RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
2011 - 2024
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2013/1, issue 1, 2013
- Editoriale pp. 5-8

- Eva Pfostl
- Il benessere oltre il PIL pp. 9-26

- Immacolata Viola, Giacomo Rotondo and Norma Maccari
- Indicatori di benessere: forme funzionali a confronto pp. 27-41

- Giacomo Rotondo
- La sostenibilit? del benessere: una questione complessa pp. 43-54

- Irene Paola Borrelli, Gian Paolo Cesaretti and Rosa Misso
- La misurazione della sostenibilit?: alcune esperienze internazionali pp. 55-76

- Debora Scarpato
- Sostenibilit? del benessere e responsabilit? pp. 77-92

- Rosa Misso, Gian Paolo Cesaretti and Immacolata Viola
- Globalizzazione e regole per la sostenibilit? del benessere pp. 93-117

- Daniela Covino, Flavio Boccia and Gian Paolo Cesaretti
- Non omologazione dei sistemi locali e sostenibilit? del benessere pp. 109-117

- Irene Paola Borrelli
- "Particular Stakeholders": verso un sistema di full governance pp. 119-128

- Rosa Misso
- Traiettorie verso la sostenibilit?: greening, conoscenza, networking e produttivit? pp. 129-140

- Immacolata Viola, Aquilina Olleia and Giacomo Rotondo
- Eco-economic approach - the premise of sustainability pp. 141-148

- Florina Bran, Ildiko Ioan, Carmen Radulescu and Monica Patricia Ardeleanu
- Il Commercio Equo: un modello replicabile per lo sviluppo sostenibile pp. 149-161

- Angela Mariani and Elena Vigan?
- Le imprese sociali a sostegno del benessere delle fasce deboli pp. 163-180

- Elisa Chiaf
- Rethinking Microfinance: Towards relational credit practices for sustainability pp. 181-190

- Antonio Andreoni
- Il contributo dei modelli di consumo responsabili al perseguimento della sostenibilit? del benessere pp. 191-210

- Azzurra Annunziata
- Territorio, capitale sociale, competitivit? nel sistema pesca: un caso studio pp. 211-220

- Aquilina Olleia, Giuseppe Carrabas and Antonietta Telese
Volume 2012/1, issue 1, 2012
- Editoriale pp. 5-9

- N.D.
- Sostenibilit? finanziaria e finanza sostenibile pp. 11-13

- Alberto Manelli
- Sustainability Issues in Finance pp. 15-38

- Margherita Mori
- Vincoli e sostenibilit? finanziaria delle PMI e nuovi strumenti di sostegno dell?Unione europea: JEREMIE pp. 39-57

- Roberta Pace
- Valutazione economica e sostenibilit? ambientale: il riutilizzo degli scarti della lavorazione delle olive pp. 59-77

- Lucia Montanini and Anna Maria Morganti
- Lo sviluppo del green marketing nelle imprese alberghiere: i principali risultati di una ricerca esplorativa pp. 79-96

- Gian Luca Gregori, Valerio Temperini and Andrea Perna
- Verso la "sustainability accounting" in Sanit?: il caso della Medicina Trasfusionale pp. 97-123

- Alessia D'andrea
- Main financial factors influencing the survival, development and performance of family firms pp. 125-143

- Oscar Domenichelli
- An example of sustainable cash management in a group: cash pooling pp. 145-161

- Martina Vallesi
- Breve presentazione della Fondazione Simone Cesaretti pp. 163-167

- N.D.
Volume 2011/2, issue 2, 2011
- Editoriale pp. 5-8

- Eva Pf?stl
- Climate change and human sustainable development pp. 9-11

- Claudio Quintano
- La sfida dei cambiamenti climatici pp. 13-34

- Ombretta Presenti and Federica Colucci
- Agricoltura e sviluppo compatibile con il clima: prospettive globali di finanziamento pp. 35-58

- Silvia Coderoni and Alberto Manelli
- Energia e ambiente in Europa (1800-2010) pp. 59-78

- Silvana Bartoletto
- La bellezza della natura in un clima che cambia pp. 79-103

- Serena Ciccarelli
- Valutazione delle emissioni di CO2 della citt? di Bolzano e scenari di riduzione possibili pp. 105-117

- Roberto Fedrizzi and Wolfram Sparber
- Public International Finance and Coal Fired Power: An Overview and Analysis 1994-2009, with a Spring, 2011 Update and Postscript pp. 119-163

- Bruce Rich
- Presentazione della Fondazione Simone Cesaretti pp. 164-168

- N.D.
Volume 2011/1, issue 1, 2011
- Editoriale pp. 5-8

- Eva Pf?stl
- Messaggio di saluto pp. 9-10

- Rita Levi Montalcini
- L?approccio della Fondazione Simone Cesaretti ai temi della sostenibilit? dello sviluppo umano pp. 11-13

- Gian Paolo Cesaretti
- Misurare il benessere equo e sostenibile per cambiare comportamenti individuali e scelte politiche pp. 15-17

- Enrico Giovannini
- Il ruolo dei valori pp. 19-27

- Sebastiano Maffettone
- Agroalimentare e sviluppo: nuovi bisogni e nuove politiche per la crescita pp. 29-33

- Paolo De Castro
- La ricerca della sostenibilit? nel mercato del lavoro pp. 35-38

- Riccardo Marselli
- Energia, crescita e sviluppo pp. 39-63

- Adriano Giannola
- Un approccio sistemico alla dimensione ambientale dello sviluppo sostenibile pp. 65-73

- Daniela Covino
- Sostenibilit? e dimensione generazionale pp. 75-91

- Mariella Nocenzi
- The Paradoxes of the Sustainability Thesis pp. 93-99

- Ranabir Samaddar
- Sustainable development at corporate level pp. 101-131

- Florina Bran, Ildiko Ioan, Carmen Radulescu and Monica Patricia Ardeleanu
- Main determinants of capital structure and financial sustainability among Italian listed non-financial firms: an empirical survey pp. 133-150

- Oscar Domenichelli
- Presentazione della Fondazione Simone Cesaretti pp. 151-155

- N.D.