EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

ECONOMICS AND POLICY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT

2009 - 2025

Current editor(s): FrancoAngeli

From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().

Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.


2010, issue 3

Yellow Book 2011 - I dati sul servizio di distribuzione e vendita del gas naturale in Italia pp. 5-16 Downloads
Lorenzo Bardelli
Il settore elettrico UK e la riforma per far coesistere generazione pulita e meccanismi di mercato pp. 17-29 Downloads
Stefano Verde
L?Italia e il nuovo nucleare: un?intricata questione di norme, regole e sentenze pp. 31-44 Downloads
Antonio Di Martino and Antonio Sileo
Dati ufficiali, ufficiosi, prevedibili sulle biomasse ad uso energetico in Italia a fine 2010 e sulla copertura degli impegni al 2020 pp. 45-60 Downloads
Giuseppe Tomassetti
Wind power industry in Italy: State and competitiveness factors. An adjusted diamond model approach pp. 61-86 Downloads
Marco Frey and Roberta Squillace
I Payments for Ecosystem Services: opportunit? di sviluppo nella tutela delle risorse paesaggistico-ambientali pp. 87-113 Downloads
Stefania Troiano and Francesco Marangon
Energia e ambiti materiali connessi: la lettura della Corte costituzionale pp. 115-140 Downloads
Camilla Buzzacchi
Sui costi di generazione dell?energia elettrica da fonte nucleare pp. 141-65 Downloads
Carlo Mari
Abstracts pp. 167-174 Downloads
N.D.

2010, issue 2

Bilancio della liberalizzazione del mercato dell'elettricit? e del gas in Italia: 1999-2009 pp. 5-38 Downloads
Luigi De Paoli and Francesco Gull?
Nucleare, "modello finlandese" e mercato: una strada percorribile per l?Italia? pp. 39-55 Downloads
Carlo Stagnaro and Federico Testa
Ownership Separation of the Gas Transportation Network: Theory and Practice pp. 57-83 Downloads
Susanna Dorigoni and Federico Pontoni
Environmental governance in China: taking policy instruments seriously pp. 85-101 Downloads
Miron Mushkat and Roda Mushkat
Rifiuti generati, rifiuti in discarica ed efficacia delle politiche ambientali in Europa pp. 103-135 Downloads
Valentina Iafolla, Massimiliano Mazzanti and Francesco Nicolli
The Interplay between the European Commission, Member States and Utilities in the Debate on Transmission Network Unbundling pp. 137-158 Downloads
Paolo Nardi
Le prospettive del settore energetico mondiale secondo il World Energy Congress di Montreal 2010 pp. 159-170 Downloads
Paolo D'Ermo
Abstracts pp. 159-170 Downloads
N.D.

2010, issue 1

L?esperienza francese nel processo europeo di liberalizzazione del mercato dell?energia pp. 5-12 Downloads
Jean-Marie Chevalier
Auto elettrica o reti di trasporto ad alta efficienza? pp. 13-29 Downloads
Andrea Molocchi
Lo sviluppo delle rinnovabili nel settore elettrico verso il traguardo del 2020 pp. 31-47 Downloads
Gerardo Montanino, Luca Benedetti, Silvia Morelli and Andros Racchetti
Cambiamenti climatici e condizionamenti culturali pp. 49-59 Downloads
Giovanbattista Zorzoli
Prospettive del negoziato globale sui cambiamenti climatici pp. 61-66 Downloads
Corrado Clini
Climate change e diritto: alla ricerca del corretto approccio metodologico del giurista di fronte ai problemi dello sviluppo sostenibile pp. 67-82 Downloads
Fabrizio Fracchia
La teoria economica alla fine dell?incontro a Copenaghen pp. 83-86 Downloads
Ferdinand E. Banks
Technical efficiency drivers for the Italian water industry pp. 87-103 Downloads
Tiziana Caliman and Paolo Nardi
The economics of environmental policy implementation: Chinese insights pp. 105-127 Downloads
Miron Mushkat and Roda Mushkat
L?impatto economico dei cambiamenti climatici sulla disponibilit? di acqua irrigua in un?area del Mediterraneo pp. 129-150 Downloads
Gabriele Dono and Graziano Mazzapicchio
Energia: temi e sfide per l?Europa e per l?Italia. Position Paper del Governo italiano sul piano d?azione energia-clima dell?UE (10 settembre 2007) pp. 151-164 Downloads
N.D.
Abstracts pp. 165-173 Downloads
N.D.

