EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Stato e mercato

1997 - 2025

Current editor(s): Michele Salvati

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2004, issue 3

Struttura sociale ed esiti economici pp. 355-382 Downloads
Mark Granovetter
Stato e società civile: verso un modello di democrazia associativa? pp. 383-412 Downloads
Lucio Baccaro
Da dove vengono le competenze scolastiche? pp. 413-454 Downloads
Daniele Checchi
Città in cerca di università. Le università regionali e il paradigma dello sviluppo locale pp. 455-474 Downloads
Arnaldo Bagnasco
Culture del lavoro nel privato sociale pp. 475-508 Downloads
Filippo Buccarelli
Discussione su "Vite ineguali. Disuguaglianze e corsi di vita nell'Italia contemporanea" a cura di Antonio Schizzerotto pp. 509-530 Downloads
Paolo Giovannini and Emilio Reyneri

2004, issue 2

L'incerto sviluppo della concertazione in Europa centro-orientale pp. 165-198 Downloads
Sabina Avdagic
Le nuove relazioni industriali in Europa centro-orientale: il ruolo della concertazione pp. 199-206 Downloads
Roberto Pedersini
Modelli o stili di sindacalismo in Europa? pp. 207-236 Downloads
Guglielmo Meardi
Paradossi americani. La politica macroeconomica statunitense durante le presidenze Clinton e Bush pp. 237-276 Downloads
Moreno Bertoldi
Flessibilità del mercato del lavoro e coesione sociale pp. 277-314 Downloads
Mario Biagioli, Emilio Reyneri and Gilberto Seravalli
Forme familiari e disuguaglianze di reddito in Italia (1977-2000) pp. 315-348 Downloads
Marco Albertini

2004, issue 1

La debolezza dello stato da risorsa a vincolo: il corporativismo dello stato sociale e l'uso privato del pubblico interesse pp. 3-36 Downloads
Wolfgang Streeck
La finanza decentrata nell'ambito dell'Unione economica e monetaria: quali regole? pp. 37-58 Downloads
Fabrizio Balassone, Daniele Franco and Stefania Zotteri
Problemi e strategie dei sindacati oggi pp. 59-84 Downloads
Guido Baglioni
Coesione politica e dinamismo economico nel Mezzogiorno contemporaneo pp. 85-120 Downloads
Natalia Faraoni
Il contributo di Sebastiano Brusco alla Libera scuola di Artimino pp. 121-142 Downloads
Giacomo Becattini
Mondo in bottiglia o finestra sul mondo? Domande aperte sui distretti industriali nello spirito di Sebastiano Brusco pp. 143-158 Downloads
Charles F. Sabel

2003, issue 3

Varietà dei capitalismi: alcuni tratti fondamentali pp. 341-364 Downloads
Peter A. Hall and David Soskice
"Varieties of Capitalism: The Institutional Foundations of Comparative Advantage" di Peter A. Hall e David Soskice. Discussione pp. 365-383 Downloads
Moreno Bertoldi, Ronald Dore and Marino Regini
Una lettura troppo "economicistica" pp. 384-393 Downloads
Stato e Mercato
Una risposta degli autori pp. 394-398 Downloads
Stato e Mercato
Perché non abbiamo avuto (e non abbiamo) una "classe dirigente adeguata"? Un'interpretazione politica dello sviluppo economico italiano nel dopoguerra pp. 399-434 Downloads
Michele Salvati
Le metamorfosi del corporativismo: dai modelli classici ai modelli snelli pp. 435-470 Downloads
Franz Traxler
"Devolution" britannica, devoluzione italiana: analogie nelle differenze pp. 471-496 Downloads
Davide Gianluca Bianchi
Notizie sui collaboratori pp. 497 Downloads
Stato e Mercato

