Stato e mercato
1997 - 2025
Current editor(s): Michele Salvati
From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
1998, issue 3
- La Banca Centrale Europea e i rischi della deflazione pp. 339-350

- Marcello de Cecco
- La fine del dirigismo? La Francia negli anni Novanta pp. 351-388

- Vincent Wright
- Le reti di attori pubblici e privati nella regolazione europea pp. 389-432

- Tanja A. Börzel
- Le basi politico-istituzionali del rigore finanziario pp. 433-468

- Salvatore Vassallo
- Come funzionano i sistemi elettorali: un confronto sperimentale pp. 469-486

- Guido Ortona
1998, issue 2
- Esiste una società europea? pp. 167-202

- Colin Crouch
- Come si formano le politiche pubbliche europee pp. 203-230

- Claudio M. Radaelli
- La privatizzazione nei paesi dell'Europa centrale pp. 231-286

- Roberto Pedersini
- Immigrazione ed economia sommersa pp. 287-318

- Emilio Reyneri
- L'economia sommersa nel Mezzogiorno pp. 319-334

- Luca Meldolesi
1998, issue 1
- Editoriale pp. 3-10

- Gian Primo Cella and Carlo Trigilia
- Dall'integrazione economica all'unione politica dell'Europa. Lezioni del passato, prospettive del futuro pp. 11-20

- Jacques Delors
- Integrazione negativa e integrazione positiva: i dilemmi della costruzione europea pp. 21-52

- Fritz W. Scharpf
- La nuova "political economy" delle città e delle regioni pp. 53-92

- Patrick Le Galès
- Banche, riassetti proprietari e privatizzazioni pp. 93-126

- Marcello Messori
- Più equità e meno spesa: il governo di centro-sinistra alla prova del welfare pp. 127-138

- Massimo Paci
- Discussione su "Storia del capitalismo italiano" a cura di Fabrizio Barca pp. 139-160

- Giuseppe Berta, Michele Salvati and Fabrizio Barca
1997, issue 3
- Responsabilità dei politici e strategie di manipolazione pp. 331-376

- José María Maravall
- Segni di industrializzazione leggera nel Mezzogiorno pp. 377-418

- Liliana Bàculo
- Intermediazione degli interessi e politiche regionali nel Mezzogiorno: il caso della Sicilia pp. 419-456

- Jürgen R. Grote
- Sociologia economica e teoria sociale pp. 457-494

- Mauro Magatti
- Discussione su "National Diversity and Global Capitalism" a cura di S. Berger e R. Dore pp. 495-518

- Enzo Rullani and Lorenzo Bordogna
1997, issue 2
- Sisifo corporatista: passato, presente e futuro pp. 183-216

- Philippe C. Schmitter and Jürgen R. Grote
- Le organizzazioni di rappresentanza imprenditoriale: verso uno sperimentalismo istituzionale pp. 217-248

- Paolo Perulli and Maurizio Catino
- Struttura sociale e crescita regionale in Europa pp. 249-286

- Andrés Rodríguez-Pose
- Il network sociale nell'analisi del potere e dei processi politici pp. 287-316

- Fortunata Piselli
- Discussione su "Relazioni industriali nella storia politica europea" di Colin Crouch pp. 317-324

- Aris Accornero and Mimmo Carrieri
1997, issue 1
- Il futuro della diversità dei capitalismi pp. 3-30

- Colin Crouch and Wolfgang Streeck
- Un commento pp. 31-38

- Ronald Dore
- I processi decisionali nei comuni italiani pp. 39-66

- Luigi Bobbio
- Non c'è rete senza nodi. Il ruolo del capitale sociale nel mercato del lavoro pp. 67-110

- Paolo Barbieri
- Sociologia ed economia del mercato del lavoro pp. 111-152

- Gabriele Ballarino and Fabrizio Bernardi
- Discussione su "Associative Democracy" di Paul Hirst pp. 153-176

- Ash Amin and Philippe C. Schmitter