ECONOMIA PUBBLICA
2000 - 2025
Current editor(s): FrancoAngeli
From FrancoAngeli Editore
Bibliographic data for series maintained by Stefania Rosato ().
Access Statistics for this journal.
Is something missing from the series or not right? See the RePEc data check for the archive and series.
Volume 2016/2, issue 2, 2016
- Per una comparative political economy dell?impresa pubblica: alcuni contributi recenti (2013-2015) pp. 5-41

- Massimo Florio
- The Importance of the Quality of Education: Some Determinants and its Effects on Earning Returns and Economic Growth pp. 43-82

- Lisa Grazzini
- Telecommunications Regulatory Design in Brazil: Networking around State Capacity Deficits pp. 83-105

- Marcio Iorio Aranha
- L?influenza dell?enforcement contrattuale sulla qualit? della prestazione negli appalti pubblici: una rassegna teorica pp. 107-129

- Guido Tatone
- Criminalit? e scelte degli amministratori locali in tema di procedure di acquisto pp. 131-167

- Giuseppe Albanese, Federico Antellini Russo and Roberto Zampino
- Il nuovo pacchetto sull?economia circolare pp. 169-176

- Pina Russo
Volume 2016/1, issue 1, 2016
- Introduzione pp. 5-9

- Leonzio Rizzo
- Cooperazione locale in Italia: le unioni di comuni pp. 11-36

- Giampaolo Arachi, Giuseppe Di Liddo and Michele Giuranno
- La valutazione dell?efficienza nelle forme associate dei Comuni italiani: la lezione dei fabbisogni standard pp. 37-58

- Giovanna Di Ielsi, Francesco Porcelli and Alberto Zanardi
- The public sector efficiency in Italy: The case of Lombardy municipalities in the provision of the essential public services pp. 59-84

- Tommaso Agasisti, Antonio Dal Bianco and Massimo Griffini
- Un po? di political economy dei processi di ristrutturazione del governo locale in alcuni paesi Europei: Francia, Spagna e Danimarca a confronto pp. 85-106

- Giorgio Brosio
- Frammentazione comunale e spesa pubblica: una proposta di aggregazione sui sistemi locali del lavoro pp. 107-136

- Sabrina Iommi and Donatella Marinari
- Fiscal gaps in amalgamated metropolitan areas: The case of Turin and Genoa pp. 137-171

- Howard Chernick and Santino Piazza
- Abolizione delle province e riallocazione delle spese: il caso della Lombardia pp. 173-191

- Francesca Nordi and Leonzio Rizzo
Volume 2015/3, issue 3, 2015
- Le imposte sulla prima casa in Italia, un equilibrio difficile fra decentramento e redistribuzione pp. 5-29

- Giovanna Messina and Marco Savegnago
- L?impatto della contabilità euro-compatibile in un?auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno pp. 31-57

- Massimiliano Ferraresi and Leonzio Rizzo
- Quanto conta l?effetto scuola nel ciclo primario? L?efficacia delle istituzioni scolastiche in Toscana pp. 59-84

- Enrico Conti, Silvia Duranti, Carla Rampichini and Nicola Sciclone
- Spesa energetica e competitività delle imprese italiane pp. 85-121

- Ivan Faiella and Alessandro Mistretta
- The Evaluation of Standard Expenditure Needs: the Case of Social Care Services in Italy pp. 123-157

- Francesco Porcelli
- Il processo di riforma della disciplina in materia di contratti pubblici pp. 159-170

- Pina Russo
Volume 2015/2, issue 2, 2015
- Il calo degli investimenti nei Comuni tra Patto di stabilit? interno e carenza di risorse pp. 5-44

- Paolo Chiades and Vanni Mengotto
- La tassazione verde in Italia: l?analisi di una carbon tax sui trasporti pp. 45-90

- Ivan Faiella and Federico Cingano
- La riforma della geografia giudiziaria: efficienza tecnica e domanda di giustizia pp. 91-124

- Roberto Ippoliti
- The static microsimulation model of the Italian Department of Finance: Structure and first results regarding income and housing taxation pp. 125-157

- Fernando Di Nicola, Giorgio Mongelli and Simone Pellegrino
- Profilo economico delle donne nel disagio post-partum. Un?indagine empirica presso l?Ospedale Niguarda di Milano pp. 159-180

- Raul Caruso, Filomena Asgresta and Emiliano Sironi
- Il riordino delle partecipazioni societarie della p.a. e della disciplina in materia di servizi pubblici locali di interesse economico generale delineato dalla "Delega Madia" pp. 181-191

- Pina Russo and Bruno Spadoni
Volume 2015/1, issue 1, 2015
- La revisione della spesa pubblica "made in Italy" pp. 5-11

- Agnese Sacchi and Raffaella Santolini
- La prima esperienza di Spending Review in Italia pp. 13-30

- Gilberto Muraro
- L?orologiaio e il tagliaboschi pp. 31-67

- Marcello Degni and Paolo De Ioanna
- Spending Review: una, nessuna, centomila pp. 69-108

- Daniela Monacelli and Aline Pennisi
- Who should review public spending? pp. 109-127

- Maria Flavia Ambrosanio, Paolo Balduzzi and Massimo Bordignon
- Spending Review e divari regionali in Italia pp. 129-155

- Adriano Giannola, Riccardo Padovani and Carmelo Petraglia
- Le specificit? dei processi di revisione della spesa pubblica locale pp. 157-175

- Alessandro Petretto
- Ten lessons from the 2014 Italian spending review pp. 177-186

- Carlo Cottarelli
Volume 2014/3, issue 3, 2014
- The Tax Reform Drafted by the Cosciani Commission in 1964 pp. 5-21

- Bruno Bises
- Origins, Design, Implementation and Shortcomings of Cesare Cosciani?s Tax Reform Proposals pp. 25-38

- Antonio Pedone
- Continuity and Innovations in Tax Reform pp. 39-58

- Giuseppe Dallera
- On the Theoretical Background of Cosciani?s Tax Reform pp. 59-79

- Alessandro Petretto
- Capital and Business Taxation pp. 81-111

- Vincenzo Visco
- Two Crucial Features in Cosciani?s Thought pp. 113-121

- Giuseppe Campa and Valeria De Bonis
- Capital-Labour Taxation and Progressivity in Cosciani?s Thought pp. 125-143

- Ruggero Paladini
- The Erosion of the Personal Income Tax Base in Italy: Equity Aspects pp. 145-166

- Bruno Bises and Antonio Scial?
- The Tax Treatment of Family Income: Equity and Efficiency pp. 167-176

- Paolo Liberati
- At the Origin of Italian VAT: an Early Proposal of a Dual System of Consumption Taxation pp. 177-199

- Ernesto Longobardi
- The Fight against Tax Evasion and Avoidance pp. 201-209

- Vieri Ceriani
Volume 2014/2, issue 2, 2014
- A note on standard costs criteria for allocating the Italian national health fund to Regions pp. 5-21

- Alessandro Petretto
- La decisione in economia tra razionalit? ed evoluzione teorica pp. 23-52

- Alessandro Morselli
- La competitivit? del mercato forense e l?efficienza giudiziaria pp. 53-90

- Roberto Ippoliti
- Economia sommersa: ULA irregolari in Italia dal 1980 al 2009 pp. 91-123

- Simona Monteleone
- Revisiting poverty and welfare dominance pp. 125-149

- Gian Maria Tomat