2009, issue 3, vol LII

Economie di scala e dimensione ottimale nella distribuzione del gas: una meta-analisi pp. 5-32 Downloads
Francesco Gull?
Parte monografica: La contabilit? ambientale. Introduzione: qualcosa di nuovo sul fronte"contabilit? ambientale"? pp. 33-34 Downloads
Silvana Dalmazzone
I conti Namea per le regioni italiane pp. 35-60 Downloads
Angelica Tudini and Giusy Vetrella
L'applicazione dell'approccio NAMEA per emissioni in atmosfera e rifiuti speciali a livello regionale, provinciale e comunale pp. 61-86 Downloads
Silvana Dalmazzone and Alessandra La Notte
Come strutturare un sistema di contabilit? ambientale per il territorio e gli enti locali. Una proposta di integrazione fra il sistema CLEAR e l'approccio NAMEA pp. 87-107 Downloads
Alessandra La Notte and Luca Frappiccini
La contabilizzazione di emissioni e concentrazioni degli inquinanti in atmosfera utilizzando conti ambientali e chain modeling pp. 109-139 Downloads
Alessandra La Notte, Giorgio Arduino, Franca Sordi and Gianluigi Truffo
I conti ambientali del territorio e delle risorse: due casi studio a supporto delle future linee guida a livello locale pp. 141-164 Downloads
Alessandra La Notte and Margherita Turvani
Come applicare l'approccio NAMEA ai Rifiuti Solidi Urbani: un caso studio nella provincia di Torino pp. 165-186 Downloads
Alessandra La Notte
Abstracts pp. 187-195 Downloads
N.D.

2009, issue 2, vol LII

La strategia energia-clima europea nel contesto globale e le sue implicazioni per l'Italia pp. 5-30 Downloads
Andrea Molocchi
Non ci resta che piangere per le politiche climatiche? pp. 31-46 Downloads
Carlo Stagnaro
Il negazionismo climatico e il ritardo nelle politiche di mitigazione pp. 47-62 Downloads
Stefano Caserini
Alcune riflessioni sul problema del cambiamento del clima globale pp. 63-75 Downloads
Ernesto Pedrocchi
I dieci anni decisivi per il clima pp. 77-87 Downloads
Gianni Silvestrini
Riscaldamento climatico e nuova modernit?: un banco di prova per rendere sostenibile e riflessivo lo sviluppo pp. 89-104 Downloads
Enzo Rullani
Politica ambientale e concorrenza imperfetta: i mercati della CO2 pp. 105-122 Downloads
Liliya Chernyavs'ka and Francesco Gull?
I costi economici della siccit?: il caso del Po pp. 123-143 Downloads
Antonio Massarutto and Alessandro de Carli
Rapport de la commission sur l'organisation du march? de l'?lectricit? pp. 145-162 Downloads
Paul Champsaur
Letture pp. 163-164 Downloads
N.D.
Summaries and abstracts pp. 165-171 Downloads
N.D.

2009, issue 1, vol LII

I cambiamenti climatici: a che punto siamo? pp. 5-10 Downloads
Luigi De Paoli
Le controversie del cambiamento climatico pp. 11-23 Downloads
Luigi Ciattaglia
Heterodox Environmental Economix: Theoretical Strands in Search of a Paradigm pp. 25-33 Downloads
Gerardo Marletto
Beyond the tragedy of the Commons pp. 35-60 Downloads
Xavier Basurto and Elinor Ostrom
Governing the Environment: the Intitutional Economics Approach pp. 61-86 Downloads
Arild Vatn
From market failure paradigm to an institutional theory of environmental governance pp. 87-101 Downloads
Jouni Paavola
Eco-Innovation and Transitions pp. 103-124 Downloads
Rene Kemp
Corporate Strategy in Relation to Environmental protection issues pp. 125-136 Downloads
Damien Bazin
GNL, competizione e sicurezza di approvvigionamento: il segmento dello shipping pp. 137-159 Downloads
Susanna Dorigoni, Luigi Mazzei, Federico Pontoni and Antonio Sileo
Un'analisi sulla gestione dei rifiuti urbani nei comuni capoluogo di provincia pp. 161-180 Downloads
Filippo Vergara Caffarelli
G8 Declaration: "Responsible leadership for a sustainable future", l'Aquila, Italy, 8 July 2009 pp. 181-185 Downloads
N.D.
Summaries and abstracts pp. 187-195 Downloads
N.D.
Page updated 2025-09-19