EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Banca Impresa Società

1997 - 2025

From Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2001, issue 3

Gli assetti organizzativi del sistema dei controlli tra mercati globali e ordinamenti nazionali pp. 351-376 Downloads
Francesco Vella
The evolution of financial regulation and supervision in the UK: why we ended up with the financial services authority pp. 377-412 Downloads
Maximilian Hall
Esigenze economiche e modelli organizzativi di vigilanza pp. 413-416 Downloads
Guido Cammarano
Sul coordinamento fra autorità di vigilanza pp. 417-420 Downloads
Renzo Costi
Coordinamento degli organismi di controllo in sede europea. Coordinamento degli organismi di controllo in sede nazionale pp. 421-422 Downloads
Gustavo Minervini
"Ex pluribus unum"? I termini del problema sull'unificazione dei regolatori finanziari pp. 423-426 Downloads
Fabio Merusi
La regolamentazione tra sistemi nazionali e mercato unico pp. 427-428 Downloads
Francesco Cesarini
Vigilanza: una o più istituzioni? pp. 429-434 Downloads
Pierluigi Ciocca
Quali soluzioni istituzionali nell'Unione europea? pp. 435-442 Downloads
Giovanni Manghetti
Il controllo antitrust nel settore bancario pp. 443-450 Downloads
Giuseppe Tesauro
La direttiva comunitaria contro i ritardi nei pagamenti tra imprese. Alcune riflessioni sul caso italiano pp. 451-472 Downloads
Giuseppe Marotta
"Contrarian e momentum strategies" alla Borsa Valori di Milano pp. 473-496 Downloads
Stefano Mengoli

2001, issue 2

Il diritto societario e la separazione di proprietà e controllo pp. 181-198 Downloads
Brian R. Cheffins
La struttura proprietaria delle società quotate italiane: quali evoluzioni recenti? pp. 199-220 Downloads
Lorenzo Caprio
Il controllo delle imprese europee pp. 221-236 Downloads
Marco Becht, Magda Bianco and Colin Mayer
La struttura produttiva delle piccole e medie imprese italiane: il modello dei distretti pp. 237-248 Downloads
Guido Pellegrini
Struttura proprietaria e diritto dell'impresa pp. 249-254 Downloads
Renzo Costi
La capacità del mercato di individuare i rischi di fragilità bancaria: un confronto tra differenti indicatori pp. 255-282 Downloads
Paola Bongini, Luc Laeven and Giovanni Majnoni
Le offerte pubbliche di acquisto e scambio tra disciplina generale societaria e disciplina speciale bancaria pp. 283-310 Downloads
Didia Lucarini Ortolani
L'insolvenza degli intermediari mobiliari e la tutela dei clienti pp. 311-344 Downloads
Maura Trillo

2001, issue 1

Un sistema bancario unico in Eurolandia? pp. 3-18 Downloads
Tommaso Padoa-Schioppa
Procedure fallimentari ed efficienza economica: valutazioni teoriche e riflessioni per l'economia italiana pp. 19-50 Downloads
Magda Bianco and Monica Marcucci
La fiscalità delle banche: un esame comparato pp. 51-92 Downloads
Matilde Carla Panzeri
Il "pricing" dei prestiti bancari. Un'applicazione con le nuove statistiche della Centrale dei Rischi pp. 93-128 Downloads
Pierpaolo Grippa and Umberto Viviani
Le componenti del rendimento dei portafogli gestiti. Un'applicazione della "performance attribution" ai fondi bilanciati di diritto italiano pp. 129-152 Downloads
Giovanni Petrella
Concorrenza e rischiosità nel mercato italiano dei finanziamenti all'edilizia abitativa pp. 153 Downloads
Luca Papi and Massimo Sabbatini

2000, issue 3

Il consolidamento del settore bancario in Europa occidentale e il ruolo dell'euro pp. 303-320 Downloads
Jack Revell
La regolamentazione europea delle borse: nuove prospettive pp. 321-354 Downloads
Guido Ferrarini
Capitale di rischio, capitale di debito e diritto di voto. Spunti per la riforma del diritto societario pp. 355-382 Downloads
Marco Lamandini
Economia e finanza degli hedge funds pp. 383-414 Downloads
Valter Lazzari
Il controllo pubblico antiriciclaggio in Italia: recenti riforme e prospettive pp. 415-438 Downloads
Marco Pacini
Fondazioni bancarie ed attività d'impresa pp. 439-462 Downloads
Maurizio Ragno
Armonie e dissonanze tra autorità nell'applicazione della normativa antitrust al comparto creditizio pp. 463-478 Downloads
Francesco Terrano

2000, issue 2

La nuova "passivity rule" nella disciplina delle offerte pubbliche di acquisto: alla ricerca di un difficile equilibrio pp. 159-186 Downloads
Francesco Vella
Gli "studi" prodotti dagli analisti finanziari. Conflitti di interesse, prime evidenze empiriche pp. 187-212 Downloads
Stefano Fabrizio
L'acquisto di azioni proprie. Uno studio sul mercato finanziario italiano nel periodo 1988-1998 pp. 213-234 Downloads
Roberto Arosio, Marco Bigelli and Stefano Paleari
Efficienza economica ed equilibri gestionali delle società di factoring italiane pp. 235-252 Downloads
Franco Fiordelisi
Processi di concentrazione bancaria in Giappone pp. 253-276 Downloads
Sandro Appetiti and Giovanni Cifoni
I punti di forza e di criticità nell'attuale dibattito pp. 277-280 Downloads
Alberto Banfi
Osservazioni in merito alla disciplina della concentrazione degli scambi di azioni pp. 281-288 Downloads
Guido Ferrarini
La competizione fra mercati e intermediari ed il nuovo ruolo della regolamentazione pp. 289-294 Downloads
Rony Hamaui
La concentrazione in borsa e le esigenze degli investitori istituzionali e di quelli retail pp. 295-298 Downloads
Michele Calzolari

2000, issue 1

L'autorizzazione bancaria è ancora necessaria? pp. 3-28 Downloads
Tommaso Padoa-Schioppa
La ristrutturazione del sistema finanziario italiano: dimensioni aziendali, diversificazione produttiva e modelli organizzativi pp. 29-52 Downloads
Giancarlo Forestieri
Grande distribuzione commerciale e autoproduzione di servizi bancari pp. 53-84 Downloads
Danilo Galletti
L'introduzione di canali distributivi remoti e il loro impatto sulla concorrenza nei mercati bancari al dettaglio pp. 85-118 Downloads
Laura Nieri
Linee di politica legislativa del decreto 153/99 pp. 119-124 Downloads
Renzo Costi
la riforma delle fondazioni bancarie pp. 125-128 Downloads
Marcello Clarich
Brevi osservazioni sulla natura giuridica delle fondazioni bancarie pp. 129-134 Downloads
Andrea Pisaneschi
Un futuro da investitore istituzionale per le fondazioni bancarie pp. 135-142 Downloads
Giuliano Segre
La scelta del modello di gestione del patrimonio delle fondazioni dopo l'approvazione del d. lgs. 153/99 pp. 143-148 Downloads
Giuseppe Lusignani
Scelte legislative in tema di gestione del patrimonio e di attività istituzionale delle fondazioni di origine bancaria pp. 149-154 Downloads
Rossella Locatelli
Page updated 2025-07-05