2003, issue 2

Dopo l'11 settembre: innovazione e ripresa nelle "trading room" di Wall Street pp. 185-216 Downloads
Daniel Beunza and David Stark
La rappresentanza attraverso soggetti collettivi: rispecchiare o interpretare pp. 217-240 Downloads
Gian Primo Cella
La crisi FIAT Auto e la politica industriale locale: il caso del Piemonte pp. 241-264 Downloads
Aldo Enrietti and Renato Lanzetti
Il populismo come fonte di identità collettiva. Riflessioni sul movimento sindacale italiano pp. 265-286 Downloads
Angela Perulli
Efficienza microeconomica versus efficienza "sistemica"? Note in margine al Libro Bianco del Ministero del Lavoro pp. 287-312 Downloads
Salvatore D'Acunto
Discussione su "Galassia Internet" di Manuel Castells pp. 313-334 Downloads
Luciano Gallino and Guido Martinotti

2003, issue 1

Deficit democratico, istituzioni non-maggioritarie ed il paradosso dell'integrazione europea pp. 3-38 Downloads
Giandomenico Majone
Il governo limitato. Una prospettiva realistica? pp. 39-42 Downloads
Colin Crouch
Quali e quanti deficit in Europa pp. 43-48 Downloads
Furio Cerutti
La prospettiva della politica di coesione comunitaria in un'Europa allargata pp. 49-82 Downloads
Gianfranco Viesti and Francesco Prota
I mutamenti nella regolazione del lavoro e il resistibile declino dei sindacati europei pp. 83-108 Downloads
Marino Regini
Il sindacato: quanto costa la rappresentanza effettiva? pp. 109-116 Downloads
Michele Salvati
Il sindacato: un declino davvero resisitibile? pp. 117-122 Downloads
Tito Boeri
Ineguaglianza delle opportunità ed eredità sociale pp. 123-152 Downloads
Gosta Esping-Andersen and Josep Mestres
Processi di apprendimento tecnologico e mercati globalizzati pp. 153-178 Downloads
Giovanni Dosi and Carolina Castaldi

2002, issue 3

Editoriale pp. 363-368 Downloads
Michele Salvati
Perché la politica economica è stata così inefficace nella crisi giapponese? pp. 369-412 Downloads
Moreno Bertoldi
Dieci anni perduti per chi? Un confronto pp. 413-432 Downloads
Ronald Dore and Moreno Bertoldi
Il processo delle politiche di immigrazione in Italia: uno schema interpretativo integrato pp. 433-466 Downloads
Giovanna Zincone and Luigi Di Gregorio
Una teoria decentrata della "governance" pp. 467-492 Downloads
Mark Bevir
Cooperazione senza fiducia originaria. Gli effetti di rete come opportunità per le politiche locali pp. 493-520 Downloads
Nicolò Bellanca
"Just Capital, critica del capitalismo globale" di Adair Turner. Discussione pp. 521-534 Downloads
Innocenzo Cipolletta and Carlo Trigilia
Scienziati sociali e politica. Un commento a Salvati e Accornero pp. 535-538 Downloads
Paolo Legrenzi

2002, issue 2

Come cambia il modello sociale europeo pp. 191-236 Downloads
Anton Hemerijck
Politiche di protezione del lavoro. Esperienze a livello territoriale in Europa pp. 237-270 Downloads
Ida Regalia
Il capitale sociale nel capitalismo che cambia pp. 271-304 Downloads
Arnaldo Bagnasco
Il capitale sociale nella teoria dello scambio pp. 305-334 Downloads
Davide La Valle
Rispondenza fiduciaria: principi e implicazioni per la progettazione istituzionale pp. 335-358 Downloads
Vittorio Pelligra

2002, issue 1

Gli economisti cinesi discutono di "corporate governance" pp. 3-32 Downloads
Marisa Siddivò
La Cina vista dal Giappone. Un commento pp. 33-42 Downloads
Ronald Dore
Privatizzazione, assetti proprietari e ristrutturazione delle imprese in Russia pp. 43-72 Downloads
Bruno Dallago
Le politiche sociali e la famiglia nei Paesi mediterranei. Prospettive di analisi comparata pp. 73-100 Downloads
Manuela Naldini
Come smaltire i rifiuti. Un esperimento di democrazia deliberativa pp. 101-142 Downloads
Luigi Bobbio
Economia e politica: servono gli economisti del lavoro? pp. 143-174 Downloads
Michele Salvati
Le conoscenze contano più delle competenze. Un commento a Salvati pp. 175-184 Downloads
Aris Accornero
Page updated 2025-07-12