane and Rosanna Tarricone
- Reti sanitarie: distinte finalit? e assetti. Reti di patologia e reti di presa in carico in Lombardia pp. 99-120

- Luigi Cajazzo and Francesco Longo
Volume 2018/106, issue 106, 2018
- Assistenza territoriale tra progettualit? ed azione pp. 3-9

- Elio Borgonovi
- Il ruolo di moderazione dell?identit? professionale medica nella relazione tra partecipazione al processo di budget e performance dei medici responsabili di struttura pp. 11-36

- Manuela Macinati and Marco Giovanni Rizzo
- Applicazione dello strumento Lean A3 al percorso di presa in carico di pazienti anziani con frattura del femore: il caso studio di un ospedale pugliese pp. 37-63

- Angelo Rosa, Giuliano Marolla and Francesco Zammori
- Preliminary investigation into general practitioners? willingness to accept the pay-for-performance scheme: A replication study pp. 65-92

- Monica Giancotti, Giorgia Rotundo, Paolo Misericordia, Silvestro Scotti, Milena Lopreite and Marianna Mauro
- L?approccio del micro-costing nell?analisi comparativa della gestione delle ulcere peptiche in fase acuta. Alcune evidenze empiriche pp. 93-110

- Paolo Pietro Biancone, Vania Tradori, Paola De Bernardi and Valerio Brescia
- La realizzazione di una metodologia per la misurazione delle performance dei coordinatori infermieristici in un ospedale per intensit? di cura di alta specializzazione attraverso l?approccio del PDCA pp. 111-127

- Carlotta Patrone, Lucia Cassettari, Francesca Giovannini and Isabella Cevasco
- La valutazione del personale come strumento di sviluppo delle risorse umane. Il nuovo sistema di valutazione del personale dell?ATS dell?Insubria pp. 129-149

- Paola Lattuada, Luca Marcello Manganaro, Massimo Verga, Daniela De Bernardi, Alessandra Mariconti and Niccol? Valli
Volume 2017/104, issue 104, 2017
- Prepararsi alla medicina personalizzata e di precisione pp. 3-6

- Elio Borgonovi
- La centralizzazione degli acquisti di dispositivi medici. Metodologia per l?analisi comparativa dei capitolati di gara pp. 7-26

- Ludovica Borsoi, Giuditta Callea, Marta Marsilio, Fabio Amatucci, Annamaria Donato, Elisabetta Stella, David Mosca, Rosanna Tarricone and Marcella Marletta
- Innovazione organizzativa in ospedale e cambiamenti nei sistemi di controllo direzionale pp. 27-50

- Antonella Cifalino and Irene Eleonora Lisi
- Strutturare il cambiamento organizzativo negli ospedali: l?esperienza dell?Ufficio Lean dell?AOU Senese pp. 51-67

- Federica Centauri, Jacopo Guercini, Caterina Bianciardi and Vincenzo Mezzatesta
- Spending review tra austerity e razionalizzazione: l?esperienza della Regione Campania nel contenimento dei costi del personale pp. 69-87

- Oreste Florenzano, Paola Adinolfi and Rocco Palumbo
- Exploring Determinants of Work Motivation in Public Service: The Influence of Organizational Context and Public Service Motivation pp. 89-109

- Danila Scarozza, Denita Cepiku, Alessandro Hinna and Alessandro Peluso
- Le differenze tra Regioni negli anni dei modelli di allocazione delle risorse economiche per la Sanit? pp. 111-129

- Cesare Cislaghi, Emidio Di Virgilio, Giampaolo Grippa and Francesco Bevere
| |